GIOVANI | 13/03/2018 | 07:54 L’ideale podio per l’U.C. Piano di Mommio fondata nel 1973 non è quello delle vittorie o dei piazzamenti. Per i suoi dirigenti, dalla presidentessa Cristina Batini, al vice Marco Dinelli, all’ultimo dei consiglieri, conta la felicità e la gioia espressa dai giovanissimi che svolgono attività, conta l’apporto prezioso dei loro genitori, il lavoro dei volontari, la vicinanza con l’amministrazione comunale di Massarosa e le varie Associazioni del territorio, conta il sostegno degli sponsor ad iniziare dalla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana.
Per festeggiare i 45 anni di attività la società ha scelto la Sala consiliare del Comune di Massarosa (i saluti del sindaco Mungai, del vice Rosi, dell’assessore allo sport Giannini e dei dirigenti del ciclismo Bacci e Battaglia). Ma c’era anche ospite d’onore una bravissima atleta del ciclismo femminile, Francesca Baroni, cresciuta nell’U.C. Piano di Mommio e già campionessa italiana ed azzurra in nazionale che prima di essere premiata ha ricordato i suoi trascorsi e spronato i giovani atleti al massimo impegno, ai sacrifici costanti che il ciclismo richiede senza mai perdere alla loro età il gusto del divertimento.
L’U.C, Piano di Mommio organizzerà il 2 Giugno una gara fuoristrada, mentre il 19 agosto si svolgerà l’ormai classica gara per allievi. Siglato anche un accordo con la Speedy Bike di Capezzano Pianore (da qui una maglia diversa) per la squadra esordienti, mentre i giovanissimi avranno la divisa con i tradizionali colori. Quanto agli sponsor oltre alla BVLG, ricordiamo Bata, Bianchi Team, F.lli Rossini, Team Cerri, Conad e Termoidraulica Benassi.
Le due squadre: ESORDIENTI: Andrea Cima, Andrea Dini, Guido Pardini, Luca Mazza, Francesco Meucci. GIOVANISSIMI: Matteo Verdini, Alessandro Benedetti, Alessandro Del Giudice, Liberomario Maffei, Daniele Fontana, Davide Bertolini, Giole Frixa, Gresia Bertola, Alessandro Frati, Elia Barsottelli, Lorenzo Cinquini, Andrea Farnocchia, Giovanni Trotta, Samuele Cicchetti. (Direttori sportivi Piero Batini, Stefano Gemignani.
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...
E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6 al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...
La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...
Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.