DONNE JUNIORES | 28/02/2018 | 09:32 Grandi ed interessanti novità alla scuola del ciclismo giovanile trevigiano per la stagione 2018. L'Unione Ciclistica Conscio Pedale del Sile quest'anno si schiererà formazioni tutte al femminile. L'idea, già ventilata al termine della stagione scorsa, è stata confermata durante la presentazione del team guidato dal presidente Renato Vanzo. Conclusa l'esperienza con la sezione maschile i dirigenti dell'Unione Ciclistica hanno optato per una maggiore concentrazione alle categorie femminili Esordienti, Allieve e Juniores.
Complessivamente sono 25 le ragazze che indosseranno la casacca neroazzurra del prestigioso team, Quindici saranno le rappresentanti della categoria Juniores; cinque di quella Allieve e cinque di quella Esordienti, Saranno seguite da quattro tecnici e da due accompagnatori.
"E' una struttura armonizzata bene con tutte le componenti definite nei rispettivi ruoli - hanno rilevato i dirigenti del team durante la presentazione - attrezzata per affrontare con disinvoltura le trasferte che nel mondo femminile a volte sono faticose". A presenziare alla cerimonia l'intera Amministrazione Comunale di Casale sul Sile (Conscio, infatti, rientra nei confini di questa comunità), con il sindaco Stefano Giuliato e gli assessori, Celestina Segato, Massimo Da Ros e Stefano Lucarelli.
Ospite d'onore della manifestazione il campione olimpico e mondiale del settore paraciclismo, Alessandro Zanardi, che nei suoi interventi ha raccontato alcuni aneddoti coinvolgenti legati alle sue esperienze nel mondo automobilistico prima e paralimpico poi.
Francesco Coppola
Questo l'organico dell'Uc Conscio Pedale del Sile: Juniores: Marika Botton, Miriana Da Rui, Virginia Grego, Sharon Mattiuzzi, Alice Menin, Iris Monticolo, Martina Porcellato, Giulia Savio, Sofia Teso, Martina Toffanin, Giorgia Vettorello, Giorgia Bonetti, Katia Cremasco, Beatrice Rossi, Sofia Zamperetti. Allieve: Arianna Bulegato, Giulia Chirivino, Melissa Peron, Martina Puiatti, Giorgia Visentin.
Esordienti: Michela De Grandis, Noemi Rampazzo, Ambra Vallotto, Ambra Vettorello, Vittoria Zanetti.
Staff Tecnico: Giuseppe Breda, Erik Favaro, Christian Vettorello, Alesssandro Zanardo. Accompagnatrici: Fabiana Stragliotto e Chiara Marcato. Meccanico: Lino Zanon.
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.