L'ORA DEL PASTO. BORRACCE DI POESIA

INIZIATIVE | 02/02/2018 | 07:00
“La bici è metafora di vita / in discesa pianura e salita. / E’ questione di cambi di rapporti / e risultati da come ti comporti”.
Filastrocche, rime, poesie. “Borracce di poesia”. La lirica intuizione di Alessandro Ricci, pescarese, giornalista, inventore di un modo di pedalare a parole, a sentimenti, a speranze, e che con queste parole è passato dai foglietti di carta nelle borracce di plastica alle scritte marchiate su magliette e felpe.

“Lungo la riviera a colpi di pedale / un’altra prospettiva ho sulla Pescara / dal ciclista nonno a quello abituale / nel cuore batte ritmo di fanfara”.
Stavolta Ricci è riuscito a far stampare le sue poesie su stalli e rastrelliere delle bici a noleggio a Pescara, grazie all’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. “Queste poesie – spiega l’assessore Giovanni Di Iacovo - aggiungono punti di vista sulla città dal sellino. Fra storia, enogastronomia, architetture, fermenti culturali e commerciali, la riviera e il mare, i ponti ciclabili, gli eventi, il fiume, una Pescara diversa”.

“Mare sole spiaggia e venticello / delizia dei giorni senza l’ombrello / e con un bel giro in bicicletta / la città si fa lenta e senza fretta”.
“Le mie ‘Borracce di poesia’ – racconta Ricci - sono un intervento sull’arredo urbano dedicato alle biciclette, in cui i cittadini possano riconoscersi, sentendosi parte integrante di un nuovo modo di vivere la città. I versi nascono proprio in sella alla bicicletta, dal suo uso costante in particolare in ambito urbano. Sono dedicati a chi, semplicemente, pedala”.

“Bravo nuotatore fra le corsie / in bici in città scopro nuove vie. / Apro le braccia e prendo il volo / mille miglia lontano dal suolo”.

“L’idea – ancora Ricci – risale al 2007. E funziona. La vittoria del concorso internazionale Cycling Visionaries Awards, nella sezione ‘Bici e arte’ – concorso a cura della Ecf-European cyclists’ federation (Vienna, 2013); nel settembre 2013 la partecipazione, sempre a Vienna, al Radkult Festival dove è stata letta per la prima volta la versione in inglese delle rime; al Velo-City di Nantes (2015) è stata scelta una rima in inglese per realizzare un poster di benvenuto per i partecipanti; e ancora la scelta delle nostre borracce come gadget da parte del Governo olandese per il Cycling Festival Europe 2016, serie di eventi dedicati alla promozione dell’uso della bici in occasione della presidenza olandese del Consiglio europeo”.

“Città di mare e di attraversamenti / di passaggio e di grandi fermenti. / Per accarezzarla l’ideale è sul sellino / spensierati sotto un cielo adamantino”
.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024