L'ORA DEL PASTO. BORRACCE DI POESIA

INIZIATIVE | 02/02/2018 | 07:00
“La bici è metafora di vita / in discesa pianura e salita. / E’ questione di cambi di rapporti / e risultati da come ti comporti”.
Filastrocche, rime, poesie. “Borracce di poesia”. La lirica intuizione di Alessandro Ricci, pescarese, giornalista, inventore di un modo di pedalare a parole, a sentimenti, a speranze, e che con queste parole è passato dai foglietti di carta nelle borracce di plastica alle scritte marchiate su magliette e felpe.

“Lungo la riviera a colpi di pedale / un’altra prospettiva ho sulla Pescara / dal ciclista nonno a quello abituale / nel cuore batte ritmo di fanfara”.
Stavolta Ricci è riuscito a far stampare le sue poesie su stalli e rastrelliere delle bici a noleggio a Pescara, grazie all’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. “Queste poesie – spiega l’assessore Giovanni Di Iacovo - aggiungono punti di vista sulla città dal sellino. Fra storia, enogastronomia, architetture, fermenti culturali e commerciali, la riviera e il mare, i ponti ciclabili, gli eventi, il fiume, una Pescara diversa”.

“Mare sole spiaggia e venticello / delizia dei giorni senza l’ombrello / e con un bel giro in bicicletta / la città si fa lenta e senza fretta”.
“Le mie ‘Borracce di poesia’ – racconta Ricci - sono un intervento sull’arredo urbano dedicato alle biciclette, in cui i cittadini possano riconoscersi, sentendosi parte integrante di un nuovo modo di vivere la città. I versi nascono proprio in sella alla bicicletta, dal suo uso costante in particolare in ambito urbano. Sono dedicati a chi, semplicemente, pedala”.

“Bravo nuotatore fra le corsie / in bici in città scopro nuove vie. / Apro le braccia e prendo il volo / mille miglia lontano dal suolo”.

“L’idea – ancora Ricci – risale al 2007. E funziona. La vittoria del concorso internazionale Cycling Visionaries Awards, nella sezione ‘Bici e arte’ – concorso a cura della Ecf-European cyclists’ federation (Vienna, 2013); nel settembre 2013 la partecipazione, sempre a Vienna, al Radkult Festival dove è stata letta per la prima volta la versione in inglese delle rime; al Velo-City di Nantes (2015) è stata scelta una rima in inglese per realizzare un poster di benvenuto per i partecipanti; e ancora la scelta delle nostre borracce come gadget da parte del Governo olandese per il Cycling Festival Europe 2016, serie di eventi dedicati alla promozione dell’uso della bici in occasione della presidenza olandese del Consiglio europeo”.

“Città di mare e di attraversamenti / di passaggio e di grandi fermenti. / Per accarezzarla l’ideale è sul sellino / spensierati sotto un cielo adamantino”
.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024