MONDIALI. L'ITALIA PENSA IN ROSA

CICLOCROSS | 01/02/2018 | 16:17
Manca ormai pochissimo all'appuntamento chiave della stagione del ciclocross: il Campionato del Mondo di Valkenburg, in programma sabato 3 e domenica 4 febbraio.
La rassegna iridata arriva al termine di una Coppa del Mondo che ha visto due protagonisti indiscussi: l'olandese Mathieu Van Der Poel al maschile e la belga Sanne Cant al femminile. Saranno loro quindi i grandi favoriti, ma non mancheranno di certo i rivali. Non ci sarà però Jolanda Neff, operata alla spalla a seguito di una caduta nell'ultima prova di Coppa del Mondo. Sfuma così la possibilità per la campionessa del mondo di MTB di giocarsi una medaglia a Vankelburg.

L'Italia punterà soprattutto sul femminile, con Eva Lechner e Alice Maria Arzuffi che possono sicuramente ambire ad una medaglia. "Punteranno al podio" le parole del tecnico della Nazionale Fausto Scotti. E ancora: "Nei prossimi giorni parlerò con loro per concordare una strategia e decideremo insieme come gestire le forze, anche perché alcune avversarie vanno veramente forte".

Il CT è consapevole delle difficoltà che potrà creare il percorso, "molto duro, in cui ci sono strappi abbastanza impegnativi ed una scala lunga che prima dell'arrivo si farà sicuramente sentire". Ma rimane fiducioso: "Gli atleti polivalenti, quelli che oltre al Ciclocross sono dediti anche al Mountain Bike, sono quelli che possono tirare fuori un ottimo risultato a questo Campionato del Mondo. Abbiamo sicuramente le potenzialità sia per vincere sia per fare podio". Il programma prevede sabato 3 febbraio le gare Juniors maschili, Under 23 ed Elite femminile, mentre domenica 4 febbraio le gare Under 23 ed Elite maschili.

"Per quanto riguarda gli Junior, se in condizione Filippo Fontana potrebbe fare molto male agli avversari" spiega il CT Scotti. E aggiunge: "Gli Elite sono tutti polivalenti e abbastanza forti, quindi credo che possano fare un ottimo Mondiale. Gioele Bertolini potrebbe essere l'uomo inserito in mezzo agli atleti di Belgio e Olanda. Tra gli Under 23 invece la punta di diamante della nostra Nazionale sarà Jakob Dorigoni, vista anche la condizione in cui lo abbiamo visto domenica nell'ultima prova di Coppa del Mondo. Tra le donne, Chiara Teocchi e Sara Casasola sono quelle più in forma".

L'evento sarà trasmesso in diretta tv da Rai Sport e in diretta streaming su Rai Play. Di seguito i convocati ed il programma completo.

L'ELENCO DEGLI AZZURRI CONVOCATI

UOMINI JUNIORES
Ceolin Federico A.S.D. Team Velociraptors
Cover Leonardo Sportivi Del Ponte
Dalla Valle Tommaso Ktm Alchemist Selle Smp Dama
Fontana Filippo Trentino Cross-Giant-Selle Smp
Toneatti Davide Jam's Bike Team Buja

DONNE UNDER 23
Baroni Francesca Selle Italia Guerciotti Elite
Casasola Sara Trentino Cross-Giant-Selle Smp
Gariboldi Rebecca Team Isolmant
Persico Silvia Valcar Pbm
Teocchi Chiara Bianchi Countervail

UOMINI UNDER 23
Dorigoni Jakob Selle Italia Guerciotti Elite
Sala Stefano Selle Italia Guerciotti Elite
Vidoni Matteo A.S.D. Team Velociraptors
Folcarelli Antonio Race Mountain Folcarelli Team
Smarzaro Daniel Team Lapierre - Trentino - Alé

DONNE ELITE
Arzuffi Alice Maria G.S. Fiamme Oro
Lechner Eva Centro Sportivo Esercito

UOMINI ELITE
Bertolini Gioele Centro Sportivo Esercito
Braidot Daniele C.S. Carabinieri
Braidot Luca C.S. Carabinieri
Fontana Marco Aurelio Bianchi Countervail


PROGRAMMA UFFICIALE
Sabato 3 febbraio
o    11.00 Gara Junior uomini
o    13.00 Gara Under 23 donne
o    15.00 Gara Elite donne
Domenica 4 febbraio
o    11.00 Gara Under 23 uomini
o    15.00 Gara Elite uomini
Sito ufficiale dell'evento: www.limburg2018.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024