MINERVINO: PRONTI PER UNA STAGIONE IMPORTANTE

SOCIETA' | 14/01/2018 | 07:51

L’anno appena iniziato si annuncia particolarmente ricco di eventi di grande spessore nazionale e internazionale per la Cycling Sport Promotion. In quattro mesi il calendario della società sportiva presieduta da Mario Minervino passerà in rassegna l’intero mondo del ciclismo; dalle donne elite e donne junior, agli under 23, juniores ed allievi, senza dimenticare il fiore all’occhiello: i ragazzi delle scuole e il progetto “Pedala, Pedala in Sicurezza”, ormai al centro della proposta formativa del territorio. Visto il calendario così vasto ed interessante abbiamo chiesto a Minervino di presentarli in anteprima. Questa la breve intervista ad uno dei dirigenti italiani più apprezzati in Italia e all’estero.




Mario Minervino, come si annuncia l’anno appena iniziato?

“La stagione 2018 sarà certamente molto interessante e impegnativa ma, grazie ai competenti e appassionati dirigenti e collaboratori della Cycling Sport Promotion, affrontiamo gli impegni a cuor leggero”.

 

Qual è il programma organizzativo della Cycling Sport Promotion quest’anno?

“Iniziamo il 18 marzo con due manifestazioni in una giornata di grosso spessore; il 20° “Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio”, prova UCI Women's World Tour, con partenza da Taino ed arrivo a Cittiglio, e il 6° “Trofeo Da Moreno” - Piccolo Trofeo A. Binda – prova di Coppa delle Nazioni per donne Juniores – con lo stesso programma, partenza da Taino arrivo a Cittiglio. A giugno in due giorni organizzeremo tre eventi, tra cui un campionato Italiano e un campionato lombardo: l’8° Trofeo Corri per la Mamma e 8° Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m. – 4° Coppa dei Laghi Trofeo Almar, gara ciclistica valida come CAMPIONATO ITALIANO U23. Il tricolore si svolgerà sabato 23 giugno, con partenza e arrivo a Taino. La gara affronterà più volte il Muro di Taino, ormai noto come il “Tainenberg”. La corsa assegnerà anche il titolo di campione italiano e regionale Under 23 Universitario. Come sempre organizzeremo altre gare giovanili ma soprattutto proporremo nuovamente il programma di educazione alla mobilità ciclistica “Pedala, Pedala in sicurezza”. Siamo stati forse i primi a credere che chi organizza grandi corse deve impegnarsi anche alla promozione del ciclismo giovanile. Il progetto scolastico è il nostro fiore all’occhiello; sono dieci anni che lo organizziamo e l’attenzione rivolta alla sicurezza dei giovani non è mai abbastanza”.

 

Nel 2018 il trofeo Binda taglia il traguardo delle venti edizioni. Ha in programma qualche iniziativa speciale, ci sono novità particolari rispetto al passato?

“Sì, abbiamo messo in cantiere delle novità: la prima riguarda i Team che saranno presentati nel tardo pomeriggio del sabato a Cittiglio. Sarà una grande festa. Poi anche il percorso avrà una novità che sveleremo in sede di presentazione”.

 

Può già annunciare la data della presentazione ufficiale e lo scenario nel quale si svolgerà?

“Certamente; la presentazione delle gare femminili di marzo avrà luogo il 24 febbraio nella splendida Villa Recalcati, sede della Prefettura e della Provincia di Varese”.

 

Ci sono già squadre iscritte?

“Nella gara elite sono già molte le squadre interessate ma gli inviti ufficiali li invieremo quando l’Unione Ciclistica Internazionale ufficializzerà la classifica UCI Women's World Tour 2018”.

 

ll trofeo Da Moreno per donne junior registra un successo crescente. Come lo spiega?

“Il motivo è averlo abbinato ad una grande corsa come il Trofeo Binda. Questo comporta grande visibilità per le giovani. Possiamo affermare che è grazie a noi che è nata la Coppa delle Nazioni per donne juniores”.

 

Ci sono già richieste di partecipazione?

“Nella gara junior femminile abbiamo già completato l’elenco delle squadre partecipanti. Il successo è straordinario; abbiamo ricevuto richieste da più di 35 team”.

 

Passiamo agli Under 23; come si è arrivati all’assegnazione dell’organizzazione del campionato italiano?

“È un riconoscimento della Federazione Ciclistica Italiana e del Comitato Regionale Lombardo. Noi abbiamo colto al volo l’occasione di allestire un palcoscenico così importante che attirerà tanti appassionati in provincia di Varese”.

 

Che risonanza avrà l’evento?

“Abbiamo già cominciato a lavorare coinvolgendo i ragazzi delle scuole di Taino che stanno progettando il logo ufficiale dell’evento. Ci risulta che si stiano impegnando molto. Ma saranno tante le occasioni di promozione; il programma completo delle iniziative lo renderemo noto in occasione del trofeo Binda”.

 

A parte le gare internazionali per donne elite e junior e il tricolore U23, quali altri eventi organizzerà quest’anno la CSP?

“L’8° Trofeo Da Moreno - Memorial Ersilio Ferrario, gara ciclistica riservata alle categorie juniores iscritta nel calendario regionale – il 24 giugno 2018 con partenza e arrivo a Taino. L’8° Trofeo Da Moreno – Bruno Aldegheri a.m, gara ciclistica riservata alle categorie allievi, iscritta nel calendario regionale – il 24 giugno 2018 con partenza e arrivo a Taino”.

 

Minervino, in tutta Italia il ciclismo soffre mentre a Cittiglio, Taino e nella Valcuvia pare godere di grande popolarità. Qual è il segreto?

“Non ci sono segreti, abbiamo anche noi gli stessi problemi che hanno tutti gli organizzatori. Però siamo orgogliosamente sostenuti da due Amministrazioni Comunali come Cittiglio e Taino, dalla Regione Lombardia, dalla Comunità Montana delle Valli del Verbano e da sponsor che si dimostrano “Amici veri”. Ringrazio tutti loro per il sostegno che assicurano”.

 

Minervino, lei ha organizzato mondiali, ha fatto parte di commissioni internazionali e le sue gare hanno ottenuto i più importanti riconoscimenti nazionali e internazionali. Ci confessi il suo sogno ancora chiuso, per il momento, nel cassett.

“Ho lavorato con grande impegno in questi anni ma il successo non è certo solo merito mio. Sono molto orgoglioso di un gruppo di collaboratori fantastici e sempre molto professionale. Per ora non ho alcun sogno nel cassetto ma solo l’impegno ad organizzare al meglio gli eventi del 2018. Poi vedremo.

 

Calendario 2018

24 febbraio

Presentazione ufficiale Trofeo Binda e Trofeo Da Moreno

 

 

Varese

18 marzo

20° “Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio

Donne Elite

UCI Women's World Tour

Taino - Cittiglio

18 marzo

6° “Trofeo Da Moreno” - Piccolo Trofeo A. Binda

Donne junior

Coppa delle Nazioni

Taino - Cittiglio.

23 giugno

8° Trofeo Corri per la Mamma e 8° Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m. – 4° Coppa dei Laghi Trofeo Almar

U23

Campionato italiano, Campionato italiano e regionale Universitario

Taino - Taino

24 giugno

8° Trofeo Da Moreno - Memorial Ersilio Ferrario

Juniores

Regionale

Taino - Taino

24 giugno

8° Trofeo Da Moreno – Bruno Aldegheri a.m.

Allievi

Regionale

Taino - Taino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024