FORBES INSERISCE LANG TRA I GRANDI DI POLONIA

SOCIETA' | 22/12/2017 | 16:19
La chiusura del 2017 regala ancora una soddisfazione importante per il Tour de Pologne UCI World Tour. Forbes Polska, edizione polacca della nota testata statunitense di economia e finanza famosa per le sue classifiche, anche quest’anno ha inserito Czeslaw Lang nella classifica dei 50 personaggi sportivi più influenti nel mondo dello sport in Polonia. In questa speciale classifica il direttore generale del Tour de Pologne, ex ciclista professionista degli anni ’80 vero pioniere del ciclismo moderno polacco oltrecortina e soprattutto storica medaglia d’argento per la Polonia alle Olimpiadi di Mosca1980, è nella TOP10 e si attesta al 6° posto.

La classifica presenta nomi illustri dello sport polacco di ieri e di oggi. Al 1° posto troviamo Zbigniew Boniek, uno dei migliori calciatori della storia, attuale presidente della federazione calcistica polacca. 2° posto per Adam Malysz, uno dei migliori atleti polacchi di tutti i tempi, l'icona del salto con gli sci e degli sport invernali. 3° posto per Robert Lewandowski, uno dei migliori calciatori mondo, capitano e miglior marcatore della nazionale polacca. 4° posto per Marcin Gortat, da oltre un decennio stella della NBA la miglior lega di basket al mondo. 5° posto per Adam Nawalka, allenatore della nazionale polacca di calcio che ha centrato la qualificazione al mondiale di Russia 2018. Al 6° posto come detto troviamo Czeslaw Lang, da circa un quarto di secolo organizzatore del Tour de Pologne. 7° posto per Kamil Stoch, due volte campione olimpico di salto con gli sci. 8° posto per Irena Szewinska, una delle migliori atlete della Polonia alle Olimpiadi nell’atletica di tutti i tempi e attuale membro del CIO. 9° posto per Agnieszka Radwanska miglior tennista polacca. 10° posto per Zygmunt Solorz-Zak proprietario della piattaforma televisiva polacca Cyfrowy Polsat.

Sono molto contento di fare parte di questa classifica, ma soprattutto sono onorato di vedere il mio nome accanto a quelli di persoanggi che sono vere e proprie icone dello sport non solo in Polonia ma anche nel resto del mondo. E’ un risultato che premia il grande lavoro di tutto lo staff del Lang Team che organizza con impegno e dedizione il Tour de Pologne. Un grande evento sportivo che è ormai diventato un brand dello sport polacco e un vero biglietto da visita per la Polonia, capace di mostrare ogni anno la nostra nazione in tutto il mondo attraverso le immagini televisive e il lavoro dei media. Un evento amato dalla gente, che raccoglie un pubblico numeroso di tutte le età e che testimonia la popolarità della bicicletta e la costante crescita del movimento ciclsitico polacco. Lo sport rappresenta uno degli indici di crescita per una nazione nella società moderna e noi siamo orgolgiosi che il Tour de Pologne sia una componente importante di questo sistema” spiega il Direttore Generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024