SACILESE, 70 ANNI TRA I GIOVANI

SOCIETA' | 09/12/2017 | 07:48
Sabato 2 dicembre presso Villa Brandolini d'Adda a Sacile, in provincia di Pordenone, alla presenza delle autorità comunali, dei vertici della Federazione Ciclistica Italiana e del Coni del Friuli-Venezia Giulia, si è svolta la cena di fine stagione della Società Ciclistica Sacilese. E' stata una serata di Gran Gala che ha visto la compagine festeggiare i suoi  primi 70 anni di attività.
 
Correva l'anno 1947, subito dopo la Grande Guerra, quando un gruppo di appassionati decise di costituire la Società Ciclistica Sacilese utilizzando come colori sociali il bianco ed il rosso. La prima assemblea si svolse il 3 gennaio del 1948 al Bar Amerikan dove fu eletto presidente Umberto Bellavitis.
 
Il primo tesserato fu un giovanotto di Sacile: Mario Poletto, oggi 85enne e primo tifoso della ciclistica sacilese sempre presente agli eventi ufficiali organizzati dalla società. Da rilevare che con "La Ciclistica", come è conosciuta in paese, hanno corso tanti grandi atleti e tra loro Denis Zanette e Daniele Pontoni.
 
La società friulana è capitanata da Stefano Liani coadiuvato dai vice Martina Ros e Dino Filipet. Il sodalizio ha così concluso un'altra stagione da incorniciare contraddistinta da 68 vittorie tra strada e pista.
 
Le soddisfazioni maggiori sono arrivate dalle due categorie intermedie: ovvero esordienti ed allievi che oltre ad aver fatto incetta di vittorie su strada e pista hanno aggiunto in bacheca anche titoli provinciali e regionali. Dopo qualche anno sabbatico la Sacilese ha riproposto la categoria Juniores che, malgrado non si sia dimostrata competitiva, è stata ben affiatata.
 
Dulcis in fundo la vittoria più bella per tutto il team friulano è stato il pieno recupero dell'allievo Davide Buriola che, caduto rovinosamente nella corsa inaugurale di Revine, aveva lasciato tutti con il fiato sospeso. Trasportato all'ospedale Ca' Foncello di Treviso con l'elisoccorso, dopo alcune settimane in osservazione e diversi interventi maxillofacciali, è ritornato con caparbietà a gareggiare a metà stagione.
 
Durante la serata sono stati ricordati anche i soci che negli ultimi anni sono venuti a mancare prematuramente: è stata commemorata la figura di Benedetto Cescon, prima direttore sportivo e poi presidente del club biancorosso, Giovanni Scandalo e Roberto Canal.
 
Per il 2018 ci sono novità importati che, però, saranno svelate durante la presentazione delle squadre in programma il prossimo febbraio.

F.C.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024