ORLANDO MAINI RIPARTE DALLA PETROLI FIRENZE

DILETTANTI | 08/12/2017 | 09:47
Orlando Maini riparte dai giovani: conclusa la sua avventura con la UAE, il tecnico bolognese metterà la sua esperienza al servizio di giovani ciclisti della squadra Petroli Firenze - Maserati - Hopplà.

Il team toscano, impegnato nella categoria Elite/Under 23, conta su 21 atleti e tra i suoi patrocinatori c’è anche Filippo Pozzato. A coordinare lo staff è il manager Omar Piscina, che ha già lavorato con successo insieme a Maini ai tempi della LPR tra i professionisti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sono contento per Orlando
8 dicembre 2017 12:40 Veloce
Un serio professionista,onesto sincero e di gran cuore,
Spero onestamente che chi lo ha lasciato in mezzo ad una strada solo perché non parla inglese si possa trovare nella stessa sua situazione,perché come si dice dalle mia parte alla fine è una ruota che gira...


Auguro il meglio
8 dicembre 2017 15:13 Pinuccio25
a Orlando Maini, un ottima persona di cui serbo il ricordo di una gradevole chiacchierata durante la quale non ho potuto non ricordare il suo mitico passaggio della mantellina a Pantani in cima al Galibier nel 98. Da quel che leggo anche lui, come me, è vittima di un mondo cambiato troppo in fretta al quale non è facile adattarsi per coloro che hanno superato già da un po\' i cinquant\'anni. Nel complimentarmi ancora con lui per la sua carriera di corridore e tecnico gli porgo un caro saluto e un augurio di tanta fortuna e serenità.

L\'inglese
8 dicembre 2017 17:39 AleC
A chi parla dell\'inglese: non so per quale motivo abbia lasciato/sia stato lasciato a piedi dalla UAE, ma l\'inglese nel ciclismo non è più un vezzo ma una necessità. Peraltro non si richiede certo una grande padronanza di questa lingua, che già di per sé ha una grammatica semplice e un vocabolario abbastanza scarno. Su questo noi italiani dobbiamo ancora fare passi da gigante, io sono imbarazzato quando vedo il confronto fra atleti italiani, quasi tutti scarsissimi con la lingua d\'Oltremanica, e quelli di tanti altri Paesi che la parlano benissimo, sfruttandone pure le sfumature di significato.

you're right.....maybe...
9 dicembre 2017 00:14 drinn
Dear AleC
Scusami per il mio makkkeronik english.
In cycling there is a lot of people who speak English very well ... without ever being understood and leaving a trace of what they say because they don't even know him.
Più seriamente
Un grande in bocca al lupo al mio caro Amico Orlando che potrà dare tantissimo a questi giovani e complimenti ad Omar Piscina per la sua grande scelta.
Roberto Damiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024