GF MADONNA DEL GHISALLO. BASILICO NUOVO PRESIDENTE

SOCIETA' | 07/12/2017 | 07:31
Nello scenario sempre splendido che regala spettacolari visioni del lago di Como, ramo di Lecco soprattutto, e delle cime circostanti, valorizzato e acceso con eccezionale vivezza dai colori di una tersissima giornata con pieno sole, il Colle del Ghisallo – luogo e meta di specifico valore simbolico del ciclismo con il Santuario e il Museo del Ciclismo – il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo ha realizzato la tradizionale “festa degli auguri”.

E salendo verso il coll
e, quello della Madonna protettrice dei ciclisti - non confondiamoci - certamente favoriti dalla splendida giornata che ricordava, appunto nei luoghi, il manzoniano “cielo di Lombardia, così bello quand’è bello….”, si incontravano molti ciclisti. Erano in gruppetti o in solitaria, alcuni abbigliati secondo gli ultimi dettami tecnologici, altri con più tradizionali maglioni, soprattutto con bici da corsa ma anche in mtb, tutti con protezione anche al viso, lasciando scoperti solo gli occhi, per difendersi dalla temperatura che definire frizzante è puro eufemismo. Notazione a margine: peccato che diversi, in discesa, assumessero la posizione, poco consona per la sicurezza propria e degli altri, protesi in avanti, fuori sella. Qualche volta la Madonna potrebbe essere un po’ distratta…

Ha inaugurato la giornata la tradizionale celebrazione della messa in ricordo dei defunti del sodalizio (e pure del ciclismo) da parte di don Antonio Pogliani, sacerdote giunto all’abito talare alla soglia dei cinquant’anni dopo un’attività professionale di dottore commercialista, originario di Bovisio Masciago, nel milanese, ma assai legato a questi luoghi d’origine della mamma. Nell’occasione, nell’ambito del “pink day”, è seguita la donazione della maglia al Santuario da parte della giovane ed elegante azzurra Sofia Bertizzolo di Bassano del Grappa e della poliedrica paratleta Francesca Porcellato, che ha nel curriculum la partecipazione a dieci Paralimpiadi gareggiando nell’atletica, nello sci e infine nel ciclismo con tredici medaglie complessive conquistate.

Un momento toccante e particolarmente partecipato è stato il breve commosso ricordo tracciato dal padre di Chiara Pierobon, la promettente ciclista di S. Maria di Sala, in provincia di Venezia, scomparsa a soli ventidue anni per un malore alla vigilia di una convocazione in maglia azzurra. E’ stato poi presentato, in un secondo tempo, il libro “L’azzurro va oltre il destino”, la sua biografia scritta da Gian Marco Mutton che, a breve, sarà qui illustrato in modo più compiuto.

Altre maglie sono state donate alla ricca collezione del Santuario da parte di Bruno Carraro. Erano quelle di Attilio Benfatto, suo grande amico, ottimo professionista dal 1966 al 1977, con successi su strada e su pista, scomparso lo scorso anno e quella di Marco Benfatto (nessuna parentela, solo omonimia), professionista in attività con l’Androni-Sidermec, entrambi della zona di S. Maria di Sala.

Pochi passi dal Santuario per recarsi al ristorante il Ghisallino che ha ospitato il raduno conviviale.
Il vice presidente Lino Basilico ha portato il suo saluto così come il sindaco di Albese con Cassano, località che si lega al ricordo di Fabio Casartelli, il giovane Alberto Gaffuri, sia nella sua veste istituzionale, sia in quella professionale di giornalista al quotidiano La Provincia, nello sport e nel ciclismo in particolare. Il polivalente Mirco Monti, commissario UCI ha confermato la sua familiarità anche con il microfono, presentando altri ospiti come Antonio Molteni, il presidente del Museo del Ciclismo, amico con il quale il G.S. Madonna del Ghisallo interagisce con disponibile sinergia, Mario Pio Torresan, Franco Valenti oltre a colonne del G.S. come Arnaldo Severgnini, Luigi Curioni, Fiorenzo Zanotta e altri, “mixando” la festa con adempimenti societari necessari per ritrovare la stabilità del Consiglio Direttivo dopo alcune dimissioni registrate nel corso del 2017.

L’intervento di Mino (Giacomo) Bruno, già presidente dell’Unione Ciclistica Comense 1887, ha ricordato i valori che ispirano il sodalizio del quale è entrato a fare parte ed ha aperto la serie della consegna dei riconoscimenti “aurei”, in particolare a Francesca Porcellato e Sofia Bertizzolo.
Alla fine la ritrovata coesione sociale ha sancito il passaggio da vice a presidente effettivo dell’appassionato Lino Basilico di Cogliate, da decenni presente nel ciclismo in varie forme. Per la “quota rosa” è stata eletta alla vice presidenza (vicario del presidente) Giovanna Facchinetti Patelli mentre la dottoressa Piera Colombo subentra nel ruolo di vice-presidente a Basilico.

Alla presidenza onoraria, per acclamazione, è stato chiamato l’appassionato veneto di Santa Maria di Sala, Bruno Carraro, da sempre legato al G.S. Madonna del Ghisallo, con trascorsi in provincia di Como, fattivo promotore di molteplici iniziative nello spirito proprio del sodalizio, sia in Veneto, sia extra-Veneto.
Poi gli auguri e il “sciogliete le righe” festoso con il sole già al tramonto.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024