VC VILLA DEL CONTE, SI CHIUDE LA STAGIONE

SOCIETA' | 30/11/2017 | 07:22
Venerdì primo dicembre tradizionale appuntamento di chiusura dell'anno per il Veloce Club Villa del Conte presieduto da Michele Michielon. Per l'occasione, preparata a partire dalle ore 20 nell'Hotel Ristorante Rio Bianco a Fratte di Santa Giustina in Colle (Padova), saranno rivolti i ringraziamenti al comitato tecnico-organizzatore, allo staff societario e ai collaboratori del prestigioso Giro del Medio Brenta, la classica internazionale estiva riservata agli Elite, Under 23 e Open-Classe 1.2 messa a punto dallo stesso sodalizio padovano.

La società guidata da Michielon da alcune stagioni opera esclusivamente in campo organizzativo dopo che per un lungo periodo ha potuto schierare anche una squadra juniores (la storica Schievano-Novaplast) che per decenni ha ottenuto sia su strada che su pista importanti successi nazionali (titoli tricolori) e iridati (1992 oro nella 70 km e nel 1996 bronzo nella velocità olimpica).

"Il Giro del Medio Brenta - hanno osservato gli organizzatori della manifestazione - ci consentirà di brindare all'annata appena trascorsa e porre le basi per proseguire con i successi raggiunti, che sono valsi quest'anno anche un encomio da parte della Giunta dell’Unione Ciclistica Internazionale inviato sia al Veloce Club Villa del Conte che al presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, sulla base del rapporto redatto dal commissario designato dall’Uci, sullo svolgimento della corsa e lo spettacolo offerto ma anche per il rispetto dei regolamenti previsti dalla stessa Uci. Nella comunicazione era stata evidenziata agli organizzatori e al collegio dei Commissari di Gara la particolare attenzione dedicata alla sicurezza".
 
Nei 32 anni di gare è stato prezioso il sostegno degli sponsor e tra loro spicca fin dall'inizio la Ballan Spa di Abbazia Pisani di Villa del Conte, legatissima al ciclismo e allo sport in generale (è partner del Cittadella Calcio, della As San Martino Basket Femminile e dell'Hockey Asiago) e nella cui sede la corsa ebbe come ritrovo grazie all'ex direttore generale Emilio Ballan. Quest’ultimo tra i soci fondatori della corsa, con Mario Lago attuale assessore comunale di Villa del Conte.
 
Il Giro del Medio Brenta, come è noto, è inserito nel Circuito del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata presieduto da Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso e da Flavio Miozzo,

La corsa, svoltasi il 9 luglio, fu vinta per la seconda volta dal siracusano, ma veneziano di adozione, Michele Gazzara della Sangemini MG K Vis.

"Ringrazio i tanti amici, gli sponsor, i volontari, le autorità, le istituzioni e la stampa - ha sottolineato il presidente Michielon alla vigilia della cerimonia - che lavorano ogni anno per organizzare questa stupenda corsa internazionale. Indubbiamente con sacrificio ed impegno, ma con altrettanta soddisfazione per il livello raggiunto e anche per la partecipazione delle grandi squadre".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024