SOCIETA' | 30/11/2017 | 07:22 Venerdì primo dicembre tradizionale appuntamento di chiusura dell'anno per il Veloce Club Villa del Conte presieduto da Michele Michielon. Per l'occasione, preparata a partire dalle ore 20 nell'Hotel Ristorante Rio Bianco a Fratte di Santa Giustina in Colle (Padova), saranno rivolti i ringraziamenti al comitato tecnico-organizzatore, allo staff societario e ai collaboratori del prestigioso Giro del Medio Brenta, la classica internazionale estiva riservata agli Elite, Under 23 e Open-Classe 1.2 messa a punto dallo stesso sodalizio padovano.
La società guidata da Michielon da alcune stagioni opera esclusivamente in campo organizzativo dopo che per un lungo periodo ha potuto schierare anche una squadra juniores (la storica Schievano-Novaplast) che per decenni ha ottenuto sia su strada che su pista importanti successi nazionali (titoli tricolori) e iridati (1992 oro nella 70 km e nel 1996 bronzo nella velocità olimpica).
"Il Giro del Medio Brenta - hanno osservato gli organizzatori della manifestazione - ci consentirà di brindare all'annata appena trascorsa e porre le basi per proseguire con i successi raggiunti, che sono valsi quest'anno anche un encomio da parte della Giunta dell’Unione Ciclistica Internazionale inviato sia al Veloce Club Villa del Conte che al presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, sulla base del rapporto redatto dal commissario designato dall’Uci, sullo svolgimento della corsa e lo spettacolo offerto ma anche per il rispetto dei regolamenti previsti dalla stessa Uci. Nella comunicazione era stata evidenziata agli organizzatori e al collegio dei Commissari di Gara la particolare attenzione dedicata alla sicurezza".
Nei 32 anni di gare è stato prezioso il sostegno degli sponsor e tra loro spicca fin dall'inizio la Ballan Spa di Abbazia Pisani di Villa del Conte, legatissima al ciclismo e allo sport in generale (è partner del Cittadella Calcio, della As San Martino Basket Femminile e dell'Hockey Asiago) e nella cui sede la corsa ebbe come ritrovo grazie all'ex direttore generale Emilio Ballan. Quest’ultimo tra i soci fondatori della corsa, con Mario Lago attuale assessore comunale di Villa del Conte.
Il Giro del Medio Brenta, come è noto, è inserito nel Circuito del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata presieduto da Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso e da Flavio Miozzo,
La corsa, svoltasi il 9 luglio, fu vinta per la seconda volta dal siracusano, ma veneziano di adozione, Michele Gazzara della Sangemini MG K Vis.
"Ringrazio i tanti amici, gli sponsor, i volontari, le autorità, le istituzioni e la stampa - ha sottolineato il presidente Michielon alla vigilia della cerimonia - che lavorano ogni anno per organizzare questa stupenda corsa internazionale. Indubbiamente con sacrificio ed impegno, ma con altrettanta soddisfazione per il livello raggiunto e anche per la partecipazione delle grandi squadre". Francesco Coppola
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.