VC VILLA DEL CONTE, SI CHIUDE LA STAGIONE

SOCIETA' | 30/11/2017 | 07:22
Venerdì primo dicembre tradizionale appuntamento di chiusura dell'anno per il Veloce Club Villa del Conte presieduto da Michele Michielon. Per l'occasione, preparata a partire dalle ore 20 nell'Hotel Ristorante Rio Bianco a Fratte di Santa Giustina in Colle (Padova), saranno rivolti i ringraziamenti al comitato tecnico-organizzatore, allo staff societario e ai collaboratori del prestigioso Giro del Medio Brenta, la classica internazionale estiva riservata agli Elite, Under 23 e Open-Classe 1.2 messa a punto dallo stesso sodalizio padovano.

La società guidata da Michielon da alcune stagioni opera esclusivamente in campo organizzativo dopo che per un lungo periodo ha potuto schierare anche una squadra juniores (la storica Schievano-Novaplast) che per decenni ha ottenuto sia su strada che su pista importanti successi nazionali (titoli tricolori) e iridati (1992 oro nella 70 km e nel 1996 bronzo nella velocità olimpica).

"Il Giro del Medio Brenta - hanno osservato gli organizzatori della manifestazione - ci consentirà di brindare all'annata appena trascorsa e porre le basi per proseguire con i successi raggiunti, che sono valsi quest'anno anche un encomio da parte della Giunta dell’Unione Ciclistica Internazionale inviato sia al Veloce Club Villa del Conte che al presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, sulla base del rapporto redatto dal commissario designato dall’Uci, sullo svolgimento della corsa e lo spettacolo offerto ma anche per il rispetto dei regolamenti previsti dalla stessa Uci. Nella comunicazione era stata evidenziata agli organizzatori e al collegio dei Commissari di Gara la particolare attenzione dedicata alla sicurezza".
 
Nei 32 anni di gare è stato prezioso il sostegno degli sponsor e tra loro spicca fin dall'inizio la Ballan Spa di Abbazia Pisani di Villa del Conte, legatissima al ciclismo e allo sport in generale (è partner del Cittadella Calcio, della As San Martino Basket Femminile e dell'Hockey Asiago) e nella cui sede la corsa ebbe come ritrovo grazie all'ex direttore generale Emilio Ballan. Quest’ultimo tra i soci fondatori della corsa, con Mario Lago attuale assessore comunale di Villa del Conte.
 
Il Giro del Medio Brenta, come è noto, è inserito nel Circuito del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata presieduto da Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso e da Flavio Miozzo,

La corsa, svoltasi il 9 luglio, fu vinta per la seconda volta dal siracusano, ma veneziano di adozione, Michele Gazzara della Sangemini MG K Vis.

"Ringrazio i tanti amici, gli sponsor, i volontari, le autorità, le istituzioni e la stampa - ha sottolineato il presidente Michielon alla vigilia della cerimonia - che lavorano ogni anno per organizzare questa stupenda corsa internazionale. Indubbiamente con sacrificio ed impegno, ma con altrettanta soddisfazione per il livello raggiunto e anche per la partecipazione delle grandi squadre".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


La bella estate della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace si rispecchia nelle prestazioni di Ben Granger e Francesco Parravano. L'inglese è arrivato ad un passo dal successo a Carnago in occasione del Gran Premio Industria Commercio ed...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024