CI SIAMO, ARRIVA LA NOTTE DEGLI OSCAR

TUTTOBICI | 20/11/2017 | 07:24
Un anno fa lo aveva promesso a Diego Ulissi: «Questo Oscar te lo lascio, ma è solo in prestito. E il prossimo anno torno a prendermelo». È stato di parola, Vincenzo Nibali, e si prepara a salire nuovamente sul palco nella Notte degli Oscar tuttoBICI: sarà la sesta volta per il campione siciliano, la quinta tra i professionisti dopo l’alloro conquistato nel 2002 tra gli juniores. Per settimane Vincenzo e Diego, che nella vita sono amici e spesso compagni di allenamento, sono andati avanti a far di conto per capire chi sarebbe riuscito alla fine ad avere la meglio sul rivale, si so­no inseguiti e rincorsi fino a quando Vin­cenzo, vincendo Il Lombardia da dominatore, ha messo a segno il colpo decisivo, per parare il quale non è stato sufficiente il bel successo di Ulissi in terra di Turchia.

Si sono sfidati con l’entusiasmo dei ragazzini e in fondo il bello degli Oscar è proprio questo. La filosofia dei premi - nati con la categoria juniores con il primo numero del nostro giornale, poi aperti a nuove categorie sin dall’anno successivo - è sempre rimasta la stessa: premiare il miglior atleta di ogni categoria, quello che punteggi alla mano è stato il più regolare della stagione, il numero uno.

L’altro fiore all’occhiello della Not­te degli Oscar è quello di portare sulla ribalta più prestigiosa i ragazzi più giovani accanto ai campioni più navigati e chiamare una platea prestigiosa a tributare loro il giusto omaggio al termine di una stagione intensa e appassionante.

Così accanto a Vincenzo Nibali sul palco della nostra festa, che si svolgerà nella prestigiosa cornice dell’Hotel Princi­pe di Savoia a Milano, sfileranno i protagonisti del 2017 in tutte le categorie a partire dagli Esor­dienti.

Per alcuni sarà un esordio, per altri invece una piacevole conferma: Elisa Longo Borghini, per esempio, per il terzo anno consecutivo si conferma regina della stagione tra le donne Élite mentre Letizia Paternoster firma il suo personalissimo “filotto” arrivando all’Oscar tra le juniores dopo averlo già conquistato da Esordiente e da Allieva. E suelle orme della trentina si muove la piemontese Eleo­nora Camilla Gasparrini: premiata un anno fa co­me miglior Esordiente, torna quest’anno come dominatrice della stagione tra le Allieve.

Un bel bis lo mette a segno anche il campione europeo juniores Michele Gazzoli che mette in bachecxa il suo secondo Oscar: due anni fa il bresciano aveva trionfato tra gli Allievi.
Altri due piemontesi - Manuel Oioli e Francesca Barale, quest’ultima figlia d’arte - ed il lombardo Dario Igor Belletta fanno festa tra gli Esordienti ed un altro lombardo, Andrea Piccolo, si porta a casa l’Oscar tra gli Allievi.   

Per finire, il Team Colpack conferma la sua predisposizione per gli Oscar portando al trionfo tra gli Élite il trentino Andrea Toniatti mentre dopo dodici anni - l’ultimo era stato il russo Alexander Efimkin nel 2005 tra gli Élite - un ragazzo straniero tesserato per un team italiano conquista l’Oscar. Si tratta del bielorusso Aliaksandr Riabushenko, portacolori della Palazzago e dal prossimo anno compagno di squadra di Fabio Aru tra i professionisti. Gira che ti rigira, all’Oscar finisci sempre per parlare di campioni...

Paolo Broggi, da tuttoBICI di novembre
Copyright © TBW
COMMENTI
Dario Igor Belletta
20 novembre 2017 17:36 pagnonce
Il più giovane degli Oscar,quello con maggior punteggio di tutti i tempi,tenendo conto delle gare fatte,una grande stretta di mano piccolo campione.Complimenti anche per come hai gestito l'onnipresente papà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024