IL COMUNE DI COSENZA CONDANNATO A RISARCIRE IL GIRO

SOCIETA' | 16/09/2017 | 10:03
“Ci siamo impegnati molto per averlo e abbiamo cercato di strutturarlo in modo tale da mostrare a tutti le nostre bellezze artistiche e paesaggistiche. Cosenza si è tinta di rosa ed ha recepito molto bene l’arrivo della carovana del giro. Ora, però, dobbiamo continuare questa tradizione”. Queste le parole del sindaco Mario Occhiuto, alla partenza della 5^ tappa Cosenza-Matera, dell’8 maggio 2013. Una tradizione che fa “gola”, ancora di più, se gratis…Già, perchè, a distanza di quattro anni il Comune di Cosenza non ha ancora liquidato il suo impegno di spesa pattuito per quell’evento. Facciamo un passo indietro: la RCS Sport S.p.A. è una società specializzata nella programmazione di eventi sportivi di fama internazionale e in particolare gestisce tutti gli aspetti organizzativi della gara ciclistica denominata “Giro d’Italia”, curandone anche gli aspetti economici derivanti da accordi con enti pubblici che fanno richiesta di essere sede di una tappa.

L’Amministrazione comunale di Cosenza, propose la sua candidatura e dopo l’incontro tra il sindaco Mario Occhiuto e i suoi più stretti collaboratori con gli organizzatori del Giro d’Italia (tenutosi a settembre 2012), la città dei Bruzi è stata inserita alla 5^ tappa del 96° Giro d’Italia edizione 2013. Successivamente, ad aprile 2013, venne sottoscritta apposita convenzione tra il comune e la RCS, che prevedeva l’impegno dell’Ente a corrispondere alla società la somma di 40mila euro, quale contributo spese non soggette ad IVA. La manifestazione sportiva si svolse regolarmente, con successo mediatico e notevole presenza di pubblico; coinvolgendo cittadini e turisti; con grande soddisfazione dell’Amministrazione comunale. E, tuttavia, la società RCS non ricevette neanche un euro. Da qui partì la causa. Ieri il Tar della Lombardia-Milano, ha accolto il ricorso proposto dalla RCS Sport S.p.A. contro il comune di Cosenza; il commissario ad Acta, nominato dal Tar della Lombardia, ha ordinato all’Ente di corrispondere alla società la somma complessiva di 53.659,11 euro: di cui 40mila a titolo di importo capitale; 9.179,69 euro a titolo di interessi moratori (maturati dalla data di scadenza della fattura alla data di presentazione del ricorso al Tar) e 4.479,49 per spese legali. E si conclude, così, un’altra “tappa” dei debiti del Comune di Cosenza, con l’augurio che tra altri quattro anni, non ne vengano fuori molti altri.

da quicosenza.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024