GRANFONDO VINCENZO NIBALI scalda i motori

GRAN FONDO | 14/06/2017 | 13:42
Manca poco alla partenza della Granfondo Vincenzo Nibali che si terrà il 17 e 18 giugno in Puglia: la terza edizione della manifestazione vedrà la presenza del campione siciliano e la pedalata avrà come partenza e arrivo Giovinazzo, sede di partenza della quarta tappa del Giro d'Italia 2014, terminata a Bari con la vittoria di Nacer Bouhanni.

La ASD Nibali e lo stesso Vincenzo hanno deciso di rendere itinerante la Granfondo che porta il nome del pluricampione al Giro d'Italia (oltre che al Tour de France e Vuelta di Spagna, naturalmente) e così l'edizione 2017 si terrà in Puglia con una festa del ciclismo e della passione con arrivo e partenza da Giovinazzo toccando tante località ben note della zona come Molfetta, Bisceglie, Ruvo di Puglia, Corato, Terlizzi, Andria, Spinazzola e Poggiorsini. Il programma è ricco di eventi e di appuntamenti da non perdere se ci si trova nella zona o se si vuole visitare per l'occasione.

Si comincia Giovedì 15 giugno, alle ore 11.30, con la tradizionale conferenza stampa di presentazione della Granfondo presso la Sala Stampa della Presidenza della Regione Puglia (sul Lungomare Nazario Sauro) alla presenza del presidente della Regione, Michele Emiliano, del presidente del Coni Puglia, Angelo Giliberto, del dirigente del Coni nazionale, Elio Sannicandro, il coordinatore Piano Strategico del Turismo Pugliapromozione, Luca Scandale, il presidente del Parco dell’Alta Murgia, Cesare Troia, la presidente del Comitato Tappa Giro d’Italia di Molfetta, Loredana Lezoche (da segnalare l'istituzione di una borsa di studio in ricordo del compianto Rosario Costa, il 14nne di Messina, portacolori della Asd Nibali, scomparso tragicamente in un incidente stradale), il Team Manager della ASD Nibali, Lillo La Rosa, e tutti i sindaci dei comuni interessati dall'evento. 

Si prosegue con il 17 Giugno a Giovinazzo con l'inaugurazione in piazza Leichardt dello Shark Village che vedrà la presenza di Vincenzo Nibali che incontrerà i suoi fan. Questo sarà lo spazio dove avverranno le varie iscrizioni e le premiazioni. Infine, spazio alla gara vera e propria domenica 18 Giugno. Non mancherà il ricordi di Michele Scarponi, grande amico di Vincenzo.

Il percorso di gara impegnerà gli iscritti per 126km con un'altimetria di 1162 metri e il punto più alto a quota 650 metri sul livello del mare, sul Paglialunga prima di affrontare anche il San Mangno. Dal mare di Giovinazzo si completerà un otto che tornerà sull'Adriatico dopo aver esplorato l'entroterra barese e della Murgia. Restate su TuttoBiciWeb per il racconto della manifestazione.

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024