GAROFOLI ESPUGNA MOCAIANA

ALLIEVI | 12/06/2017 | 09:50
L’allievo Gianmarco Garofoli della Recanati Marinelli Cantarini conquista in solitaria il Memorial Salvatore Castellani - Trofeo Omap, gara di 72 chilometri organizzata nella frazione eugubina di Mocaiana dalla Gubbio ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi e del vicepresidente Corrado Damiani in collaborazione con l’Acqua & Sapone Team Mocaiana e con la locale Pro Loco. Il secondo posto e il titolo di campione della Provincia di Perugia, invece, sono andati a Giovanni Cosentino del Secom Forno Pioppi, che ha battuto allo sprint Nicola Stocchi della Gubbio ciclismo Mocaiana e Tommaso Bazzica dell’Uc Foligno. La gara (a cui sono intervenuti la famiglia Castellani e il titolare della Omap, Mario Pierotti) è stata l’atto conclusivo della Giornata dello Sport - Renato Amantini. 

Al chilometro 10 attacca Elia Minni dell’Uc Foligno, che viene subito riassorbito dal gruppo. In testa si porta poi Nicolò Tonucci dell’Alma Juventus Fano. Su di lui rientrano Gianmarco Garofoli della Recanati Marinelli Cantarini e Vittorio Aluigi dell’Alma Juventus Fano. Poco dopo i tre vengono ripresi dal plotone. Allunga poi la donna junior Sara Umbri dell’Uc Porto Sant’Elpidio, sulla quale al chilometro 25 rientrano Andrea Sensi della Fortebraccio da Montone e Filippo Bastianelli del Pedale Chiaravallese. Alla caccia dei tre si porta Simone Danielli della Gubbio ciclismo Mocaiana, al cui inseguimento si lancia Emanuele Palombi della Nestor Marsciano, ma poco dopo entrambi vengono riassorbiti dal plotone. Al chilometro 35 all’inseguimento dei fuggitivi si portano Nicola Stocchi della Gubbio ciclismo Mocaiana, Tommaso Bazzica dell’Uc Foligno, Gianmarco Garofoli della Recanati Marinelli Cantarini e Vittorio Aluigi dell’Alma Juventus Fano. Su di loro rientra Giovanni Cosentino del Secom Forno Pioppi e poi i cinque agganciano i fuggitivi. In seguito dai battistrada si staccano la Umbri, Bastianelli e Sensi. I cinque rimasti attaccano la salita di Monteluiano, sulle cui rampe il drappello esplode e Garofoli, corridore di Castelfidardo (An), si avvantaggia, lanciandosi in una cavalcata solitaria sino al traguardo.


Ordine d’arrivo: 1) Gianmarco Garofoli (Sc Recanati Marinelli Cantarini) che copre 72 chilometri in 01:57:25 alla media oraria di 36,792, 2) Giovanni Cosentino (Secom Forno Pioppi), 3) Nicola Stocchi (Gubbio ciclismo Mocaiana), 4) Tommaso Bazzica (Uc Foligno), 5) Vittorio Aluigi (Alma Juventus Fano), 6) Luca Lenti (Alma Juventus Fano), 7) Federico Quattrini (Sc Pedale Chiaravallese), 8) Nicolò Cardinali (Fortebraccio da Montone), 9) Roberto Marcheggiani (Gubbio ciclismo Mocaiana), 10) Alessio Pantalla (Uc Foligno).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024