GAROFOLI ESPUGNA MOCAIANA

ALLIEVI | 12/06/2017 | 09:50
L’allievo Gianmarco Garofoli della Recanati Marinelli Cantarini conquista in solitaria il Memorial Salvatore Castellani - Trofeo Omap, gara di 72 chilometri organizzata nella frazione eugubina di Mocaiana dalla Gubbio ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi e del vicepresidente Corrado Damiani in collaborazione con l’Acqua & Sapone Team Mocaiana e con la locale Pro Loco. Il secondo posto e il titolo di campione della Provincia di Perugia, invece, sono andati a Giovanni Cosentino del Secom Forno Pioppi, che ha battuto allo sprint Nicola Stocchi della Gubbio ciclismo Mocaiana e Tommaso Bazzica dell’Uc Foligno. La gara (a cui sono intervenuti la famiglia Castellani e il titolare della Omap, Mario Pierotti) è stata l’atto conclusivo della Giornata dello Sport - Renato Amantini. 

Al chilometro 10 attacca Elia Minni dell’Uc Foligno, che viene subito riassorbito dal gruppo. In testa si porta poi Nicolò Tonucci dell’Alma Juventus Fano. Su di lui rientrano Gianmarco Garofoli della Recanati Marinelli Cantarini e Vittorio Aluigi dell’Alma Juventus Fano. Poco dopo i tre vengono ripresi dal plotone. Allunga poi la donna junior Sara Umbri dell’Uc Porto Sant’Elpidio, sulla quale al chilometro 25 rientrano Andrea Sensi della Fortebraccio da Montone e Filippo Bastianelli del Pedale Chiaravallese. Alla caccia dei tre si porta Simone Danielli della Gubbio ciclismo Mocaiana, al cui inseguimento si lancia Emanuele Palombi della Nestor Marsciano, ma poco dopo entrambi vengono riassorbiti dal plotone. Al chilometro 35 all’inseguimento dei fuggitivi si portano Nicola Stocchi della Gubbio ciclismo Mocaiana, Tommaso Bazzica dell’Uc Foligno, Gianmarco Garofoli della Recanati Marinelli Cantarini e Vittorio Aluigi dell’Alma Juventus Fano. Su di loro rientra Giovanni Cosentino del Secom Forno Pioppi e poi i cinque agganciano i fuggitivi. In seguito dai battistrada si staccano la Umbri, Bastianelli e Sensi. I cinque rimasti attaccano la salita di Monteluiano, sulle cui rampe il drappello esplode e Garofoli, corridore di Castelfidardo (An), si avvantaggia, lanciandosi in una cavalcata solitaria sino al traguardo.


Ordine d’arrivo: 1) Gianmarco Garofoli (Sc Recanati Marinelli Cantarini) che copre 72 chilometri in 01:57:25 alla media oraria di 36,792, 2) Giovanni Cosentino (Secom Forno Pioppi), 3) Nicola Stocchi (Gubbio ciclismo Mocaiana), 4) Tommaso Bazzica (Uc Foligno), 5) Vittorio Aluigi (Alma Juventus Fano), 6) Luca Lenti (Alma Juventus Fano), 7) Federico Quattrini (Sc Pedale Chiaravallese), 8) Nicolò Cardinali (Fortebraccio da Montone), 9) Roberto Marcheggiani (Gubbio ciclismo Mocaiana), 10) Alessio Pantalla (Uc Foligno).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024