
Tre corse con sei concorrenti sul gradino più alto del podio nella diciassettesima edizione del Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti disputatosi a Ospitaletto: lo juniores Samuele Manfredi (Romagnano) ha vinto la corsa a tempo di record; Antonio Puppio (Bustese Olonia Verbania) ha conquistato la corona regionale; Pasquale Lamanna (Feralpi Monteclarense) ha conseguito il titolo provinciale; l’allievo Andrea Piccolo (Pedale Senaghese) ha vinto corsa, titolo lombardo e stabilito il nuovo primato; Tomas Trainini (Ronco Maurigi Delio Gallina) ha vinto la corona provinciale; l’allieva Camilla Alessio (Team Lady Zuliani) l’ha spuntata per un soffio nella sua categoria.
La grande rassegna contro il tic-tac organizzata dal Gs Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti presieduto da Gianni Corbetta ha ottenuto un grande successo di partecipazione e lo spettacolo è stato superiore alle più rosee previsioni. Nelle categorie juniores e allieve si sono registrare due classifiche corte con dieci concorrenti racchiusi in poco più di mezzo minuto. Tra gli allievi dal secondo al decimo posto classificato si sono registrati solo 19” di differenza. Le due centurie di partecipanti hanno davvero dato fondo alle loro energie regalando numerosi spaccati tecnici degni di entrare nell’eventuale antologia del ciclismo giovanile. Per Gianni Corbetta e il piccolo esercito di collaboratori tra i quali spiccano Bruno Bonomi, Francesco Radici, Gino Rossi, Silvano Bonini, Attilio Cutrera, senza dimenticare i Palini di Polaveno, gli amici di Camignone, la polizia locale e l’altra settantina di persone a disposizione, una giornata imprevedibile e indimenticabile.
I primi a regalare spettacolo sono stati gli allievi con Andrea Piccolo puntuale nel siglare la decima affermazione dell’anno: il corridore di Magenta ha polverizzato il record stabilito l’anno scorso da Samuele Manfredi che aveva concluso in 12’35” contro i 12’17” siglati dalla giovane speranza lombarda. Un anno fa era stato terzo dietro Manfredi e il nostro Trainini, questa volta ha scavato un solco alle proprie spalle tagliando il traguardo a 47,381 Km/h e fasciandosi con merito con la maglia di campione regionale. Andrea Piras e Alessio Pantalla hanno completato il podio dal quale è rimasto ai margini per soli 4” Tomas Trainini per la seconda volta di fila campione bresciano.
Poi sono entrate in scena le allieve con Camilla Alessio, Gaia Masetti e Lucrezia Noemi Eremita in lotta per la vittoria fino a pochi metri dall’arrivo. Alla fine l’ha spuntata per un solo giro della lancetta dell’orologio la Alessio alla sua terza affermazione stagionale. Per la prima volta ha battuto nella prova contro il tempo Masetti e Eremita che in precedenza l’avevano invece preceduta. Marta Serlonghi e Rachele Bonzanini del Team Nuvolento Carrera hanno concluso al trentacinquesimo e quarantanovesimo posto.
Infine gran finale con gli juniores dove Samuele Manfredi ha conquistato un magico tris: nel 2015 e 2016 ha trionfato tra gli allievi, questa volta ha domato gli avversari nella categoria superiore confermando le sue eccellenti qualità di passista. Manfredi ha anche polverizzato il primato stabilito l’anno scorso da Stefano Oldani che concluse in 19’03” contro il suo 18’32”. Filippo Simeoni per il secondo anno consecutivo è stato secondo, mentre terzo e nuovo campione regionale si è classificato Antonio Puppio staccati rispettivamente di 4” e 6”. Luca Rastelli già campione regionale allievi tre anni fa si è dovuto accontentare della quarta piazza a 8”. Davvero un finale da evitare ai malati di cuore. Il bresciano Pasquale Lamanna diciannovesimo ha infine conquistato il titolo bresciano: un altro trofeo da mettere in bacheca.
Le corse si sono svolte con partenza e arrivo a fianco del parco degli alpini interessando anche le località limitrofe presidiate alla grande dai numerosi volontari.
Ordine d'arrivo
km.9,700 in 12'17" media/ 47,380
1 PICCOLO Andrea Pedale
Senaghese
2
PIRAS Andrea SCO Cavenago a 31"
3
PANTALLA Alessio UC Foligno a 33"
4
TRAININI Tomas GS Ronco Maurigi a 47"
5
VETTOREL Marco Team Bosco di Orsagoa 38"
6
SEGALINI Samuele Team F.lli Giorgi a 38"
7
CORINI Matteo Progetto Ciclismo Rodengo Saiano a a 42"
8
TOSONI Matteo Feralpi Monteclarense a 47"
9 CAO
Marco Team Bosco di Orsago a 48"
10
BORDOLI Nicola Team F.lli Giorgi a 50"
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.