ALLIEVI | 07/06/2017 | 00:16 La ASD Cooperatori conferma, una
volta di più, il proprio impegno a favore del movimento
sportivo ciclistico giovanile. La società reggiana, da
quest'anno attiva direttamente con il Cooperatori Junior Team,
domenica 11 giugno manda in scena ad Albinea il 1°
Trofeo "La Luce di Caterina", gara nazionale per Allievi
che fa parte del Piccolo Giro del Ducato 2017, patrocinato dal
Comitato Provinciale FCI di Parma.
La corsa rappresenterà l'ideale
conclusione di una grande giornata di ciclismo organizzata
dalla società reggiana. Il programma si aprirà con il via alla
45° Granfondo Cooperatori - Terre di Lambrusco e Parmigiano
Reggiano di Montagna, riservata ai cicloturisti di tutta
Italia e proseguirà con la 1° International Handbike,
vera e propria novità assoluta nel nostro paese.
Con la conclusione delle due
Granfondo, prevista per il primo pomeriggio, il testimone
passerà, anche idealmente, alle giovani speranze del ciclismo
italiano.
La gara per Allievi partirà alle
15.30 dal Parco Lavezza di Albinea, da cui la carovana si
dirigerà verso Borzano attraverso i valloni della
Pedecollinare. Giunti a Borzano i corridori entreranno nel
circuito che prevede la discesa lungo via S.Giacomo, quindi
via Naborre Campanini e via Francesca fino ad incrociare la SP
87 proveniente da Fogliano, da dove risaliranno fino a
Borzano.
Dopo 10 giri di questo anello ondulato, che farà sicuramente
una prima selezione, si riprenderà la Pedecollinare in
direzione Albinea per terminare la gara con la salita verso il
Cavazzone dove è posto il traguardo.
Ad oggi gli iscritti ufficiali
sono un’ottantina con tutte le società di Reggio, Parma,
Modena e diverse provenienti da Bologna, più la lombarda
“Aspiratori Otelli”, ma le richieste di adesione di altre
squadre extraregionali fanno pensare al superamento dei 100
partenti.
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.