
Fra
le tante novità della Granfondo Cooperatori Terre di Lambrusco e
Parmigiano Reggiano di Montagna del prossimo 11 Giugno c’è anche una
importante apertura alle e-bike, più conosciute come biciclette a
pedalata assistita. ASD Cooperatori di Reggio Emilia ed ASD Università
del Pedale di Castelnovo ne’ Monti, congiuntamente impegnate
nell’organizzazione dell’evento, hanno infatti condiviso che fra i
contenuti della pedalata in chiave cicloturistica deve trovare posto
anche l’universo delle biciclette elettriche in modo da favorire la
partecipazione all’evento con pari dignità anche di tutti coloro che per
difficoltà sopraggiunte o per scelta hanno in garage tale mezzo.
L’impegnativo percorso della mediofondo che partirà da Albinea si
svilupperà verso l’Appennino Reggiano attraversando Casina, Carpineti,
Felina, Castelnovo né Monti, Vetto, Canossa e Pecorile. Coloro che
decideranno di affrontare il percorso più lungo ed impegnativo saliranno
ulteriormente in quota fino a Villaminozzo. Per tutti, senza
distinzione di sorta, sarà quindi possibile scegliere la bici assistita,
contribuendo comunque al punteggio di squadra che deriverà dalla somma
dei km percorsi e non dal tempo impiegato o dalla prestazione
individuale. Oltre ad un punto di ricarica delle batterie, in Piazza
Gramsci a Castelnovo ne’ Monti sarà previsto uno stand di BikeLab Neda
al quale fra le ore 9.00 e le 13.00 sarà possibile avere informazioni ed
effettuare un test gratuito di utilizzo delle e-bike. Nella stessa
mattinata alle ore 10.15 sarà fissato un raduno della Associazione
Cycling Outdoor di Castelnovo ne’ Monti aperto a tutti coloro che non se
la sentiranno di affrontare le difficoltà della Granfondo. Il gruppo
partirà dalla piazza del Municipio per muoversi su un percorso
panoramico aperto a tutti i possessori di biciclette assistite residenti
o ospiti in Appennino.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.