DILETTANTI | 29/04/2017 | 17:16 E’ andato a Simone Bevilacqua (Zalf Euromobil Desiree Fior) il 7° trofeo Corri per la Mamma e trofeo Giuseppe Giucolsi a.m., 3° Coppa dei Laghi trofeo Almar, per under 23 disputato oggi a Taino, in provincia di Varese. Sul traguardo Bevilacqua ha preceduto Alessandro Covi (Team Colpack) e il russo Aleksandr Vlasov (Viris Maserati). I tre si erano avvantaggiati sul gruppo volando via a trenta chilometri dall’arrivo guadagnando 45 secondi di vantaggio. C’è stata poi la reazione del gruppo che ha quasi raggiunto i tre che hanno fatto appena in tempo a disputare il finale lungo la breve ma intensa salita per l’arrivo. A duecento metri dall’arrivo Bevilacqua ha piegato la resistenza di Covi, corridore nativo di Taino e dunque sostenuto dal pubblico, mentre il russo Vlasov è giunto terzo. Il gruppo è arrivato proprio a ridosso dei primi tre.
Campione regionale lombardo under 23 Universitario è Samuele Bianchi (VC Cremonese Guerciotti). Alexander Konychev (Viris Maserati) ha vinto la classifica dei Traguardi Volanti e del Gran Premio della Montagna.
Nel pomeriggio diversi bambini hanno partecipato al Kids Day allestito dalla Bottega del Romeo nel parco di Taino. Un’occasione per iniziare ad innamorarsi della bicicletta. Anche se per gioco.
Domani, domenica 30 aprile, sono in programma due corse; al mattino gli juniores, al pomeriggio gli allievi. Gli juniores si contenderanno il 7° Trofeo Da Moreno - Memorial Ersilio Ferrario, valevole quale campionato provinciale comasco. La gara si svolgerà su un circuito di km 17, da ripetere 6 volte per un totale di km 100. Da Taino si raggiungerà Lentate Verbano, Osmate, Cadrezzate, Barza, Cheglio e arrivo a Taino. Passaggio più spettacolare è quello sul “Tainenberg”, lo strappo che caratterizza Taino meta abituale degli allenamenti dei ciclisti della zona. Altro punto particolarmente impegnativo, spettacolare e molto probabilmente decisivo quanto il Tainenberg sarà il Barza; uno “strappo” posizionato a tre chilometri dall’arrivo che potrebbe risultare decisivo per la selezione finale. La gara partirà alle ore 9.00. Saranno 191 i corridori al via.
Nel primo pomeriggio sarà la volta degli allievi che avranno il compito di percorrere quattro giri di circuito (nei primi due senza Tainenberg) per un totale di km 60. La partenza per loro è fissata alle ore 14.30. In palio il, valevole quale tappa del Giro della Provincia di Varese. Saranno 114 i corridori alla partenza.
Una sintesi delle tre gare del week end di Taino sarà trasmessa martedì 2 maggio, alle ore 20.30 sulla piattaforma PMGSPORT (www.pmgsport.it/) che dal 2008 produce progetti nel settore digitale, televisivo e cinematografico
Ordine d’arrivo
1. Simone Bevilacqua (Zalf Fior) + km 150,9 in 3h38’12” media km/h 41,494; 2. Alessandro Covi (Colpack) a 1”; 3. Alexsandr Vlasov (Viris Maserati) a 2”; 4. Matteo Moschetti (Viris Maserati); a 5”; 5. Davide Casarotto (General Store); 6. Mirco Padovan (General Store); 7. Imerio Cima (Viris Maserati); 8. Emanuele Onesti (Team Hoppla’); 9. Alessio Brugna (Gallina Colosio); 10. Matteo Trippi (Futura Team)
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.