TAINO. SIMONE BEVILACQUA ANTICIPA COVI

DILETTANTI | 29/04/2017 | 17:16
E’ andato a Simone Bevilacqua (Zalf Euromobil Desiree Fior) il 7° trofeo Corri per la Mamma e trofeo Giuseppe Giucolsi a.m., 3° Coppa dei Laghi
trofeo Almar, per under 23 disputato oggi a Taino, in provincia di Varese. Sul traguardo Bevilacqua ha preceduto Alessandro Covi (Team Colpack)  e il russo Aleksandr Vlasov (Viris Maserati). I tre si erano avvantaggiati sul gruppo volando via a trenta chilometri dall’arrivo guadagnando 45 secondi di vantaggio. C’è stata poi la reazione del gruppo che ha quasi raggiunto i tre che hanno fatto appena in tempo a disputare il finale lungo la breve ma intensa salita per l’arrivo. A duecento metri dall’arrivo Bevilacqua ha piegato la resistenza di Covi, corridore nativo di Taino e dunque sostenuto dal pubblico, mentre il russo Vlasov è giunto terzo. Il gruppo è arrivato proprio a ridosso dei primi tre.

Campione regionale lombardo under 23 Universitario è Samuele Bianchi (VC Cremonese Guerciotti). Alexander Konychev (Viris Maserati) ha vinto la classifica dei Traguardi Volanti e del Gran Premio della Montagna.

Nel pomeriggio diversi bambini hanno partecipato al Kids Day allestito dalla Bottega del Romeo nel parco di Taino. Un’occasione per iniziare ad
innamorarsi della bicicletta. Anche se per gioco.

Domani, domenica 30 aprile, sono in programma due corse; al mattino gli juniores, al pomeriggio gli allievi. Gli juniores si contenderanno il 7°
Trofeo Da Moreno - Memorial Ersilio Ferrario, valevole quale campionato provinciale comasco. La gara si svolgerà su un circuito di km 17, da ripetere 6 volte per un totale di km 100. Da Taino si raggiungerà Lentate Verbano, Osmate, Cadrezzate, Barza, Cheglio e arrivo a Taino. Passaggio più spettacolare è quello sul “Tainenberg”, lo strappo che caratterizza Taino meta abituale degli allenamenti dei ciclisti della zona. Altro punto particolarmente impegnativo, spettacolare e molto probabilmente decisivo quanto il Tainenberg sarà il Barza; uno “strappo” posizionato a tre chilometri dall’arrivo che potrebbe risultare decisivo per la selezione finale. La gara partirà alle ore 9.00. Saranno 191 i corridori al via.

Nel primo pomeriggio sarà la volta degli allievi che avranno il compito di percorrere quattro giri di circuito (nei primi due senza Tainenberg) per un totale di km 60. La partenza per loro è fissata alle ore 14.30. In palio il, valevole quale tappa del Giro della Provincia di Varese. Saranno 114 i corridori alla partenza.

Una sintesi delle tre gare del week end di Taino sarà trasmessa martedì 2 maggio, alle ore 20.30 sulla piattaforma PMGSPORT (www.pmgsport.it/) che dal 2008 produce progetti nel settore digitale, televisivo e cinematografico

Ordine d’arrivo

1. Simone Bevilacqua (Zalf Fior) +
km 150,9 in 3h38’12” media km/h 41,494;
2. Alessandro Covi (Colpack) a 1”;
3. Alexsandr Vlasov (Viris Maserati) a 2”;
4. Matteo Moschetti (Viris Maserati); a 5”;
5. Davide Casarotto (General Store);
6. Mirco Padovan (General Store);
7. Imerio Cima (Viris Maserati);
8. Emanuele Onesti (Team Hoppla’);
9. Alessio Brugna (Gallina Colosio);
10. Matteo Trippi (Futura Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024