DILETTANTI | 19/04/2017 | 08:04 Duecento atleti in rappresentanza dei maggiori sodalizi nazionali parteciperanno sabato 22 aprile a Camponogara, in provincia di Venezia, alla 20^ edizione del Memorial dedicato a Carlo Valentini. La competizione, riservata agli elite e agli under, è valida per la terza prova del 22° Prestigio d'Oro-Alè. Ad organizzare l'appuntamento, che sarà abbinato al 18° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e al 14° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88, la bnemerita Fausto Coppi Gazzera-Videa con la collaborazione della famiglia Valentini e della Asso Marmitte, del patrocinio del Comune di Camponogara e la regia di Renato Marin e Agostino Contin. Il Memorial Carlo Valentini, che dal 1998 rappresenta uno degli appuntamenti più ambiti organizzati in provincia di Venezia, assegnerà anche i titoli provinciali della categoria. "Sembra ieri che abbiamo ricevuto la triste notizia della scomparsa di Carlo Valentini, persona gioviale, imprenditore capace, sportivo d’eccellenza - ha osservato il presidente Renato Marin - . Sembra solo ieri anche perché in questi ultimi 20 anni la famiglia lo ha sempre voluto far presente con l’annuale scadenza della manifestazione ciclistica a lui dedicata. Prova d’alto valore se guardiamo anche all’albo d’oro dove troviamo i nomi di diversi atleti poi passati al professionismo e tra loro Alan Marangoni (unico vincitore in solitaria nel 2006 in maglia Coppi Gazzera), Marco Benfatto, Andrea Peron, Paolo Simion, Nicolas Marini, Nicola Toffali e il vincitore 2016 Marco Maronese". Anche quest’anno il lotto dei partecipanti sfiora quota 200 ed anche quest’anno vi sarà una buona partecipazione di società extraregionali oltre a due atleti bielorussi iscritti dalla Federazione di appartenenza. La gara si svolgerà su un iniziale circuito di 20,9 km da ripetere 4 volte e successivamente sul velocissimo anello di 8,1 km da ripetere 6 volte per un totale di 132,2 km. Partenza alle ore 14. La direzione di corsa sarà affidata ad Agostino Contin e a Vittorio Danielli: mentre la Giuria sarà composta da Mario Da Lio (presidente), Dialma Schraulech (componente), Roberto Freschi (componente in moto) e da Arnaldo Marampon (giudice d’arrivo). La successiva tappa del 22° Prestigio d’Oro Alè, la quarta delle dieci programmate, si svolgerà il 27 maggio prossimo a Botticino (Brescia) in occasione del Gran Premio Valverde valido per il Campionato Regionale Lombardo. Ad organizzarlo il Gruppo Sportivo Pedale Botticinese. Da rilevare che la prima edizione del Memorial Carlo Valentini, svoltasi nel 1998, fu vinta dal veneziano Simone Cadamuro (G.F.C. Effebi Cadore) che precedette Marco Leghissa (Tasselli Elematic) e Maurizio Semprini (Pasta Montegrappa); l'anno successivo affermazione del corridore della Coppi Gazzera Michele Sartor; nel 2002 di Mario Busato (id) e nel 2006 di Alan Marangoni (id). Campioni provinciali uscenti sono i portacolori della Fausto Coppi Gazzera-Videa Emanuele Favero (Elite) ed Antonio Gomez Urosa (Under). Per l'occasione la giovanissima compagine di casa, che in questa stagione ha collezionato solo buoni piazzamenti, si schiererà con Alboni, Barbato, Bedeschi, Borgo, De Marchi, Favero, Gandin, Gomez, Pellizzer, Tasca, Tosin e Vecchiato. "Il prossimo fine settimana per noi sarà sicuramente caratterizzato dalla gara casalinga di Camponogara valida per il Memorial Carlo Valentini - hanno rilevato i tecnici ed i dirigenti della Fausto Coppi Gazzera-Videa - . Questo avviene dopo la buona prova collettiva offerta alla vigilia di Pasqua a Capannaguzzo dove con maggior accortezza e coordinamento durante la volata si sarebbe potuto ottenere molto di più di una serie di piazzamenti onorevoli ma non degni del lavoro profuso in gara. E viene dopo Villa di Villa dove abbiamo assistito ad un'altra buona prova dell'emiliano Filippo Bedeschi entrato nella top ten degli italiani in un contesto di assoluta levatura mondiale". I corridori della Fausto Coppi Gazzera Videa saranno poi impegnati domenica 23 nel 10° Trofeo Città di San Vendemiano-57° Gp Commercio stabilito sulla distanza di 171,8 km (con Barbato, Bedeschi, Borgo, Gandin, Pellizzer, Tosin) e sempre nella stessa giornata nella 56^ Coppa Sportivi di Montano sui 159 km (con Alboni, De Marchi, Favero, Gomez, Tasca e Vecchiato) agli ordini del direttore sportivo Fiorenzo Favero.
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.