DILETTANTI | 19/04/2017 | 08:04 Duecento atleti in rappresentanza dei maggiori sodalizi nazionali parteciperanno sabato 22 aprile a Camponogara, in provincia di Venezia, alla 20^ edizione del Memorial dedicato a Carlo Valentini. La competizione, riservata agli elite e agli under, è valida per la terza prova del 22° Prestigio d'Oro-Alè. Ad organizzare l'appuntamento, che sarà abbinato al 18° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e al 14° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88, la bnemerita Fausto Coppi Gazzera-Videa con la collaborazione della famiglia Valentini e della Asso Marmitte, del patrocinio del Comune di Camponogara e la regia di Renato Marin e Agostino Contin. Il Memorial Carlo Valentini, che dal 1998 rappresenta uno degli appuntamenti più ambiti organizzati in provincia di Venezia, assegnerà anche i titoli provinciali della categoria. "Sembra ieri che abbiamo ricevuto la triste notizia della scomparsa di Carlo Valentini, persona gioviale, imprenditore capace, sportivo d’eccellenza - ha osservato il presidente Renato Marin - . Sembra solo ieri anche perché in questi ultimi 20 anni la famiglia lo ha sempre voluto far presente con l’annuale scadenza della manifestazione ciclistica a lui dedicata. Prova d’alto valore se guardiamo anche all’albo d’oro dove troviamo i nomi di diversi atleti poi passati al professionismo e tra loro Alan Marangoni (unico vincitore in solitaria nel 2006 in maglia Coppi Gazzera), Marco Benfatto, Andrea Peron, Paolo Simion, Nicolas Marini, Nicola Toffali e il vincitore 2016 Marco Maronese". Anche quest’anno il lotto dei partecipanti sfiora quota 200 ed anche quest’anno vi sarà una buona partecipazione di società extraregionali oltre a due atleti bielorussi iscritti dalla Federazione di appartenenza. La gara si svolgerà su un iniziale circuito di 20,9 km da ripetere 4 volte e successivamente sul velocissimo anello di 8,1 km da ripetere 6 volte per un totale di 132,2 km. Partenza alle ore 14. La direzione di corsa sarà affidata ad Agostino Contin e a Vittorio Danielli: mentre la Giuria sarà composta da Mario Da Lio (presidente), Dialma Schraulech (componente), Roberto Freschi (componente in moto) e da Arnaldo Marampon (giudice d’arrivo). La successiva tappa del 22° Prestigio d’Oro Alè, la quarta delle dieci programmate, si svolgerà il 27 maggio prossimo a Botticino (Brescia) in occasione del Gran Premio Valverde valido per il Campionato Regionale Lombardo. Ad organizzarlo il Gruppo Sportivo Pedale Botticinese. Da rilevare che la prima edizione del Memorial Carlo Valentini, svoltasi nel 1998, fu vinta dal veneziano Simone Cadamuro (G.F.C. Effebi Cadore) che precedette Marco Leghissa (Tasselli Elematic) e Maurizio Semprini (Pasta Montegrappa); l'anno successivo affermazione del corridore della Coppi Gazzera Michele Sartor; nel 2002 di Mario Busato (id) e nel 2006 di Alan Marangoni (id). Campioni provinciali uscenti sono i portacolori della Fausto Coppi Gazzera-Videa Emanuele Favero (Elite) ed Antonio Gomez Urosa (Under). Per l'occasione la giovanissima compagine di casa, che in questa stagione ha collezionato solo buoni piazzamenti, si schiererà con Alboni, Barbato, Bedeschi, Borgo, De Marchi, Favero, Gandin, Gomez, Pellizzer, Tasca, Tosin e Vecchiato. "Il prossimo fine settimana per noi sarà sicuramente caratterizzato dalla gara casalinga di Camponogara valida per il Memorial Carlo Valentini - hanno rilevato i tecnici ed i dirigenti della Fausto Coppi Gazzera-Videa - . Questo avviene dopo la buona prova collettiva offerta alla vigilia di Pasqua a Capannaguzzo dove con maggior accortezza e coordinamento durante la volata si sarebbe potuto ottenere molto di più di una serie di piazzamenti onorevoli ma non degni del lavoro profuso in gara. E viene dopo Villa di Villa dove abbiamo assistito ad un'altra buona prova dell'emiliano Filippo Bedeschi entrato nella top ten degli italiani in un contesto di assoluta levatura mondiale". I corridori della Fausto Coppi Gazzera Videa saranno poi impegnati domenica 23 nel 10° Trofeo Città di San Vendemiano-57° Gp Commercio stabilito sulla distanza di 171,8 km (con Barbato, Bedeschi, Borgo, Gandin, Pellizzer, Tosin) e sempre nella stessa giornata nella 56^ Coppa Sportivi di Montano sui 159 km (con Alboni, De Marchi, Favero, Gomez, Tasca e Vecchiato) agli ordini del direttore sportivo Fiorenzo Favero.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.