
In attesa della presentazione di venerdì prossimo all’organizzazione arrivano i messaggi di saluto da parte delle autorità più importanti:”Anche quest’anno sono convinto che la Coppa dei Laghi saprà regalarci le emozioni e le passioni che un grande sport come il ciclismo sa sempre regalare – ha dichiarato il governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni“. Dalla Regione Lombardia, l’assessore allo sport Antonio Rossi ha aggiunto: “L’importanza di questo appuntamento è duplice. La Lombardia, nello specifico la provincia di Varese, si conferma ancora una volta culla del ciclismo, una disciplina sportiva che da sempre vanta tanti campioni del nostro territorio”.
Annuncia già una possibile soluzione sportiva, Stefano Ghiringhelli, sindaco di Taino: “Il nostro “Tainenberg”, il temibile muro di Taino in ciottolato, attende con impazienza i ciclisti che si daranno battaglia su quei ciottoli. Lo scorso anno Moscon, proprio sul Tainenberg, lanciò l’attacco ai compagni in fuga per poi concludere con una volata memorabile sul lungo lago di Angera”. Alessandro Paladini Molgora, sindaco di Angera, spiega il valore della Coppa delle Nazioni per il territorio: “Quest’anno sono già 22 le nazionali che desiderano venire ad Angera. Tantissimi atleti, accompagnatori, parenti e tifosi verranno a conoscere e a vivere i nostri incantevoli luoghi”. La Coppa delle Nazioni è un evento interessantissimo per l’intero movimento ciclistico, sottolinea Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana: “La Coppa delle Nazioni Under 23 è a tutti gli effetti una sonda sul futuro. Molti giovani delle 20 Nazioni selezionate portati alla ribalta dalla manifestazione sono passati al professionismo e corrono oggi da protagonisti a livello assoluto. Nell’anno olimpico di Rio è qui, in corse come il Trofeo Almar, che dovremo cercare i campioni di domani”.
Non rimane, dunque, di aspettare venerdì prossimo per il programma ufficiale della gara che si svolgerà domenica 31 luglio.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.