Orio Litta, due giorni in bici per aiutare chi soffre

| 11/10/2006 | 00:00
Per festeggiare i 15 anni di attività sociale, ma pure la 15° edizione della “Oreum Bike Pro Missioni ” stanno approntando un programma davvero denso e unico, per varietà di proposte, per la valenza delle scelte e, non da ultimo, per la caratura dei personaggi invitati. Il Gruppo Ciclistico Orio Bike di Orio Litta si fa promotore di un importante serie di eventi. Sabato 14 ottobre ore 9.30: Convegno a Lodi, nella sede del Palazzo della Provincia sul tema: “Sport senza frontiere, Sport per tutti”. E’ assicurata la partecipazione dell’ex ministro on. Antonio Guidi, attuale Presidente dell’ Istituto Italiano di Medicina Sociale; del Presidente della Provincia di Lodi Felissari, dell’assessore allo sport Soldati. Ma sono attesi anche l’assessore regionale Albertoni, il commissario tecnico della nazionale di ciclismo Franco Ballerini e l’ex ct Alfredo Martini. In coda al convegno: presentazione ufficiale della “15° Oreum Bike pro Missioni” e del trofeo che da sei anni viene offerto in palio al vincitore: un dittico marmoreo creato per l’occasione dal Maestro Abele Vadacca. Nel pomeriggio a Orio Litta: Cicloturistica per non vedenti “Sulle orme dei pellegrini della Via Francigena”, aperta a tutti. Domenica 15 ottobre gara agonistica: “15° Oreum Bike pro Missioni – Francigena MTB Cup” che negli anni ha visto trionfare i più forti bikers italiani: Mirko e Daniele Bruschi, Bertoni, Orsi, Cerioli, Rizzi, Colombo e Fappani. Ma anche le bikers Giorgia Bronzini e Monica Brunati. Come sempre a scopo benefico, l’edizione n.15 della Oreum Bike sosterrà la missione in Amazzonia di Padre Enrico Uggè (PIME Milano). Seguirà la “Pedalata ecologica ” aperta a tutti e la “Baby Oreum Bike”. in collaborazione con le Scuole primarie del Circolo Didattico di Somaglia, l’Associazione No Limits e l’ Unione Italiana Sport per Tutti di Lodi A rendere festosa la giornata, sfilata delle bici artistiche di Abele Vadacca, create con gli studenti del Liceo Artistico di Piacenza ed accompagnate dalla musica del Corpo Bandistico “Santa Cecilia” di Senna. Gran finale, con la Gara di Handbike “ Trofeo Comune di Orio Litta” su circuito cittadino.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024