BALLAN E QUELL'IDEA DI CORRERE PER L'UNIEURO WILIER TREVIGIANI
MERCATO | 06/09/2015 | 11:38 Per il momento sono solo indiscrezioni, ma una cosa è certa: ci sta pensando. Alessandro Ballan campione del mondo a Varese 2008 e fermato per due anni per una questione complessa e controversa legata all’ozonoterapia che gli è costata una sospensione fino al 17 agosto scorso, è ancora fermo. Per il momento tuttobiciweb.it può solo portare a conoscenza degli appassionati di ciclismo il fatto che Alessandro, alla ricerca di un team di World Tour o Professional, starebbe valutando la possibilità di correre le ultime gare di questa stagione con la maglia della Unieuro Wilier Trevigiani, certamente la formazione “Continental” più attrezzata del panorama nazionale. Il corridore veneto tace, lo stesso fa Marco Milesi, tecnico della formazione presieduta da Barzi. Ma è chiaro che per il team “bluarancio” l’ingaggio da qui a fine stagione sarebbe un gran colpo, soprattutto perché porterebbero in squadra un campione con la «C» maiuscola da utilizzare come vero e proprio allenatore in corsa e in attesa di vedere se qualche buona proposta da prendere in considerazione.
Credo che Ballan andrebbe solo alla Trevigiani per una questione di cuore visto che c'è cresciuto da dilettante. In Italia c'è solo una squadra continental dove potrebbe rilanciarsi, l'unica che svolge solo attività professionistica, e non corre tra i dilettanti, la più storica al mondo. Nulla togliere alla Trevigiani, società da un superlativo staff e con una bella storia dilettantistica, però non la vedo adatta ad un rilancio di un gran corridore come Alesandro Ballan.
6 settembre 2015 18:55FrancoPersico
A me non piace come possibile ritorno alle corse ... poi facciano loro
Amore e Vita
6 settembre 2015 19:54effeffe
L\'unica squadra continental per poter rilanciare Ballan, sarebbe amore e vita. Fanini ha rilanciato campioni del calibro di Gavazzi, Baronchelli e molti altri. Strano che i procuratori di Ballan non abbiano ancora contattato Fanini
Wilier Triestina
6 settembre 2015 22:12Fiammingo
Il motivo di questa eventuale scelta è solo la marca della bicicletta...(vedi anche la squadra di Damiani) altrimenti gli rimane solo la colombia,
ma purtroppo per lui prendono solo colombiani...
almeno per ora...
Sempre senza polemica,
7 settembre 2015 10:17Fra74
per carità, ognuno è libero di pensarla e scriverla (come il sottoscritto) nel modo che ritiene opportuno, ma ancora una volta, credo, il fatto di VOLER CAMBIARE IN MEGLIO IL CICLISMO, vine messo da parte,e mi spiego subito: ritorno con il mio attuale cavallo di battaglia, per carità, il Sig. BALLAN ha scontato la propria squalifica, ma nel MONDO DEL CICLISMO ATTUALE, davvero si ha ancora bisogno di ciclisti che vengono da passate squalifiche?!? E' una domanda lecita che pongo ai vari team-manager, ad esempio MIRKO ROSSATO e pure al mio amico ROBERTO DAMIANI alias DRINN-DRINN. Il Ciclismo si regge solo sui ritorni di ex-squalificati, senza bisogno di citare i vari e soliti nomi? Ma i giovani JUNIORES, vedasi i tanti VINCENTI e VINCITORI dell'ultimo Giro della Lunigiana, non INTERESSANO alle varie squadre Under23 e CONTINENTAL?!?
Ripeto, la mia è una domanda, una constatazione, sapendo come la pensate in merito.
Mi auguro, per il CICLISMO, che si dia più spazio e risalto a tanti giovani che, con difficoltà, trovano una squadra. volendo continuare ed avendo dimostrato di poterci essere lì, nel Mondo del CICLISMO che molto spesso li respinge.
Punto. Stop.
Francesco Conti-Jesi (AN).
@Fra74
7 settembre 2015 10:45FrancoPersico
Condivido il pensiero di Francesco. Mi piacerebbe leggere le motivazioni dalle persone che lui cita... in particolare da Roberto Damiani. Possibile che di tanti giovani passati e non , che faticano a rimanere il prox anno in gruppo , per ragioni che tutti conoscono , non si possa puntare su di loro? Io non ho nulla di contrario con Ballan ma le sue primavere ed occasioni le ha avute e sfruttate anche bene. Non si lamentino poi i vari Team Manager se la gente si allontana da questo sport... ma i giovani portano giovani, soprattutto tifosi.
e se andasse da Fanini...?
7 settembre 2015 18:15roger
Ripensando…mi ricordo che subito dopo la fine della squalifica di Ballan, la Gazzetta Dello Sport gli aveva giustamente dedicato un intera pagina e proprio in quei giorni sentii a Radio Sportiva un intervista ad Ivano Fanini sul caso di Mauro Santambrogio. Ebbene, in quell’intervista il conduttore, oltre alle domande sulla situazione di Santambrogio, chiese a Fanini se avrebbe mai voluto ingaggiare Ballan. Lui gli rispose che Amore e Vita, quando può, cerca sempre di aiutare tutti gli atleti e di certo non chiude le porte a nessuno, tanto più a chi è nato Corridore e diventato Campione del mondo come Alessandro Ballan. Il cronista gli chiese inoltre se, visto che negli anni 80 (al tempo che Fanini aveva additittura due squadre pro ) Mauro Battaglini - Procuratore di Ballan – era proprio il D.S. di una di queste squadre (la Polli – Fanini), la strada per l'ingaggio di Ballan poteva essere facilitata, vista anche l 'amicizia tra loro, e Fanini elegantemente rispose di si. Ringraziò il cronista per l’idea che gli aveva appena dato e disse che avrebbe subito chiamato Battaglin per proporgli la cosa. Poi com’è finita non lo so ... È' certo però che vedrei molto bene il rilancio di Ballan con Fanini. Senza niente togliere alla Trevigiani s’intende, però Fanini ormai è uno specialista lanciare e rilanciare i corridori, pertanto credo che in Amore e Vita Ballan potrebbe davvero cercare un degno rilancio per poi pensare di tornare presto grazie a questo in un team world tour. In bocca al lupo Alessandro!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...