TRAGICO INCIDENTE. Perde la vita il 16enne biker Simone Pardini
LUTTO | 03/08/2015 | 18:20 Un’altra notizia tragica colpisce il mondo del ciclismo. Il giovane biker Simone Pardini ha perso la vita questa mattina in un incidente avvenuto sulla via Romana a Gossi si è concluso con un dramma, difficile perfino da raccontare. Simone, appena 16 anni (ne avrebbe compiuti 17 il prossimo 23 agosto), è stato travolto e ucciso da un autocarro mentre stava viaggiando da Altopascio in direzione di Porcari.
La sua bici, tenuta quasi come un trofeo, è stata agganciata da un camion e il giovane è stato sbalzato sotto e ha perso la vita sul colpo. Indossava la maglia con i colori del gruppo Haibike Lawley Factory Team di Calenzano, dove militava da tempo, partecipando a gare di mountain bike. Per lui, residente con la famiglia a San Lorenzo a Vaccoli, non c'è stato niente da fare. Il camionista e l'amico sotto choc, Nicola Parenti, 19 anni, di Sant'Anna che anche lui si stava allenando in bicicletta per l'Uc Pistoiese, hanno dato subito l'allarme. Ma all'arrivo dell'ambulanza per il giovane atleta non c'era più niente da fare. La tragedia si è consumata poco prima delle 11,3: Simone e Nicola stavano viaggiando in bici in direzione di Lucca, quando sono stati affiancati dall'autocarro che ha tentato il sorpasso. Il conducente ha raccontato agli agenti della polizia municipale di Altopascio, incaricati dei rilievi, di avere visto i due ciclisti davanti a sé e di averli sorpassati. In quegli attimi ha udito un rumore e si è arrestato. E' sceso ed ha visto il ragazzo a terra, sotto l'autocarro. Non si muoveva più, non dava segni di vita.
Simone lascia nella disperazione la mamma e il papà, operaio della Fabio Perini, e un fratello più piccolo. La salma del giovane è stata trasferita all'obitorio del Campo di Marte a disposizione della magistratura. Non sono mancate le polemiche per la scarsa sicurezza lungo la via Romana, soprattutto nel tratto tra Altopascio e Montecarlo. Molti residenti della zona puntano il dito sull'alta velocità con cui sfrecciano le auto e i mezzi pesanti, chiedendo più controlli e interventi per evitare altri incidenti come quello di oggi alle istituzioni interessate.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...