Appuntamento ad agosto con il memorial Radicchi

DILETTANTI | 11/07/2013 | 09:16
Il Memorial Matteo Radicchi gara in semi-notturna per Elite/Under 23 ha lanciato la sfida, il 12 Agosto  andrà in scena la quarta edizione del Circuito delle Stelle - Memorial Matteo Radicchi.
Nelle ultime settimane, sembrava impossibile riuscire ad organizzare la gara a causa del problema del momento, la mancanza di soldi. Diverse migliaia di euro per raggiungere il budget necessario a coprire gli adempimenti essenziali per lo svolgimento della corsa. Quando sono uscite le prime notizie ufficiali sulle difficoltà economiche della gara e la decisione di sospendere per questa stagione la corsa, si è scatenato un vero e proprio tsunami. Tutto ciò attraverso facebook, il social network del momento, è su questa piattaforma virtuale che gli organizzatori Alberto Longo ed Alessio Binacci hanno ricevuto l’input a non mollare. Sono stati gli amici di Matteo a non darsi per vinti e a promuovere una vera e propria raccolta fondi per sostenere la gara.
Il Circuito delle Stelle Memorial Matteo Radicchi è un evento che va oltre la gara ciclistica riservata agli elite ed under 23, la categoria che precede il professionismo. Si ricorda Matteo Radicchi, un giovane eugubino che a causa di un incidente stradale  ha perso la vita appena ventenne. Matteo ha corso in bicicletta nelle categorie giovanili con la Gubbio Ciclismo Mocaiana e da under 23 con la U.S. Fracor, ha condiviso gli anni della giovinezza con Alberto Longo e Alessio Binacci, la passione per il ciclismo li ha fatti crescere assieme.
Si è accesa la macchina della solidarietà, a Gubbio in questi giorni saranno posizionati dei salvadanai  presso bar, negozi,  nei circoli, nei centri sportivi, nelle sedi delle società sportive per raccogliere i contributi necessari alla realizzazione della corsa. Sarà possibile versare un proprio contributo anche attraverso il conto corrente della gara le cui coordinate sono disponibili sia sul sito della manifestazione www.memorialmatteoradicchi.it e sul contatto facebook Memorial Matteo Radicchi.
C’è bisogno della collaborazione di tutti per la realizzazione di una manifestazione che nelle tre edizioni disputate ha raggiunto un elevato tasso tecnico, con in gara i migliori corridori della categoria elite-under 23 a darsi battaglia su un percorso spettacolare che vede la città di Gubbio protagonista. Dai soggetti pubblici cioè le istituzioni, a quelli privati imprenditori e piccoli sostenitori, tutti sono chiamati a fare la propria parte.
Un grande successo di pubblico ha sempre accompagnato il Memorial Matteo Radicchi: il fascino della gara in notturna e della festa nel dopocorsa per ricordare Matteo, un ragazzo che è nel cuore di tutti. Proprio per questo non si può fermare una gara che ha come obiettivo principale quello di ricordare Matteo e di rendere omaggio alla sua memoria attraverso il ciclismo, lo sport che amava.
L’organizzazione, con i suoi giovani direttori generali Alberto Longo ed Alessio Binacci ha ripreso in mano il timone di una nave che sembrava essere destinata allo spiaggiamento, ma che ora ha riacceso i motori, vira vigorosamente e si dirige con ormai inarrestabile prepotenza verso il traguardo del 12 Agosto.
L’appello è stato lanciato, manca poco più di un mese, è necessario serrare i ranghi e concretizzare un’azione che ha quasi il profumo del miracolo, quando c’è la volontà ed il cuore niente è impossibile ne è la dimostrazione la determinazione che stanno mettendo gli amici di Matteo, che sicuramente da lassù non farà mancare il suo apporto.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024