CONI. Petrucci: per il doping, abbiamo chiesto scusa al Papa

| 17/12/2012 | 18:51
''Anche il Papa ha pronunciato la parola doping? Si', ma io ho chiesto scusa prima, l'ho sentita e ci siamo scusati per le pagine non esaltanti che lo sport italiano puo' scrivere''. Il presidente del Coni, Gianni Petrucci, torna sul suo discorso tenuto nella Sala Clementina in Vaticano, in cui ha chiesto scusa a Papa Benedetto XVI a nome dello sport italiano. ''Non sapevo la risposta del Sommo Pontefice - ha rilevato il numero uno del Coni a margine del pranzo con i medagliati azzurri, svoltosi al Foro Italico - Io ho detto che chiedevamo scusa per le pagine non esaltanti che ogni tanto lo sport puo' scrivere, ma va anche detto che questi sono atleti che al di la' del risultato sportivo, olimpico o paralimpico, debbono mostrare di essere ambasciatori di morale e di etica. E questi sono i principi che noi da anni stiamo professando e stiamo cercando di propugnare''.  (ansa)
Copyright © TBW
COMMENTI
ma per piacere !
17 dicembre 2012 21:58 Erroscio
chissà se per i preti pedofili il Papa ha chiesto scusa a Petrucci ?

solo in Italia
17 dicembre 2012 23:24 true
Ma il papa non e' nemmeno italiano, non paga neanche le tasse... a cosa serve spendere soldi per organizzare tali incontri? Tutti gli atleti (spesati, immagino) che volano a Citta' del Vaticano per incontrare SOMMO PONTEFICE... a spese nostre?

NO COMMENT

doping spirituale
18 dicembre 2012 12:24 KdF
dato che le scuse per galileo sono arrivate con tre secoli di ritardo, il solerte petrucci poteva anche prendersela con tutta calma. (a parte il fatto che genuflettersi ancora oggi di fronte a un monarca assoluto è degno di un paese islamico). mi sa che il doping spirituale fa altrettanti danni di quello chimico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024