DONNE. Appuntamento al 17 marzo per la classica di Padova

| 29/01/2012 | 13:56

Tradizione di lungo corso, di provata esperienza e di grande efficacia quella delle organizzazioni ciclistiche firmate dagli appassionati veneti del mondo delle due ruote. L’ennesima conferma arriva direttamente dagli organizzatori della quarta edizione della Classica Città di Padova, in programma sabato 17 marzo 2012 sulle strade di Padova e dell’immediato hinterland. Nel pieno del lavoro dell’allestimento della giornata di gara, gli organizzatori del Gruppo Ciclistico Noventana e del Comitato Attività Economiche di Camin potranno contare su una partecipazione ampia e qualificata per quanto riguarda squadre ed atlete al via. Come conferma Gianni Destro, Presidente del Gruppo Ciclistico Noventana: “La promozione della nostra corsa all’interno del calendario dell’Unione Ciclistica Internazionale ci fa molto piacere e ci inorgoglisce. Tutto ciò ci porta a massimizzare i nostri sforzi per proporre una giornata davvero speciale e proseguire in una tradizione ormai consolidata sul piano organizzativo del nostro quartiere a beneficio del ciclismo”. La caratura internazionale della corsa patavina si traduce in una prevedibile starting list di massimo livello: “Senza dubbio attendiamo il meglio del ciclismo femminile mondiale – ha precisato Destro – per una delle corse internazionali di avvio della stagione italiana che potrebbe registrare davvero il tutto esaurito in fatto di numeri al via” . Se le prime tre edizioni dunque hanno dato ragione ad atlete italiane, con Annalisa Cucinotta, la tricolore Monia Baccaille e la varesina Noemi Cantele che nell’ordine si sono aggiudicate i primi tre traguardi di Camin di Padova, nel 2011 potrebbe esserci l’exploit di una atleta straniera. Sarebbe così la prima firma di un’atleta proveniente da oltre confine nella Classica Città di Padova. “Stiamo lavorando con i nostri splendidi collaboratori proprio per offrire accoglienza, ospitalità come è nelle nostre tradizioni – ha concluso Destro – da sempre Padova ed i suoi sportivi hanno dimostrato affetto, vicinanza e sensibilità nei confronti del ciclismo e dei suoi protagonisti. Anche la novità della partenza dal centro di Padova, davanti al celebre Caffè Pedrocchi, punta in questa direzione: portare il grande ciclismo femminile più vicino possibile al cuore degli sportivi in una giornata come quella del prossimo 17 marzo, dedicata per intero alle big del ciclismo mondiale”. Se la partenza dunque subirà questa interessante variazione con le operazioni preliminari e la partenza ufficiale nei pressi del Municipio di Padova, il tracciato, in via di definizione negli ultimi particolari, e la conclusione manterranno invariate le loro prerogative e tradizioni, con il rettilineo all’ingresso di Camin di Padova dove verrà allestita l’area di arrivo.

I patrocini della Classica Città di Padova

La quarta edizione della Classica Città di Padova, la prima a carattere internazionale, potrà beneficiare dei prestigiosi patrocini della Regione Veneto, dell’Assessorato allo Sport della Provincia di Padova. Aderiscono all’iniziativa sportiva con i loro patrocini le Amministrazioni Comunali della Città di Padova, di Noventa Padovana, di Saonara e di Vigonovo. Rinnovati i patrocini della Federazione Ciclistica Italiana, specie del Comitato Regionale del Veneto, e del Coni regionale veneto e provinciale di Padova.

Presentazione Comitato Attività Economiche di Camin

Il Comitato Attività Economiche di Camin, nato il 7 maggio 2007, è composto da commercianti, esercenti, professionisti e cittadini. Ha lo scopo di promuovere iniziative, eventi, confronti, segnalazioni volte alla riqualificazione dei servizi dei rione Camin, e quanto altro possa essere utile per lo sviluppo economico – sociale del quartiere 3 Est di Padova. Il Comitato si propone come interlocutore con gli Organi istituzionalmente preposti. Il Comitato trae origine dalla tradizione che ha sempre contraddistinto il quartiere, noto per i suoi record mondiali che più volte gli hanno permesso di essere citato nel famoso Libro dei Guinness, ma sempre fedele alla ferrea regola base di devolvere in beneficienza quanto ricavato dalle offerte raccolte durante le iniziative.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024