ULLRICH. Il Tas rinvia la sentenza al 30 novembre

| 24/10/2011 | 08:56
Il Tas ha annunciato di aver rinviato il verdetto sul caso Ullirich, inizialmente previsto per il 20 ottobre, al prossimo 30 novembre. «Una decisone che dimostra la complessità della vicenda - spiega Falk Nier, agente del corridore - e la accettiamo anche se tutti, Jan compreso, avremmo preferito che fosse pronunciato il giudizio».
Il giudizio del Tas sul coinvolgimento del corridore tedesco nell’Operacion Puerto è stato chiesto dall’Uci che si è appellata contro l’assoluzione stabilita dalla Commissione Disciplinare della Federciclismo Svizzera.
«Ci sono due ragioni per questo ricorso - ha spiegato Enrico Carpani a Velonation -: innanzitutto non vogliamo più sentir dire ai corridori coinvolti in casi di doping ”mi ritiro” per evitare qualsiasi sanzione. In più, non possiamo sanzionare corridori che barano senza aver punito chi ha barato prima di loro».
Copyright © TBW
COMMENTI
24 ottobre 2011 10:53 foxmulder
1) Voglio un paio di bretelle come quelle che ha Ullrich nella foto
2) Pare che quest'anno il numero di controlli disposti dall'UCI sia notevolmente diminuito rispetto al passato per via del fatto che le spese legali legate al caso Contador sono "esplose" e quindi hanno sottratto risorse proprio alla lotta contro il doping. E' il caso di andare avanti con ricorsi relativi ad un corridore che si è ritirato ormai da anni?

mah...
24 ottobre 2011 11:18 cargoone
Peccato per Jan, era un gran bel corridore, mi dispiace non vederlo più gareggiare. Probabilmente non ha commesso reati peggiori di altri suoi colleghi che ancora adesso competono tranquillamente. Se non avesse incrociato il cow-boy a quest'ora si sarebbe vantato per diversi tour de France vinti. Era un fenomeno...ma ora che lo lascino bere la sua pinta in pace e che faccia le sue granfondo vicino ai cicloturisti...suoi simili.

Andrea Carghini

grottesco
24 ottobre 2011 12:42 mark130664
E se viene riconosciuto colpevole che je famo? Assurdo, non corre piu' da anni ma continuano a spendere soldi e risorse....

24 ottobre 2011 14:21 ciano90
Che senso ha dopo 5 anni discutere ancora di certe cose? Si è ritirato ed ora è felice così. Quando correva lui almeno la metà del gruppo faceva le stesse cazzate. Non si diventa campioni grazie al doping!

Ullrich campione comunque
24 ottobre 2011 16:26 runner
Non sono così ingenuo da credere che Ullrich sia stato "senza peccato".
Ma credo comunque che:
a) sia stato uno dei corridori più forti degli ultimi anni
b) ha comunque gareggiato contro fior di corridori (Pantani, Amstrong...)



Come siamo caduti in basso!!!!
24 ottobre 2011 17:17 valentissimo
E' tutto nel tipico stile UCI, per lavarsi la faccia perseguitano che ha giustamente pagato, ritirandosi dalle gare! che cosa è una squalifica se non l'allontanamento dalle competizioni? Si possono spendere i soldi che dovrebbero essere destinati all'antidoping in questo modo? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa il nostro Presidente federale? Facciamo correre ..............e vincere Contador e poi spediamo fior di risorse per perseguitare un ex atleta che non potrebbe mai, tornare alle gare.

ULLRICH
25 ottobre 2011 17:36 extremo1
Anche leggendo gli altri commenti, penso che sia un accanimento inutile.
Anche se fosse, ha scontato abbondantemente la sua pena.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024