ORIENTEERING. Tutto pronto per l'appuntamento mondiale

| 20/08/2011 | 10:17
Per la prima volta nella storia, la provincia palladiana ospita un mondiale di MTB-O in programma dal 22 al 27 di agosto.
Prima di addentrarci nel clou della rassegna iridata è opportuno dare qualche informazione sulla specialità in questione. La Mountain Bike
Orienteering è una tra le quattro discipline ufficiali (assieme a Corsa, Sci e Trail) della FISO, Federazione Italiana Sport Orientamento, che ad oggi conta oltre 6000 tesserati, ai quali si aggiungono gli oltre 10.000 studenti praticanti a livello scolastico.
La MTB-O si affaccia nel panorama sportivo italiano nei primi anni 90, specialmente al nord, Trentino, Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Elementi essenziali sono la mappa speciale, la bussola, un supporto per la mappa attaccato al manubrio, per poter leggere la carta mentre si pedala ed avere le mani libere per la guida, il casco e naturalmente la mtb. La caratteristica fondamentale del Mountain Bike Orientamento è data dal fatto che è obbligatorio, pena la squalifica, percorrere esclusivamente le strade ed i sentieri segnati in carta, evitando tagli o scorciatoie su terreno naturale. Le doti che un bike-orientista deve possedere sono una buona padronanza del mezzo meccanico e la capacità di interpretare con precisione e velocità le diverse soluzioni che il tracciato propone per raggiungere i diversi punti di controllo.
Ecco che il Campionato Mondiale di MTB-O rappresenta sicuramente un’ottima vetrina per il movimento e uno degli appuntamenti più importanti nella stagione 2011 dell’Orienteering internazionale. La competizione iridata di
Vicenza arriva subito dopo quella francese di Chambery, che ha visto impegnati i runners.
Sono 30 le nazioni che hanno confermato la partecipazione dei propri atleti ai campionati del mondo junior e senior MTBO2011. Molti i Paesi europei rappresentati, ma tra le bandiere che sventoleranno al centro gare e nelle arene di arrivo ci saranno anche quelle di Giappone e Australia (che vanta il campione del mondo in carica nella distanza sprint, Adrian Jackson).
L’Italia, per l’occasione, metterà in campo i suoi atleti migliori. La rappresentativa Elite vede in Laura Scaravonati e Giaime Origgi gli atleti di punta, pronti a cercare un piazzamento importante. Da confermare la presenza di Luca Dallavalle, bronzo ai mondiali dell’anno scorso, che si è fratturato la clavicola a 40 giorni dall’evento.
Origgi è reduce da una stagione importante, con piazzamenti in Coppa del Mondo, sempre a podio nel Campionati Italiani 2011, dopo aver conquistato tutti i titoli nel 2010.
Laura Scaravonati è invece la regina del movimento azzurro, quasi sempre vincitrice quando si schiera al via. Spetterà dunque a lei trascinare le altre 2 azzurre in vista anche della prova a staffetta.
L’Italia vede anche una competitiva rappresentativa Junior in particolar modo in campo maschile dove Marco Guizzardi da Bologna guida un team composto anche dal veneto Rossetto, quest’anno plurivincitore, Marco Bonazzi, e l’altoatesino Lukas Stampfer.

Squadra maschile

Alessandro GASPARI - IKP
Ivan GASPEROTTI - GRONLAIT ORIENTEERING TEAM A.S.D.
Michele MOGNO - ORIENTEERING SWALLOWS NOALE A.S.D.
Giaime ORIGGI - IKP
Mario RUGGIERO - A.S.D. NIRVANA VERDE
Piero TURRA - A.S.D. G.S. PAVIONE
Riserva a casa, Luca DALLAVALLE - G.S. MONTE GINER A.S.D.

Squadra femminile
Milena CIPRIANI - PANDA ORIENTEERING VALSUGANA A.S.D.
Laura SCARAVONATI - GRUPPO SPORTIVO FORESTALE
Stella VAROTTI - C.U.S. PARMA A.S.D. sez. ORIENTEERING

Squadra Junior maschile
Marco BONAZZI - ASD ORISASSO
Simone GRECO - POLISPORTIVA "G. MASI"
Marco GUIZZARDI - ASD ORISASSO
Riccardo ROSSETTO - ASD Misquilenses Orienteering
Lukas STAMPFER - GRONLAIT ORIENTEERING TEAM A.S.D.

Squadra Junior femminile
Katia DAL MOLIN - GRONLAIT ORIENTEERING TEAM A.S.D.
Pamela GAIGHER - PANDA ORIENTEERING VALSUGANA A.S.D.
Silvia SIMONI - PANDA ORIENTEERING VALSUGANA A.S.D.

Responsabile Commissione MTB-O - ANDREA Visioli
Responsabili tecnici- Massimo BIANCHI e Daniele SACCHET
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024