Mondiali paraciclismo, ecco tutte le medaglie di oggi

| 12/03/2011 | 21:04
È sudamericana la prima medaglia d'oro di giornata con l'Argentino Rodrigo Fernando Lopez che ha fatto registrare anche il nuovo Record del Mondo per il Chilometro da fermo nella categoria C1 con 1.19.991: l'argento l'ha conquistato il sudafricano Jaco Nel e il bronzo il canadese Jaye Milley.
Ancora Record del Mondo anche nel Chilometro della categoria C2 maschile: il cinese Gui Hua Liang, già vincitore ieri dell'Inseguimento
Individuale, ha ripetuto l'impresa in questa prova con il tempo di 1.16.497 polverizzando il precedente record del tedesco Teuber ai Mondiali di Manchester del 2009. Le medaglie d'argento e di bronzo sono state vinte rispettivamente dall'australiano Andrew Panazzolo e dal tedesco Tobias Graf.
Seconda medaglia d'oro anche per il britannico Darren Kenny nella categoria C3, dopo l'Inseguimento trionfa anche nel Chilometro: la Gran Bretagna non riesce a fare il podio completo come ieri perchè l'argento va a Richard Waddon, ma il bronzo è dello spagnolo Amador Granados Alkorta.
Le ultime due finali del Chilometro maschile per le categorie C4 e C5 sono proseguite nel pomeriggio: per la prima categoria, la C4, la medaglia d'oro è andata al britannico Jody Cundy con il tempo di 1.05.144 che è anche il nuovo Record del Mondo, mentre ai lati del podio si sono trovati il connazionale Terry Byrne e il ceco Jiri Bouska. Nella cagetoria C5 la maglia è stata vestita da un altro britannico, e con un altro Record del Mondo, si tratta di Jon-Allan Butterworth che con il tempo di 1.07.615 ha battutto quello del suo connazionale Mark Bristow fatto nel 2009, le medaglie d'argento e bronzo sono state vinte dallo statunitense Vincent Juarez e dallo spagnolo Pablo Jaramillo Gallardo.
A conclusione della serata si sono svolte le 3 finali dell'Inseguimento Individuale femminile, sulla distanza dei 3 km, per le categorie C2-4-5 (nessuna atleta era presente per la categoria C3, mentre per la C1 solamente una, ma le regole internazionali impongono la presenza di almeno due atleti in pista per dichiarare regolare una competizione), e del Tandem maschile sulla distanza invece di 4 km.
Per la categoria C2 la Maglia iridata è stata vestita dalla Statunitense Allison Jones con il tempo di 4.27.155, la medaglia d'argento è andata alla spagnola Raquel Acinas Poncelas a e quella di bronzo alla cinese Qi Tang. Prima e terza le due australiane nella finale della categoria C4 con Susan Powell medaglia d'oro (tempo di 4.09.367) e Alexandra Green medaglia di bronzo: l'argento è andato invece alla canadese Marie-Claude Molnar. Grande vittoria della britannica Sarah Storey nella finale per la categoria C5 che ha raggiunto la statunitense Greta Neimans dopo pochi giri, bronzo all'altra statunitense Jennifer Schuble. Oro e bronzo anche ai Tandem australiani di Modra-Mcphee (con il tempo di 4.21.327) e Lindores-Finning, argento agli spagnoli Clemente-Munoz.
Nel pomeriggio su Radio Numer One (partner dei Mondiali di Paraciclismo) è andata in onda un'intervista in diretta con Fabrizio Macchi e vi renderemo noto a seguire l'orario in cui verrà replicata. Saranno 6 i Titoli mondiali in palio per la giornata di domani con le due prove sprint della Velocità per Tandem e della Velocità a squadre mista (possono gareggiare uomini e donne), e i 500 metri donne per le categorie C2-4-5 e Tandem.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024