Zalf, Agostini capitano per il Cuneesi. E arriva Boem
| 29/07/2010 | 11:07 Dopo essere salito sul secondo gradino del podio della Bassano - Monte Grappa, Stefano Agostini è pronto a tornare in sella per guidare il sestetto della Zalf Desirèe Fior al Giro delle Valli Cuneesi; la gara a tappe piemontese che scatterà sabato da Savigliano, vedrà al via il tricolore con il dorsale numero uno, affiancato da Enrico Battaglin, Marco Canola, Pierre Paolo Penasa, Matteo Collodel e Matteo Marcolin.
"Si tratta di un gruppo affiatato che conosce questa corsa e che presenta le caratteristiche adatte ad un percorso che premierà soprattutto i passisti scalatori" ha commentato Luciano Rui, in vista della corsa che proporrà ben 5 arrivi in salita nei 5 giorni di gara "A decidere le sorti del giro sarà verosimilmente l'arrivo della quarta frazione posto in vetta al Colle Fauniera. Battaglin e Canola si sono ben comportati in questa corsa negli anni scorsi e credo abbiano la maturità necessaria per tentare di conquistare altri risultati importanti proprio su queste strade anche se non mancherà la concorrenza".
Ma il fine settimana bianco-rosso-verde non si concentrerà solo sulla gara a tappe cuneese: domani sera, infatti, tornerà l'appuntamento con le kermesse in notturna, a Rossano Veneto (Vi) dove, nella gara valida come Memorial Riccardo Brunello, Benfatto, Gomirato, Colbrelli e compagni cercheranno di bissare il successo centrato nella notte di Marostica. Domenica, poi, sarà la volta del tradizionale appuntamento di Arcade (Tv), mentre martedì inizieranno gli appuntamenti infrasettimanali del mese di agosto, con il Medaglione dei Campionissimi che sarà in palio sul circuito piatto di Caselle di Sommacampagna (Vr).
Nel frattempo un'altra buona notizia ha raggiunto il gruppo di Castelfranco Veneto: alla rosa disegnata ad inizio stagione, infatti, si aggiunge a partire da questa settimana anche Nicola Boem, proveniente, come Andrea Vaccher, dalla Ort Reale Mutua; il talento di San Donà di Piave diventa così il 22° uomo a disposizione di Luciano Rui e Gianni Faresin "Nicola è un innesto importante per il nostro gruppo: ha le qualità giuste per primeggiare nelle gare più impegnative e con noi avrà la possibilità di affrontare tutte le gare più belle del finale di stagione".
21 anni da compiere il prossimo 27 settembre, Nicola Boem ha centrato in questo 2010 numerosi piazzamenti di prestigio come i terzi posti ottenuti al Trofeo Balestra, alla Piccola Sanremo e nella Coppa Città di Lonigo; per lui la possibilità di mettersi ulteriormente in luce con la maglia della Zalf nei prossimi due mesi di gare.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.