MEETING GIOVANISSIMI. Sono in 14 mila: è iniziata la festa!

| 02/07/2010 | 19:45
Per la prima volta a Roma, il 24°Meeting di Società per Giovanissimi, con una cerimonia inaugurale avvenuta nella serata di giovedì 1 luglio che ha chiamato a sé quasi 2.500 bimbi provenienti da tutta Italia. La sfilata delle Società presenti (217, circa un terzo delle società giovanili affiliate alla Federaciclismo), all’interno dello Stadio dei Marmi, ha aperto ufficialmente le quattro giornate di festa, di attività, di amicizia che culmineranno nella pedalata conclusiva di domenica 4 luglio.
Ad accompagnare l’apertura del Meeting, davanti ad un pubblico entusiasta, l’esibizione della Squadra Nazionale di Twirling.

Il Meeting è la festa conclusiva della stagione giovanile: oltre 14 mila tesserati nel 2009 con un trand di crescita negli ultimi quattro anni del 40%. Non soltanto.
Quest’anno la manifestazione è una tappa fondamentale del 125° anniversario della Federazione Ciclistica Italiana: da “Cartoons on the Bike” passando per la Festa Nazionale “Pinocchio in bicicletta”: un anniversario all’insegna dell’attività rivolta ai più piccini.

Nella prima giornata di festeggiamenti, di venerdì 2 luglio, i bimbi si sono misurati in prove di abilità, fuoristrada e sprint all’interno dello Stadio dei Marmi e nel parco di via Alfana. L’area riservata all’attività del fuoristrada ha accolto quasi 1000 bimbi a conferma della crescita di questa disciplina. Allestita anche la Bike Area perta a tutti i giovani che vogliono misurarsi in bici su percorsi articolati e ostacoli artificiali con i consigli ed il supporto dei tecnici federali.

Alcuni dati: la Toscana risulta essere la regione con il più alto numero di bambini presenti (267), l’Emilia Romagna quella con il maggior numero di società (25).  Mentre, la società sportiva che ha percorso il maggior numero di chilometri per aderire all’evento (quasi 900 km) è la PDA Pazzatello Club 2000 di Canicattini Bagni (Siracusa).

Un evento quindi di grandi numeri, patrocinato dal Ministro della Gioventù, dal sottosegretario con delega allo sport, Rocco Crimi, dal Coni e realizzato grazie alla preziosa collaborazione del Circolo Sportivo Rai e di partners come la Polizia di Stato, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Roma, che nell’occasione promuoverà l’iniziativa del primo soccorso in bicicletta, l’Associazione Nazionale Carabinieri in pensione, presente con personale dedicato alla sicurezza, e l’Opera Romana dei Pellegrinaggi, che ha identificato tutte le strutture alberghiere necessarie per accogliere i partecipanti alla manifestazione. Molto significativo il supporto degli enti locali come il Comune di Roma e l’assessorato allo Sport Regione Lazio, con il patrocinio della Provincia.

Le giornate conclusive di sabato 3 e domenica 4 luglio saranno dedicate alle prove su strada lungo i circuiti nelle immediate vicinanze dello Stadio dei Marmi. La Bike Area, domenica 4 luglio, sarà spostata all’interno del Circolo Sportivo Rai a partire dalle ore 8.30 fino alle ore 13.30.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024