Ciclocross: si è chiusa in bellezza la Coppa del Lazio

| 17/01/2010 | 16:31

 


La prima edizione del Trofeo Drake Cup disputato a Cisterna di Latina ha registrato l’adesione di 60 corridori tra agonisti e amatori FCI (più i tesserati di altri enti di promozione sportiva) in rappresentanza di trenta squadre provenienti da tutto il Lazio. La gara è stata organizzata sapientemente dalla Drake System di Vito Cioffi con la collaborazione della Pro Bike Riding Team di Sandro Bianchi e Massimo Folcarelli.

Si è corso sotto un cielo plumbeo che minacciava pioggia, caduta poi nel corso della seconda batteria di 60 minuti che ha appesantito il terreno di gara presso la struttura ricreativa-maneggio de “Il Filetto” situata nell’area più verde di Cisterna presso il quartiere di San Valentino. 

Grande attesa e curiosità c’è stata attorno alla prima uscita ufficiale in maglia di campione italiano per Capponi (master sport), Mirtelli (master 1), Folcarelli (master 2) e Zamparini (master 5).

La prima batteria (durata 40 minuti), partita alle 9,30, ha visto impegnate le seguenti categorie: junior uomini, master 4-5-6-7-8 uomini, donne junior, open e master che hanno ripetuto per 9 volte il circuito di 2000 metri. Subito dopo alle ore 9,45 circa hanno preso il via gli esordienti ed allievi uomini e donne che hanno percorso 7 giri per la durata di 30 minuti.

A salire in cattedra tra gli juniores è stato Adriano Lenti (Cicli Montanini) che subito dopo il primo giro ha preso il comando della gara lasciandosi dietro il fratello maggiore Valerio e Benetton (Pro Bike). Ed è stato proprio quest’ultimo, che correva sulle strade di casa, che ha approfittato della giornata no dei fratelli Lenti (caduta per Adriano; rottura del tubolare per il campione regionale Valerio) a partire dal terzo giro.
Negli ultimi cinque giri è stato tutto uno show firmato Lorenzo Benetton che è riuscito ad infliggere 28” ad Adriano Lenti e 1’27” a Valerio Lenti che è rimasto vittima di una serie di incidenti meccanici che lo hanno relegato oltre la zona podio nelle ultime due tornate lasciandosi superare da Fraiegari (Moser Cycling Team), Bonifazi e Zamparini (Cicli Montanini-Telligraf). Più avvincente è stata la lotta per il terzo gradino del podio di batteria tra Fraiegari e Zamparini che si sono marcati a vicenda ma è riuscito ad avere la meglio il primo sul neocampione italiano dei master 5. Va menzionato un gesto di fair play da parte del tricolore Zamparini: a seguito della caduta di Fraiegari, ha rallentato la sua corsa pur di far rientrare l’atleta con cui era in compagnia dall’inizio della gara.
Al traguardo Benetton (secondo successo di batteria dopo quello della Pineta Sacchetti nel dicembre 2009) ha preceduto di 35” Adriano Lenti, 1’35” Fraiegari e Zamparini, 2’40” Bonifazi e 3’00” Valerio Lenti.
“Un percorso bello e tecnico, dal secondo giro che sono riuscito ad amministrare il piccolo vantaggio che avevo su Adriano per mantenerlo fino alla fine. Dedico il successo a Sandro Bianchi e a Massimo Folcarelli che credono sempre in me”.
Nato l’11 agosto 1992 a Velletri (Roma), residente a Latina, Lorenzo Benetton è salito in bici a partire dalla categoria giovanissimi con i Vigili del Fuoco con all’attivo 1 titolo laziale su strada. Stessa formazione nei due anni da esordienti per poi abbandonare la bicicletta nelle due annate da allievo a seguito di un problema al ginocchio. Da juniores primo anno risale in bici con l’attuale squadra di appartenenza, la Pro Bike Riding Team.
Tra le donne esordienti terzo successo consecutivo per la neocampionessa laziale di cross Georgia Galvano che ha staccato la diretta rivale Emanuela Di Lorenzo (As Roma Ciclismo). Dopo essersi marcate a vicenda nelle prime cinque tornate, la Galvano è riuscita ad avere la meglio sulla Di Lorenzo per soli 25 secondi in occasione dell’ultimo giro.

Tra gli esordienti uomini settimo successo nel Cross Cup per il campione regionale Daniele Panzarini (Pro Bike Riding Team) che ha avuto la meglio su Massimiliano Patriarca (Rea Cycling) e Dario Latini (Atletico Uisp Monterotondo).

Tra gli allievi nessun problema per Yuri Brocchetti (Anagni-Cicli Nereggi) che è andato a segno per la quarta volta lasciandosi alle spalle l’ex campione provinciale G6 di mountain bike Alessio Chiofalo (Pro Bike Riding Team).

Tra I G6 quinto successo di fila per Antonio Folcarelli (Pro Bike Riding Team) su Luigi De Filippis (nel giorno del suo 12.mo compleanno), Cristian Dolo e Nicholas Bettin tutti e tre portacolori della Vigili del Fuoco.

Tra le donne si è imposta per l’ottava volta in questo circuito la campionessa toscana elite 2009-2010 Deborah Mascelli (Made Tamburini) che ha staccato di oltre 5 minuti  Roberta Galvani (Mtb Santa Marinella) la migliore nella categoria master woman e Marcella Lombino (World Truck).

La seconda ed ultima batteria (durata 60 minuti), partita alle ore 11,00, ha visto impegnate le categorie Open (elite ed under 23), Master Sport, 1, 2, 3, uomini che hanno ripetuto per 11 volte il circuito.
Il primo atleta a portarsi al comando è stato Capponi (pro Bike) che al primo passaggio ha anticipato di 13” Mirtelli (Ciociaria Bike) e di 15” Folcarelli con quest’ultimo che è riuscito a sopravanzare Mirtelli a partire dalla seconda tornata. A quasi un minuto i più immediati inseguitori capeggiati dall’atleta di casa Cavaliere (Drake System) e poco più dietro Tempestini (Mtb Santa Marinella), D’Emilio e Panzarini (Pro Bike). A partire dal terzo giro è avvenuto il ricongiungimento tra Capponi e Folcarelli lasciando a 30” Mirtelli.
A partire dal quarto giro la “premiata ditta” Capponi e Folcarelli si è portata in testa con 45” su Mirtelli, 1’22” su Tempestini e Panzarini, 1’57” su D’Emilio e 2’04” su Cavaliere, Greco e Trovarelli.
Dal quinto giro è iniziato il consueto show di Folcarelli che ha staccato di 8” il suo compagno di squadra Capponi, 1’14” Mirtelli, 1’41” la coppia Tempestini e Panzarini, 2’23” D’Emilio, 2’28” Greco e Cavaliere. (all’ottavo giro Folcarelli solitario con 40” su Capponi, 2’00” su Mirtelli, 2’12” su Tempestini, 2’35” su Panzarini, 3’50” su Cavaliere e Greco). Con Folcarelli e Capponi ormai certi del primo e secondo posto assoluto negli ultimi cinque giri, la lotta per il terzo gradino del podio è stata emozionante con Mirtelli che ha gestito solo dieci secondi dall’immediato inseguitore Tempestini. A quest’ultimo è stato fatale la foratura della ruota anteriore a tre giri dalla fine dando via libera a Mirtelli che ha mantenuto salda la terza posizione.
All’arrivo Folcarelli ha festeggiato in perfetta solitudine sia la nona vittoria assoluta nel Cross Cup Lazio, sia il quinto successo stagionale a sei giorni dall’attesissimo Mondiale Master in Belgio: “Il percorso è stato molto bello e quest’oggi molto scivoloso per chi sapeva guidare bene la bicicletta. In tre settimane 5 successi sono un’ottimo ruolino di marcia per l’appuntamento iridato di sabato 23. Per me è la sfida dell’anno e mi manca solo la medaglia d’oro dopo l’argento del 2008, il bronzo del 2009 e il quarto posto del 2007”.

Il secondo gradino del podio è stato conquistato da Capponi giunto a 57”, il terzo da Mirtelli a 2’45”.

Tra le autorità presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione svoltasi presso il Centro Polivalente (gestito da Cooperativa Airone e l’Associazione Culturando) il presidente del comitato provinciale FCI Latina Enrico Lo Sordo e il consigliere regionale FCI Lazio Sandro Bianchi.
“Il circuito di gare FCI nel Lazio serviva quest’anno, ha portato benefici – afferma Sandro Bianchi - perché il Lazio è stata la regione numero uno in termini di maglie tricolori di ciclocross conquistate, ben quattro. A testimonianza di ciò il circuito è servito con l’obiettivo di valorizzare il nostro movimento. Tutto questo è stato voluto, è stato fatto e sarà migliorato anche per il prossimo anno. Per i nostri corridori laziali che faranno il mondiale non ci sbilanciamo perché sono in sei (Folcarelli, Mirtelli, Zamparini campioni italiani partenti d’ufficio più Fraiegari, Tempestini e Panzarini). e li accompagnerò e li seguirò con lo spirito giusto”.

“Il Cross Cup è stata un’ottima riuscita – afferma Massimo Folcarelli – e per il prossimo anno abbiamo in cantiere un’altra serie di gare organizzate da noi della Pro Bike e cercheremo di abbinarle con altre regioni come Toscana, Umbria, Abruzzo in modo da creare una sorta di trittico. Sulla spinta del Cross Cup è un progetto a cui noi crediamo e ci stiamo lavorando”.


ORDINE D’ARRIVO ASSOLUTO PRIMA BATTERIA
1°Lorenzo Benetton (Jun, Pro Bike Riding Team) 45’40”
2°Adriano Lenti (Jun, Cicli Montanini-Telligraf) a 35”
3°Massimiliano Fraiegari (M4, Moser Cycling Team) a 1’35”
4°Giuseppe Zamparini (M5, Cicli Montanini-Telligraf) a 1’35”
5°Simone Bonifazi (Jun, Cicli Montanini-Telligraf) a 2’40”
6°Alessandro Valerio Lenti (Jun, Cicli Montanini-Telligraf) a 3’00”


ORDINE D’ARRIVO ASSOLUTO SECONDA BATTERIA
1°Massimo Folcarelli (M2, Pro Bike Riding Team) 52’00”
2°Stefano Capponi (Msport, Pro Bike Riding Team) a 57”
3°Angelo Mirtelli (M1, Ciociaria Bike) a 2’45”
4°Paolo Tempestini (M3, Mtb Santa Marinella) a 3’25”
5°Gianni Panzarini (M3, Pro Bike Riding Team) a 3’50”


ORDINE D’ARRIVO DONNE ELITE
1°Deborah Mascelli (Made Tamburini)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA DONNE MASTER
3°Roberta Galvani (Mtb Santa Marinella)
2°Marcella Lombino (World Truck)



ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA DONNE ESORDIENTI
1°Georgia Galvano (Asd Lido Bike)
2°Emanuela Di Lorenzo (AS Roma Ciclismo)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA G6 GIOVANISSIMI
1°Antonio Folcarelli (Pro Bike Riding Team)
2°Luigi De Filippis (Vigili del Fuoco)
3°Cristian Dolo (Vigili del Fuoco)
4°Nicholas Bettin (Vigili del Fuoco)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA ESORDIENTI
1°Daniele Panzarini (Vigili del Fuoco)
2°Massimiliano Patriarca (Asd Rea Cycling)
3°Dario Latini (Atletico UISP Monterotondo)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA ALLIEVI
1°Yuri Brocchetti (UC Anagni Nereggi)
2°Alessio Chiofalo (Pro Bike Riding Team)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA JUNIORES
1°Lorenzo Benetton (Pro Bike Riding Team)
2°Adriano Lenti (Cicli Montanini-Telligraf)
3°Simone Bonifazi (Cicli Montanini-Telligraf)
4°Alessandro Valerio Lenti (Cicli Montanini-Telligraf)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA OPEN (elite ed under 23 promiscui)
1°Michele Tamburini (Emporio del Ciclo)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA MASTER SPORT
1°Stefano Capponi (Pro Bike Riding Team)
2°Carlo Greco (Moser Cycling Team)
3°Rocco Cavaliere (Drake System)
4°Davide Mattacchioni (Asd Impredil)
5°Fabrizio Trovarelli (World Truck)




ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA MASTER 1
1°Angelo Mirtelli (Ciociaria Bike)
2°Valerio D’Emilio (Pro Bike Riding Team)
3°Giuseppe Calò (Pro Bike Riding Team)
4°Emiliano Fanfarillo (Velo Club Piglio)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA MASTER 2
1°Massimo Folcarelli (Pro Bike Riding Team)
2°Damiano Puppo (Asd Full Monty Travel)
3°Massimo Iafisco (Pro Bike Riding Team)
4°Secondino Vari (Asd Cicli Colleferro)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA MASTER 3
1°Paolo Tempestini (Mtb Santa Marinella)
2°Gianni Panzarini (Pro Bike Riding Team)
3°Paolo Casconi (Full Monty Travel)
4°Angelo Maggi (Nuova Larianese-Astolfi Bike)
5°Orlando Battisti (Full Monty Travel)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA MASTER 4
1°Massimiliano Fraiegari (Moser Cycling Team)
2°Filippo Chiofalo (Pro Bike Riding Team)
3°Massimo Gori (GS Impredil)
4°Raffaele De Prizio (Asd Drago Bike)
5°Franco Bettin (ASD Vigili del Fuoco)
6°Ivano Crocesi (World Truck)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA MASTER 5
1°Giuseppe Zamparini (Cicli Montanini-Telligraf)
2°Armando Mattacchioni (Asd Impredil)
3°Luciano Quintarelli (Pro Bike Riding Team)
4°Vincenzo Scozzafava (Mtb Santa Marinella)
5°Leonardo Ercolani (Full Monty Travel)
6°Walter Iannacone (Full Monty Travel)
7°Gianfranco Castellani (Asd Sabotino)
8°Maurizio Trovarelli (World Truck)
9°Gualtiero Pili (Capobianchi Cicli Moto Sport)


ORDINE D’ARRIVO CATEGORIA MASTER 6/7/8
1°Vincenzo Cestra (Full Monty Travel)
2°Lorenzo Grossi (Polisportiva Cicli Fatato)
3°Vittorio Emili (GS Elettrobike)
4°Amerigo Stirpe (Auror Slot Bike)



LE TAPPE CON I VINCITORI ASSOLUTI DI BATTERIA DEL CROSS CUP LAZIO (tra parentesi la durata delle batterie)

FONDI: Massimiliano Fraiegari (40 minuti); Massimo Folcarelli (60 minuti)
PRIMA PORTA (Roma): Francesco Acquaviva (40 min); Massimo Folcarelli (60 min)
FORMELLO: Massimiliano Fraiegari (40 min); Massimo Folcarelli (60 min)
SPINACETO (Roma): Massimiliano Fraiegari (40 min); Giovanni Sciosci (60 min)
LARIANO: Alessandro Valerio Lenti (40 min); Stefano Capponi (60 min)
GAETA: Massimiliano Fraiegari (40 min); Paolo Tempestini (60 min)
FROSINONE: Massimiliano Fraiegari (40 min); Massimo Folcarelli (60 min)
PINETA SACCHETTI (Roma): Lorenzo Benetton (40 min); Massimo Folcarelli (60 min)
BUFALOTTA (Roma): Adriano Lenti (40 min); Massimo Folcarelli (60 min)
LATINA: Alessandro Valerio Lenti (40 min); Massimo Folcarelli (60 min)
PRATI FISCALI (Roma): Adriano Lenti (40 min); Massimo Folcarelli (60 min)
CISTERNA DI LATINA: Lorenzo Benetton (40 min); Massimo Folcarelli (60 min)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi