| 06/09/2009 | 16:10 Francesco Gavazzi ha rinnovato il contratto: uno degli elementi fondamentali sui quali si baserà la Lampre-NGC del futuro ha così sottoscritto l'accordo che lo legherà alla squadra blu-fucsia per il 2011. Gavazzi, nato a Morbegno nel 1984, dopo aver vinto il campionato italiano under 23 nel 2006 è passato al professionismo nel 2007 con i colori blu-fucsia e nella squadra del general manager Saronni ha compiuto un costante percorso di crescita che lo ha portato, nella stagione in corso, a un importante livello di maturità. Nel 2009 il corridore valtellinese ha infatti ottenuto ben 7 terzi posti in corse di prestigio (Giro dei Paesi Baschi, Giro d'Italia, Giro di Svizzera, Giro di Polonia, Eneco Tour), lottando per la vittoria con avversari di primissima fascia. «Abbiamo sempre avuto molta fiducia nelle qualità di Gavazzi e in questi tre anni di professionismo Francesco ha compiuto dei costanti e notevoli progressi di maturazione - ha spiegato Saronni – In particolare, nella stagione in corso, il corridore ha raggiunto una dimensione di eccellenza che gli ha permesso di competere con atleti molto forti su traguardi di primo piano. Gavazzi èil giovane nel quale abbiamo intravisto maggiori potenzialità ed è quindi su di lui che riponiamo una notevole fiducia per il futuro, dato che riteniamo abbia ancora margini di miglioramento che lo porteranno a vincere importanti corse». Naturalmente soddisfatto Gavazzi: "Sono contento di poter vivere i miei prossimi anni in blu-fucsia, in una società ideale per poter migliorare come corridore: ho sempre sentito grande fiducia attorno a me da parte di tutta la squadra e mai mi sono mancati i necessari stimoli. E' bello poter far parte di un progetto che punta a valorizzare le qualità dei giovani ciclisti, sarà gratificante cercare di puntare a importanti successi correndo a fianco di ragazzi con tanta passione e classe».
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.