Cambio al vertice della Pecciolese, si prepara la Coppa Sabatini

| 30/07/2009 | 15:46
A poco più di due mesi dall’edizione numero 57 della Coppa Sabatini, avvicendamento al vertice nell’ Unione Ciclistica Pecciolese.
Luca Di Sandro, imprenditore cinquantaquattrenne della Valdera, è andato a succedere nel ruolo di Presidente a Giorgio Rossi.
«Un semplice e spontaneo avvicendamento – ha tenuto a sottolineare il neo Presidente, dal gennaio 2008 membro del Consiglio direttivo dell’A.O.C.C. (l’Associazione degli Organizzatori Corse Ciclistiche)».
Il Presidente uscente Giorgio Rossi venne investito di questo incarico nel 1995, anno in cui si insediò alla guida dell’U.C. Pecciolese un nuovo gruppo dirigente, del quale Luca Di Sandro ricoprì da subito il ruolo di vice presidente.
A distanza di quindici anni, l’ente organizzatore della Coppa Sabatini è riuscito a mantenere sempre le stesse figure nelle funzioni più rappresentative. Anche nella recente, ultima redistribuzione degli incarichi, è stato infatti confermato Gianluca Merlini alla vice-presidenza; carica questa riconosciuta anche al Presidente uscente Giorgio Rossi. Altre conferme: il decano Piero Sabatini, nel ruolo di segretario e Marco Buti in quello di direttore organizzativo.
«Posso affermare senza presunzione che la nostra coesione è sotto gli occhi di tutti – ha affermato con palese soddisfazione Luca Di Sandro -. I risultati ottenuti sono inconfutabili. Oggi, più che mai, la Coppa Sabatini è un punto di riferimento del calendario ciclistico internazionale. Una classica che vanta un palmarès eccezionale».
È già iniziato dunque, il countdown per l’edizione del prossimo 8 ottobre. Un’edizione per la quale la città di Peccioli sta già gettando le basi, coinvolgendo come sempre, Istituzioni e realtà economiche, come è stato lo stesso dirigente a spiegare: «La crisi economica e le ultime vicende di doping non giocano certo a nostro favore. I nostri progetti restano sempre ambiziosi ed è nelle nostre volontà allestire come sempre, un’edizione di alto livello. Tuttavia, non è certo questo il momento per sbilanciarsi in follie economiche. Confidiamo nel buon senso dei team ciclistici, fiduciosi di trovare l’opportuna collaborazione, nel reciproco interesse delle parti».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024