PARABIAGO. GIOVANNI ZORDAN SI SBLOCCA NEL TROFEO RANCILIO. GALLERY

DILETTANTI | 05/07/2024 | 08:14

E' stata una notte di stelle e di festa per la Zalf Euromobil Désirée Fior che a Parabiago (Mi), nel tradizionale Trofeo Antonietto Rancilio, è andata a prendersi la sesta affermazione stagionale grazie ad un brillantissimo Giovanni Zordan.


Prosegue, dunque, il magic-moment della formazione dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior che, dopo aver ben figurato al Giro del Veneto, ha dominato anche la prova milanese. A decidere la corsa è stata un'azione di cinque atleti che ha preso il largo nel corso degli ultimi 40 chilometri nella quale è stato bravo ad inserirsi Giovanni Zordan. Il 20enne di Lugo di Vicenza (Vi) ha sfruttato al meglio il traino dei compagni d'avventura per poi regolarli nettamente allo sprint al termine di una gara scivolata via a quasi 48 km/h di media. Per Giovanni Zordan si tratta del primo successo stagionale che arriva ad una settimana di distanza dal secondo posto di Badoere dove, nella terza tappa del Giro del Veneto, aveva propiziato la vittoria del compagno di colori Lorenzo Ursella e dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nella prima parte di stagione.


Una conferma importante per Zordan e per la Zalf Euromobil Désirée Fior che per il quarto anno consecutivo si è imposta nel tradizionale appuntamento di Parabiago: Zordan, infatti, nell'albo d'oro del Trofeo Rancilio, succede a Zurlo (2021), Zamperini (2022) e Griggion (2023).

"Dopo il Giro del Veneto qualcosa si è sbloccato e, finalmente, la squadra sta raccogliendo i frutti del tanto lavoro svolto nei mesi scorsi. Sono particolarmente felice per Giovanni Zordan perchè è un ragazzo costante, sempre presente negli appuntamenti che contano a cui, però, mancava ancora la vittoria in questo 2024. Al Giro del Veneto con il suo lavoro aveva permesso ad Ursella di rompere il ghiaccio ed è bello vederlo esultare a pochi giorni di distanza mettendo in mostra tutte le sue migliori qualità: prima ha azzeccato la fuga vincente, poi ha saputo gestire al meglio le energie ed infine ha freddato tutti allo sprint" ha osservato il DS Gianni Faresin.

ORDINE D'ARRIVO
km 120 in 2h 30'14 media/h 47,925

1 ZORDAN Giovanni Zalf Euromobil Fior
2 CORDIOLI Gianluca Trevigiani Energiapura Marchiol
3 MARTIN Tom Gbr- Project One
4 MEIN Thomas Gbr- Project One
5 ARMITT Hamish Gbr- Project One 8"
6 BUDA Simone Solme Olmo 1'01"
7 GOMEZ Nicolas Col - Potencia de la Vida
8 COCCA Andrea General Store Essegibi F.lli Curia
9 DELLA LUNGA Francesco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
10 URSELLA Lorenzo Zalf Euromobil Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024