GIRO DONNE. LA DSM (CON BARALE E CIABOCCO) PUNTA ALLA MAGLIA ROSA CON JULIETTE LABOUS

DONNE | 03/07/2024 | 08:10
di Giorgia Monguzzi

 


Manca sempre meno alla partenza del Giro d’Italia Women fissata per domenica 7 luglio a Brescia e già le prime squadre stanno svelando le sette atlete che affronteranno la corsa a tappe italiana. Questa volta è il turno della Dsm Firmenich Postnl che è pronta ad andare all’assalto della maglia rosa con la fortissima francese Juliette Labous che potrà contare anche sulle italiane Eleonora Ciabocco e Francesca Barale.


La venticinquenne del Team Dsm, appena laureatasi campionessa francese in linea, ha sempre dichiarato di amare il Giro Donne; già nel 2022 quando aveva vinto la sua prima tappa al Passo Maniva aveva spiegato di essere molto legata al nostro paese e di sognare di vestire la rosa. L’anno scorso dopo tutto non c’era andata troppo lontana, Juliette Labous aveva chiuso in seconda posizione nella generale dietro una scatenata Annemiek Van Vleuten che ha fine anno ha appeso la bici al chiodo. L’atleta francese potrà contare su una squadra tutta a sua disposizione a partire dalla passista e neocampionessa tedesca Franziska Koch e dalle tre britanniche Josie Nleson, Becky Storrie e Nienke Vinke. A completare il gruppo ci saranno le giovani italiane Eleonora Ciabocco e Francesca Barale che già l’anno scorso hanno fatto un lavoro preziosissimo contribuendo al secondo posto nella generale della Labous.  

L’obiettivo maglia rosa è più che dichiarato come emerge dalle parole del direttore sportivo Kelvin Dekker che spiega come la squadra cercherà di supportare Juliette Labous in tutto e per tutto. Francesca Barale invece ha detto di essere emozionatissima di poter prendere parte al suo secondo giro: «Non vedo l’ora di partire per il Giro, personalmente sono molto emozionata di poter correre nel mio paese. L’anno scorso siamo state felicissime di portare Juliette sul secondo gradino del podio, ma ora puntiamo a fare di più, siamo un bel gruppo unito e siamo molto motivate. Per quanto mi riguarda nell’edizione passata ho imparato molto e spero di migliorare ancora.»

Il Giro prenderà il via domenica da Brescia con una cronometro individuale di 15 km e dopo una prima tappa in linea adatta alle velociste ci sarà un terreno ondulato per provare a piazzare qualche attacco per la classifica generale. La carovana attraverserà poi Emilia Romagna, Umbria, Marche ed Abruzzo dove il gruppo affronterà la temibile scalata al Blockhaus prima del grande finale a L’Aquila.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024