SARA' LA PREFETTURA DI RAVENNA AD OSPITARE LA 30a EDIZIONE DE «IL GIORNO DELLA SCORTA»

EVENTI | 11/10/2022 | 08:05

La 30esima edizione de “Il Giorno della Scorta”, per la sua ricorrenza celebrativa e per la sua lunga storia a favore della sicurezza nelle gare ciclistiche, avrà quest’anno, sabato 12 novembre (ore 9.30), il privilegio di svolgersi in un luogo del tutto speciale: il “Salone degli Stemmi” della Prefettura di Ravenna, nella centralissima Piazza del Popolo della città bizantina.


 


Un atto di significativo riconoscimento voluto dal Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa che, nell’occasione, metterà a disposizione degli ospiti anche i locali della residenza ufficiale.

 

Una circostanza straordinaria, di forte sostegno ad un evento che ogni anno si rinnova per dibattere i temi della sicurezza nel ciclismo, con analisi, proposte e contributi di esperti e protagonisti del settore, valorizzando i risultati conseguiti e tracciando le possibilità future, affinché il ciclismo su strada resti una serena possibilità sportiva per tanti giovani e meno giovani, parte di un stile di vita e di una cultura che non può prescindere dai benefici dell’uso della bicicletta e dalla giusta tutela di chi pedala.

 

Una platea di 80 ospiti, quanti ne può contenere la location prescelta, suddivisa tra rappresentanti delle Istituzioni, Ministero dell’Interno, Forze di Polizia, dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana, atleti, direttori di corsa, organizzatori e società sportive. Con la presenza inoltre dei maggiori Gruppi di scorte tecniche e moto staffette espressione di quel volontariato che in modo generoso e responsabile si adopera per il sicuro svolgimento delle tante gare ciclistiche, in particolare a livello di base.

 

Come tradizione, l’atto conclusivo e solenne dell’appuntamento sarà rappresentato dalla cerimonia del “Premio Sicurezza”, appuntamento del tutto speciale ed inedito, che vede il Premio 2022 assegnato ad una Prefettura, quella di Ravenna, un esempio per i meriti e i risultati conseguiti per una migliore sicurezza nelle gare ciclistiche, attraverso iniziative quali: tavoli di concertazione, protocolli, linee orientative, convegni, intese tra organizzatori, istituzioni e Forze di Polizia.

 

Contemporaneamente allo svolgimento dei lavori, è prevista in Piazza del Popolo, di fronte al palazzo della Prefettura, l’esposizione dei mezzi di rappresentanza delle Forze di Polizia e dei Gruppi di volontari scorta tecnica e motostaffetta.

 

Lo svolgimento dei lavori e l’elenco degli ospiti che interverranno sotto l’abile regia del conduttore Pier Augusto Stagi, direttore di TuttoBICI e tuttobiciweb, saranno oggetto di prossime comunicazioni, mentre l’interessante brochure che gli organizzatori del Gs Progetti Scorta hanno predisposto, come al solito ricca di dati, opinioni e proposte, sarà direttamente inviata agli invitati, nonché spedita a quanti indistintamente ne faranno richiesta all’indirizzo e-mail: info@progettiscorta.it.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024