LA SICUREZZA STRADALE TORNA AL SENATO: I CICLISTI VANNO RISPETTATI

POLITICA | 16/02/2022 | 14:30

Ieri è stata una giornata importante per chi pedala in Italia: presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica è stato presentato il progetto di legge “Disposizione in materia di tutela della sicurezza dei ciclisti”. Il senatore Marco Perosino, primo firmatario del ddl, ha accolto le istanze dell'associazione Io rispetto il ciclista fondata nel 2018 dalla ultracyclist da guinness dei primati Paola Gianotti, dall'ex campione del mondo di ciclismo Maurizio Fondriest e da Marco Cavorso, padre di Tommy, giovane ciclista vittima della violenza stradale, e delegato alla sicurezza di ACCPI. Questa associazione no profit sta tappezzando il Paese di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo tra mezzo pesante e due ruote il metro e mezzo che può fare la differenza tra la vita e la morte di un bambino che pedala per andare a scuola, un ciclista urbano, un corridore professionista che svolge il suo mestiere in un luogo di lavoro tra i più pericolosi in assoluto.


«Il ddl ha preso forma dopo che abbiamo installato i cartelli salvaciclisti nel comune di Priocca (Cn) di cui è tuttora sindaco il senatore Perosino, che ringraziamo pubblicamente per questo gesto di civiltà, che speriamo possa contribuire a modificare in modo efficace il vigente codice della strada e a tutelare concretamente gli utenti più fragili. I due interventi più rilevanti proposti riguardano l'inserimento di domande legate alla mobilità ciclistica nei quiz per il rilascio della patente e l’obbligo di distanza minima di 1,5 metri in fase di sorpasso» spiega Cavorso, coordinatore eventi sicurezza dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani.


«In passato ci sono stati altri tentativi non andati in porto ma da buoni ciclisti la tenacia non ci manca. Ormai tutte le forze politiche, chi prima e chi dopo, si sono esposte a favore di una necessaria protezione per i ciclisti quindi ci auguriamo questa sarà la volta buona per lasciare da parte i particolarismi e far prevalere il buon senso. Ogni giorno che passa è un giorno perso per allinearci ai paesi più civilizzati, prima o poi l'Europa ci imporrà di metterci al pari con i tempi, favorendo per davvero la mobilità sostenibile - commenta Cristian Salvato, presidente di ACCPI, che ha tra le sue priorità la sicurezza dei ciclisti di oggi e di domani, sportivi o no, e per questo ha dato il patrocinio alla campagna di sensibilizzazione aperta a tutti i 7903 comuni italiani che ha riscosso grande successo, imponendo di fatto il ritorno in Senato di un tema non più rimandabile come la sicurezza stradale. - Dal canto nostro non smetteremo di provarci e crederci finché non avremo tagliato la linea del traguardo, come promesso a Tommaso Cavorso, Michele Scarponi, Silvia Piccini e le troppe vittime della violenza stradale che continuiamo a piangere ogni giorno».

Oltre a Cavorso, Gianotti e Perosino, alla conferenza stampa di ieri hanno presenziato, tra gli altri, il capogruppo al Senato di Forza Italia Anna Maria Bernini, la deputata e atleta Giusy Versace, il presidente della Commissione lavori pubblici del Senato Mauro Coltorti, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni e il presidente del Comitato Regionale FCI Piemonte Massimo Rosso.

da www.accpi.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...


Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024