EUROPEI PISTA. SI COMINCIA CON LE QUALIFICHE DEI QUARTETTI

PISTA | 11/11/2020 | 07:45

La prima giornata dei Campionati Europei élite (donne e uomini) di Plovdiv (Bulgaria), scatta oggi con le qualifiche del Team Sprint, ore 13.00 e a seguire quelle del Team Pursuit, con l’assegnazione, per quest’ultimo torneo, del titolo continentale nella giornata di giovedì 12 novembre.


Per la Nazionale donne, il CT ha ufficializzato le titolari delle qualifiche del quartetto: Martina Alzini, Elisa Balsamo, Chiara Consonni e Vittoria Guazzini.


Nella passata edizione di Apeldoorn, le ragazze di Salvoldi conquistarono il bronzo, portando l’Italia sul podio continentale della disciplina olimpica per il quarto anno consecutivo e, nonostante la stagione anomala per tutti, le azzurre sono ben determinate.

Attraversando le note difficoltà nell’avvicinamento all’appuntamento europeo , la Nazionale guidata dal CT Villa, si presenta sull’anello bulgaro composta da cinque atleti con Matteo Donegà e Gidas Umbri, sostituti all’ultimo “minuto” dei compagni Bertazzo e Scartezzini che insieme all’iridato Filippo Ganna hanno dovuto rinunciare, con rammarico, alla rassegna continentale perché positivi al Covid-19.

Donegà sarà l’uomo che si misurerà in alcune gare di gruppo, mentre Gidas Umbri, classe 2001, argento ai recenti europei pista di Fiorenzuola nell’inseguimento a squadre U23, sarà al suo debutto tra gli élite come quartettista. Con lui l’esperto Francesco Lamon, seguito da Stefano Moro e un altro giovane talentuoso, Jonathan Milan. Un quartetto azzurro che rivela una miscela tra esperienza e gioventù con la consapevolezza di essere arrivati in Bulgaria oggi, data la necessità di riorganizzare la trasferta convocando altri due atleti nell’ assoluta sicurezza sanitaria, ed aver provato la pista solo nel tardo pomeriggio odierno. Per i ragazzi di Villa quella bulgara è una sfida, indubbiamente, partita da lontano.

La prima giornata di gare vedrà l’assegnazione dei titoli Scratch Donne, con l’azzurra Martina Fidanza, oro continentale nella specialità tra le U23 agli europei di Fiorenzuola, ed Eliminazione Uomini dove per ora risulta scritto Francesco Lamon, che vanta tra i suoi successi anche la maglia tricolore 2020 nella specialità oltre che nello scratch. Ma il CT Villa può, nel rispetto del regolamento, effettuare un eventuale cambio.

Nessun azzurro al via nel Team Sprint sia femminile che maschile.

Nazionale Donne – CT Dino Salvoldi

Martina ALZINI                                   VALCAR - TRAVEL & SERVICE – Inseguimento a Squadre e Individuale

Elisa BALSAMO                                G.S. FIAMME ORO – Inseguimento a Squadre, Omnium,     Madison

Rachele BARBIERI                             G.S. FIAMME ORO – Inseguimento a Squadre, Eliminazione

Elena BISSOLATI                               G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD - Keirin

Chiara CONSONNI                            VALCAR - TRAVEL & SERVICE – Inseguimento a Squadre

Martina FIDANZA                               G.S. FIAMME ORO – Scratch

Vittoria GUAZZINI                              G.S. FIAMME ORO – Inseguimento a Squadre e Madison

Silvia VALSECCHI                              BEPINK - Inseguimento a Squadre e Individuale

Miriam VECE                                      VALCAR - TRAVEL & SERVICE – Keirin, Sprint, 500 TT

Silvia ZANARDI                                  BEPINK – Corsa a Punti

Nazionale Uomini – CT Marco Villa 

Matteo DONEGA’                              CTF

Gidas UMBRI                                    TEAM COLPLACK BALLAN

Francesco LAMON                    G.S. FIAMME AZZURRE – KmTT (riserva)  Inseguimento a squadre. Scratch (riserva). Omnium (riserva). Madison. Eliminazione (titolare).

Jonathan MILAN                             CTF – KmTT – KmTT. Inseguimento individuale e a squadre.

Stefano MORO                            BIESSE ARVEDI ASD. KmTT. Inseguimento a squadre. Scratch.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024