CONSIGLIO FEDERALE. VERSO LA RIFORMA DEL SETTORE STUDI

POLITICA | 29/08/2021 | 19:33

Il Consiglio federale del 29 agosto si è aperto con le parole del presidente Cordiano Dagnoni: “Un quadriennio che inizia sotto i migliori auspici. Ai successi delle Olimpiadi sono seguite affermazioni agli Europei e Mondiali, nei settori pista, BMX e MTB. Crediamo nel lavoro che stiamo facendo; questi risultati ci confermano che siamo sulla strada giusta.


Il consiglio dei presidenti regionali di ieri è stato un momento di confronto che ha permesso di raccogliere spunti importanti per l’attività del Consiglio. Uno degli obiettivi più importanti della nuova governance, come era nelle mie intenzioni, è quella di dare spazio al territorio, raccoglierne gli stimoli, istanze e fornire risposte immediate. E’ stata una riunione molto costruttiva, abbiamo lavorato in armonia e con spirito collaborativo e per questo ringrazio di cuore tutti i presidenti.”


Proprio in occasione della riunione dei presidenti regionali è stato annunciato che verranno rimodulati i contributi economici ai Comitati regionali, tenendo in considerazione elementi oggettivi e progetti mirati allo sviluppo dell’attività. “Vogliamo essere al fianco del movimento stimolandone il lavoro e supportandolo nelle proprie esigenze.”

Per quanto riguarda i contratti di collaborazione tecnica in scadenza a settembre, il Consiglio ha dato mandato alla Segreteria generale di procedere a proposte che tengano conto delle esigenze dei vari settori in esecuzione dell’organigramma stabilito dallo stesso Consiglio.

BILANCIO DELLA PARTECIPAZIONE AI GIOCHI – Il presidente Dagnoni ha stilato un bilancio della partecipazione ai Giochi di Tokyo. “E’ stata una spedizione difficile per il covid, con spostamenti contingentati e sedi distanti. L’organizzazione federale si è rivelata perfetta: complimenti a Roberto Amadio, che in loco ha diretto la spedizione olimpica, e a tutta la struttura e al personale federale che hanno gestito le complessità nel migliore dei modi. 

Tante le note positive di questa Olimpiade, con le soddisfazioni per le medaglie conquistate da Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan, Filippo Ganna, Elisa Longo Borghini; mi piace ricordare in particolare quella di Elia Viviani che si è dimostrato anche un formidabile uomo squadra, in grado di motivare e trasmettere esperienza ai più giovani.” 

SETTORE GIOVANILE - Il consigliere Fabrizio Cazzola ha presentato un progetto che prevede la nascita di un tavolo di lavoro dedicato al movimento giovanile (giovanissimi, esordienti, allievi), costituito da specifiche professionalità del settore e tecnici.

Si dovrà occupare di migliorare l’attuale strutturazione al fine di allargare la base dei giovani che si avviano al ciclismo e migliorare le fasi della loro crescita. In tale ottica l’indirizzo del Consiglio è quello di privilegiare la multisciplinarietà, tenendo sempre presente l’obiettivo di far crescere i nostri ragazzi attraverso un percorso graduale.

RIFORMA DEL SETTORE STUDI - Il consigliere Fabio Forzini ha presentato la proposta di ristrutturazione del comparto formativo e studi, seguendo le linee di indirizzo del nuovo corso federale. Istituita una Scuola Tecnici, divisa in due macro aree: 1. Area formazione dei quadri Tecnici; 2. Area di supporto scientifico (o area performance)

Tra i punti del progetto approvato l’istituzione di una Commissione Scientifica che sarà composta da figure di riconosciuta professionalità.

RAPPRESENTANTI DEL TERRITORIO - Indicati, infine, i tre rappresentati del territorio in Consiglio federale in base alla rotazione prevista dai regolamenti: Stefano Bandolin (Friuli VG), Massimo Alunni (Umbria) e Stefano Dessì (Sardegna).

Il Consiglio ha ringraziato i tre rappresentanti del territorio uscenti per la proficua collaborazione e l’impegno profuso e augurato buon lavoro ai subentranti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Soldi
29 agosto 2021 21:07 Miguelon
Spero che vadano, senza sprechi, in quelle zone dove c'è meno attività. Non nelle realtà già affermate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024