LA MEMORIA DEL CUORE

TUTTOBICI | 26/11/2019 | 07:50
di Pier Augusto Stagi

È un amico e ogni tanto è anche bello dire agli amici e a chi conosce solo per nome i nostri amici, quanto sono bravi. Ai miei amici generalmente questo tipo di cose non piacciono. Se vai troppo di salamelecchi, gente come Cristiano Gatti o Angelo Costa potrebbero anche trucidarti con battuta al vetriolo. In questo caso parlo di Roberto Corsetti, uno dei più bravi e apprezzati medici sportivi che ho incontrato sulla mia strada in questi anni. In verità non è il solo, ma è uno dei pochi che ultimamente - non si capisce bene il perché - è costretto a stare ai box o ripartire, sportivamente parlando, dal basso. Perché lui nel suo campo è un punto di riferimento, una vera eccellenza. Ivan Basso ha avuto problemi al Tour de France (vi ricordate? Era il 2015) e non ha esitato a chiamare al volo Corsetti, che da remoto (leggi casa) ha predisposto tutto per risolvere un problema al testicolo.


Stessa cosa qualche settimana fa. Mario Cipollini non si sente come vorrebbe e chi contatta? L’amico Roberto Corsetti, quello che è ai box e manda avanti come direttore sanitario il centro Medico B&B di Imola. E lui, dopo attenti esami, capisce che il cuore di Re Leone ha qualche sussulto di troppo e si attiva per predisporre tutto quello che c’è da fare per risolvere il problema a SuperMario in quel di Ancona, agli ospedali Riuniti del professor Antonio Dello Russo. Insomma, lui è in attesa di tornare in gruppo (e ci tornerà con la squadra di Tony Monti e Riccardo Magrini), ma in gruppo vanno da lui. Perché Corsetti sarà anche un cardiologo di chiara fama, ma soprattutto è uno che è abituato a fare le cose con il cuore. I corridori lo sanno, il mondo del ciclismo, invece, ha forse bisogno di qualche pastiglietta: per la memoria.


ALLA LUCE DEL SOLE. È probabilmente la loro cifra distintiva, una questione di marketing che un giorno ci spiegheranno in separata sede, lontano da occhi indiscreti e con la raccomandazione di non diffondere nulla. Dal segreto del confessionale al non detto dell’Uci il passo è breve, anche se ormai dura da tempo, da troppo. Speravamo nel nuovo corso e in una trasparenza evidente, che continua però ad essere desiderata, attesa e celata. Niente, non ce la fanno proprio. Non riescono a dire una cosa chiaramente, senza che non regni ad ogni provvedimento il non detto.

Noi siamo ancora ai regolamenti in corso d’opera. A classifiche sussurrate e ufficiose ad uso interno che valgono di più di quelle ufficiali. Prendete la lista delle formazioni che hanno ottenuto l’eleggibilità a qualifica di World Tour, in attesa di avere il via libera dalla Commissione delle Licenze che sarà chiamata in questi giorni a valutare i team prescelti sotto l’aspetto amministrativo, finanziario ed etico, come se al termine di una stagione non fossero in grado di dare già una valutazione in merito. C’è da arrivare a dicembre per sapere se è tutto ok? Ma vi sembra possibile?

Possibile lo è perché questo è quello che accade da anni, ma non va bene. Non è più tollerabile un simile approccio bizantino. Altro che burocrazia, ad Aigle riescono a rendere complicato anche l’invio di una mail. È tutto un “addendum”. Nel 2020 le squadre saranno 19, che però in pratica sono 20 e dal 2023 torneranno ad essere 18 ma l’unica cosa chiara e certa è che nessuno sa ancora con quali regole. All’Uci vige una regola: guai semplificare. La complicazione è un punto di forza, per tenere tutti in scacco: alla luce del sole.

Editoriale da tuttoBICI di novembre

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024