PORTO SANT'ELPIDIO, IN FUGA VERSO IL 2018

INIZIATIVE | 21/12/2017 | 07:42
Una serata colma di grandi emozioni tra storia ed attualità con un comune denominatore: la passione per la bicicletta. A Porto Sant’Elpidio, l’evento «In Fuga verso il 2018» è diventato - nella settimana pre-natalizia - una simpatica tradizione per tracciare il bilancio e proiettarsi sul nuovo calendario degli eventi griffati Gio.Ca. Communications in sinergia con il comitato il Grande Ciclismo a Porto Sant’Elpidio e l’amministrazione comunale elpidiense.
 
Una cena-evento tra amici e addetti ai lavori del ciclismo presso il Ristorante Il Gambero sotto il segno della passione per il ciclismo e della solidarietà verso i Santuari dell’Ambro e della Corva colpiti dal terremoto nel 2016.
 

Il ciclismo a Porto Sant’Elpidio ruota attorno alle granfondo di inizio e fine stagione che sono state riconfermate rispettivamente il 2 aprile (Granfondo Porto Sant’Elpidio) e il 14 ottobre 2018 (Granfondo del Fermano, valevole per il Campionato Italiano Giornalisti) mentre il Meeting Nazionale dei Giovanissimi è stato l’evento da incorniciare per qualità ed organizzazione accogliendo oltre 8000 persone tra bambini, familiari ed accompagnatori.  
 
Si prospetta un 2018 con grandi aspettative
per le due granfondo con la novità dell’iscrizione gratuita che sta riscuotendo successo tra i cicloamatori.
 
Al centro della serata gli aneddoti e i racconti dello “sceriffo” Francesco Moser in un lungo dibattito sul ciclismo del passato, del presente e del futuro moderato dal giornalista sportivo Giorgio Martino e nel quale sono intervenuti a turno gli ex professionisti Danilo Di Luca, Palmiro Masciarelli, Luciano Rabottini, Enrico Pochini, Franco Pica, Danilo Di Luca, Adriano Spinozzi, Alessandro D’Andrea, Leandro Fioroni, Ruggero Marzoli e il neo professionista di Porto Sant’Elpidio Paolo Totò.
 
Sacralità e sport rappresentano un binomio perfetto per il ciclismo a Porto Sant’Elpidio e che ha trovato pieno sostegno nelle parole di Padre Gianfranco Priori (rettore del santuario della Madonna dell’Ambro), Don Paolo Canale (parroco del Santuario della Madonna dell’Addolorata nel quartiere elpidiense della Corva) e don Leandro (parroco di Falerone).
 
Alla presenza di Nazzareno Franchellucci (sindaco di Porto Sant’Elpidio), Milena Sebastiani (assessore allo sport di Porto Sant’Elpidio), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Emanuele Senzacqua (presidente commissione giudici di gara FCI Marche), Luca Panichi (lo scalatore in carrozzina), Cinzia Martellini (titolare della Gi.Vi. Plast), Mauro De Angelis (presidente della Eco Elpidiense), Mauro Pieroni (Presidente Madi Service, DIMA e Hair Services), Piero De Santis  (Presidente Comitato Il Grande Ciclismo a Porto Sant’Elpidio), Olga Samovica (presidente della Gio.Ca. Communications), Giorgio Longhi (presidente Giorgio Mare), la serata è proseguita con la festa ai protagonisti del Gran Prix Coste Fermane: Alessandro D’Andrea e Laura Vagheggi (premiati entrambi con una settimana di vacanza in Guinea Equatoriale), Manuel Fedele e Barbara Lancioni (ospitalità nelle strutture CH Hotels a Milano e a Firenze), Igor Zanetti e Maria Pia Savoca (buono di 100 euro da spendere presso Linea Oro Gioielli).
 
La serata si è conclusa con l’estrazione della lotteria che ha assegnato a Giovanni Cruciani il primo premio (numero 01631 – bici elettrica Merida), al cicloamatore Massimo Grifi il secondo (02148 - orologio offerto da Linea Oro) e a Emanuele Senzacqua il terzo (01469 – dieci buoni pasto offerti dal ristorante Il Gambero).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Con il mese di settembre scattano anche gli ultimi fuochi d’artificio della stagione ciclistica su strada, con le rappresentative umbre giovanili in prima fila per essere parte attiva dello spettacolo. Tra giovedì 4 e domenica 7 settembre le selezioni regionali...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024