Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Domani si riposa al Tour de France 2025, ma martedì c'è il Mont Ventoux!
17:23
L'unico cambiamento in classifica generale è il 9° di Rodriguez, che per qualche secondo è riuscito a sopravanzare Ben Healy, ora 10°
17:12
Ecco la Top 10 odierna
17:06
3° posto per Alaphilippe che vince la volata davanti a Van Aert
17:04
Campenaerts riesce ad anticipare la volata ed è 2°
17:04
Dietro si sono ricompattati, sono almeno una ventina
17:02
TIM WELLENS vince a Carcassonne! 41 vittorie in carriera per lui
17:02
ULTIMO KM per Wellens!
16:58
Wellens sta già esultando... può godersi gli ultimi chilometri della sua cavalcata
16:57
Intanto Van Aert e Romeo stanno rientrando sui primi inseguitori, bellissima azione la loro!
16:56
1'50" il vantaggio di Wellens a 5 km dall'arrivo
16:49
Dietro questi c'è una coppia: Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) e Ivan Romeo (Movistar). Il gruppo è invece a 7'15"
16:47
1'25" il vantaggio su Campenaerts, Rodriguez, Vlasov, Simmons, Storer, Barguil e Lutsenko
16:46
Siamo ai -15!
16:44
Wellens ha già vinto a Giro e Vuelta, oggi c'è la concreta possibilità di chiudere il cerchio
16:42
Il campione nazionale belga, in questo momento, sembra semplicemente imprendibile
16:27
35 km all'arrivo, le difficoltà altimetriche sono finite, ora Wellens non deve più guardarsi dietro
16:26
Occhio a Wellens che ora guadagna 30". Chiudere su uno come lui, lo sappiamo bene, è tutt'altro che facile
16:22
Siamo quasi in cima al Col de Fontbruno e Wellens ha guadagnato 15" sui primi inseguitori, che ora sono Simmons, Campenaerts, Storer, Barguil e Vlasov
16:21
Rientrano i 3, diventano 7 i fuggitivi!
16:21
Tim Wellens però non ci sta e scatta in contropiede!
16:08
I primi inseguitori del quartetto al comando sono Rodriguez, Vlasov e Lutsenko
16:07
50 km all'arrivo, la strada continua a salire
16:06
Storer transita per primo a Pas du Sant, seguito da Simmons e Campenaerts
15:59
Storer e Simmons vengono intanto raggiunti da Campenaerts e Wellens. 4 uomini al comando
15:57
Si disintegra anche il gruppone dei 26, bisognerà fare i conti a fine salita
15:54
Storer accelera subito! Lo segue Simmons!
15:52
Ora si sale verso Col de Fontbruno (15,3 km al 4,1%), anche se il GPM è posto a Pas du Sant dopo i primi 3 km al 9,2% (2a cat.)
15:48
Leknessund rientra in testa, ma anche tutti gli altri non sono lontani
15:44
Leknessund è a 15" dagli 8 battistrada. A 31" ci sono 26 atleti, vale a dire: Wout van Aert (Visma-Lease a Bike), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Michael Valgren (EF Education-EasyPost), Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), Axel Laurance, Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers), Aleks Vlasov (Red Bull-Borah-Hansgrohe), Thibau Nys, Jasper Stuyven (Lidl-Trek), Guillaume Martin-Guyonnet, Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Kaden Groves, Xandro Meurisse, Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck), Julian Alaphilippe (Tudor), Ben O’Connor (Jayco AlUla), Cristian Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels), Ivan Romeo (Movistar), Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale), Harold Tejada (XDS Astana), Jordan Jegat, Matteo Vercher (Total Energies), Warren Barguil, Tobias Lund Andresen, Frank Van den Broek (Picnic PostNL), Jake Stewart (Israel Premier Tech)
15:38
Il gruppo maglia gialla si è tranquillizzato ed è a 2'55"
15:37
A 45" c'è il gruppone di contrattaccanti, leggermente preceduto da Andreas Leknessund (Uno-X Mobility)
15:33
Ricordiamo che al comando sono in 8: Victor Campenaerts (Visma-Lease a Bike), Matej Mohorić (Bahrain Victorious), Neilson Powless (EF Education-EasyPost), Quinn Simmons (Lidl-Trek), Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Michael Storer (Tudor), Alexey Lutsenko (XDS Astana), Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers)
15:33
La corsa scende verso Dourgne, 70 km all'arrivo
15:31
Rodriguez è 10° in classifica generale, Jegat 11°, O'Connor 12° e G.Martin 13°
15:28
A 30" dagli 8 di testa c'è un gruppone con circa 26 corridori. Onley non è più tra questi, si è rialzato, mentre sono presenti Jordan Jegat (TotalEnergies), Ben O'Connor (Jayco AlUla) e Guillaume Martin (Groupama-FDJ) tra gli altri
15:27
Lutsenko si aggiudica anche questo GPM davanti a Wellens
15:22
Davanti è rientrato in solitaria Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers)
15:17
Dietro ai 7 battistrada c'è un gruppone con anche Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) e Oscar Onley (Picnic PostNL)
15:14
Per l'ammiraglia della Bahrain Victorious Simmons è "Captain America". Accostamento piuttosto azzeccato
Dal gruppo intanto escono altri corridori, ma adesso i 7 viaggiano con 45" su un folto gruppo di contrattaccanti e 1'05" sul gruppo maglia gialla
15:08
Si sfalda il gruppo al comando! Soffrono anche Van Aert e Van der Poel. Rimangono in 7: Victor Campenaerts (Visma-Lease a Bike), Matej Mohorić (Bahrain Victorious), Neilson Powless (EF Education-EasyPost), Quinn Simmons (Lidl-Trek), Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Michael Storer (Tudor), Alexey Lutsenko (Israel Premier Tech)
15:07
E ora si sale verso la Côte de Sorèze (3a cat., 6.3 km al 5.7%)
15:05
Il gap tra gruppo e fuggitivi è di 30". È ancora anarchia in corsa a 89 km dall'arrivo
15:02
Sui battistrada rientrano Quinn Simmons, Jasper Stuyven (Lidl-Trek) e Michael Storer (Tudor). Ha invece perso contatto Clément Russo (Groupama-FDJ). Sono quindi in 17!
15:02
Lutsenko transita per primo al GPM, seguito da Powless e Van Aert
14:55
Ci provano Julian Alaphilippe, prima, e poi Michael Storer
14:54
La Tudor spinge a tutta e il gap coi fuggitivi si riduce a 20 secondi!
14:54
Prima salita di giornata, c'è la Côte de Saint-Ferréol (1.7 km al 6.2%)
14:45
La Tudor sembra l'unica squadra non contenta della fuga di giornata, ma potrebbe essere tardi per riaprire la corsa. 52" il vantaggio dei corridori in avanscoperta
14:44
Niente da fare per Laurance, subito ripreso dal gruppo
14:42
Dal gruppo esce in solitaria Axel Laurance (Ineos Grenadiers). Il francese ha 36" da recuperare ai 15 di testa
14:41
Van der Poel si aggiudica il traguardo volante! L'olandese ha nel mirino la maglia verde? Con questi 20 punti si porta a -41 da Milan
14:40
Siamo in vista del TV di Saint-Felix-Lauragais, la strada tende leggermente all'insù e Milan si stacca dal gruppo, oggi non ha le gambe
14:34
Vauquelin, Gall e Milan rientrano in gruppo, ma c'è ancora un drappello attardato con anche la maglia a pois Martinez
14:30
55 km percorsi, la corsa deve ancora prendere una direzione precisa
14:26
L'alta velocità ha spezzato il gruppo all'inseguimento dei battistrada. Attardati rimangono atleti come Kevin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), Jonathan Milan (Lidl-Trek), Felix Gall (Decathlon AG2R), Lenny Martinez (Bahrain Victorious) e Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
14:21
Stabile attorno ai 40" il ritardo del gruppo. Si viaggia a velocità altissime, davanti e dietro
14:20
In gruppo lavora la Lidl-Trek che ha un duplice obiettivo, mettere un uomo in fuga e portare Jonathan Milan a disputare la volata del traguardo volante di Saint-Felix-Lauragais
14:14
40 km percorsi, i 15 battistrada viaggiano con 40" di vantaggio sul gruppo
14:13
Sono 15 gli uomini al comando: Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Wout Van Aert, Victor Campenaerts (Visma-Lease a Bike), Neilson Powless (EF Education-EasyPost), Matej Mohorič (Bahrain Victorious), Clément Russo (Groupama-FDJ), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL), Kaden Groves, Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck), Matteo Vercher (Total Energies), Alexey Lutsenko, Jake Stewart (Israel Premier Tech), Arnaud De Lie, Jarrad Drizners (Lotto)
14:13
Sul gruppo maglia gialla sono rientrati tutti gli atleti attardati, compresi naturalmente Vingegaard e Lipowitz
14:08
Si è avvantaggiato un gruppetto con una dozzina di atleti ora
14:05
In realtà Vingegaard risulta essere nel gruppo con Lipowitz, quindi anche lui ha un minuto da recuperare
14:02
Si muove continuamente Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck), che sta provando in tutti i modi a centrare la fuga
13:59
Lipowitz invece ha ancora un minuto da recuperare al gruppo, dove continuano a scattare diversi atleti
13:58
Anche Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike) era rimasto attardato dalla caduta e sta rientrando ora in gruppo
13:57
25 km percorsi, il gruppo è compatto
13:53
Davanti si continua a scattare e l'azione di Powless, Foss, Fedorov e Lutsenko viene annullata
13:52
Anche la maglia bianca Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe) ha saggiato l'asfalto. Spalleggiato da Gianni Moscon e Jordi Meeus sta ora provano a rientrare
13:51
Coinvolti Simone Consonni (Lidl-Trek) e Pablo Castrillo (Movistar), ma anche Julian Alaphilippe (Tudor), che è il più dolorante di tutti. Si tiene la spalla sinistra il francese, che comunque riparte, pur claudicante
13:49
Caduta in gruppo! Entrando a Nailloux finiscono a terra 3-4 corridori che spezzano a metà il gruppo
13:46
Sono tre i GPM di giornata, la Côte de Saint-Ferréol (3a cat., 1,7 km al 6,2%), la Côte de Sorèze (3a cat., 6,3 km al 5,7%) e il Pas du Sant (2a cat., 3 km al 9,2%) a 53 km dall'arrivo
13:45
Foss viene raggiunto dalla coppia kazaka Yevgeniy Fedorov (XDS Astana) e Alexey Lutsenko (Israel-PremierTech). Powless rimane davanti con 15" di vantaggio, mentre il gruppo è a 30"
13:42
Si muove Neilson Powless (EF Education-EasyPost), mentre a breve distanza lo insegue Tobias Foss (Ineos Grenadiers)
13:36
I primi 70 km, salvo qualche innocuo ondulamento, sono pressoché pianeggianti, quindi la fuga dovrà partire di forza
13:36
Come prevedibile c'è grande bagarre in questi primi chilometri, si procede a scatti
13:32
PARTITI! Comincia la Tappa 15 del Tour de France 2025
13:30
Per inserirsi nel tentativo di giornata, però, ci vorranno gambe e intuito. Sicuramente ci vorranno diversi chilometri prima che si formi
13:28
Con le battaglie dei giorni scorsi e quelle che verranno nei prossimi, è lecito attendersi una giornata di pausa per il gruppo e l'arrivo al traguardo di una fuga
13:25
I corridori sono in movimento verso il km 0
13:22
Si corre oggi la Muret-Carcassonne di 169,3 chilometri, quindicesima tappa della Grande Boucle.
13:21
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento che chiude la seconda settimana del Tour de France.
13:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...
La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...
Ritorno gradito alla vittoria per Luca Cretti! Il bergamasco di Sovere conquista con merito l'edizione numero 85 della Schio-Ossario del Pasubio per elite e under 23. Il 24enne della MBHBank Ballan CSB Colpack, secondo la scorsa settima alla Pessano-Roncola, imbocca...
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...
Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...
E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...
Per l'ammiraglia della Bahrain Victorious Simmons è "Captain America". Accostamento piuttosto azzeccato