TOUR DE FRANCE. ARENSMAN TRIONFA IN SOLITARIA, POGAČAR CONTROLLA
Partenza da Pau, traguardo a Luchon in vetta alla storica salita
Copyright © TBW
17:16
Grazie per aver seguito la quattordicesima tappa del Tour de France 2025, restate su TuttoBiciWeb per l'analisi e le dichiarazioni dei protagonisti.
17:14
Con il ritiro di Remco Evenepoel cambia anche la classifica generale: Pogačar ha 4'13" su Vingegaard e 7'53" su Lipowitz.
17:13
Tappa in totale controllo da parte di Tadej Pogačar, Jonas Vingegaard ha provato ad attaccare lo sloveno, ma la superiorità è incredibile. Arensman chiude in prima posizione, a 1'08" l'attuale maglia gialla. 
17:11
Secondo posto per Tadej Pogačar, che anticipa Jonas Vingegaard: oltre agli abbuoni lo sloveno ha conquistato altri 4".
17:10
Arensman vince la quattordicesima tappa del Tour de France 2025!
17:08
Pogačar e Vingegaard, i due contendenti, sono a 1'22". Arensman è a 431 metri dall'arrivo.
17:07
Mancano pochi metri, altra accelerazione da parte di Vingegaard, ma il danese non riesce a staccare la maglia gialla.
17:06
Manca un chilometro e mezzo, Arensman è a un passo dal sogno.
17:03
Secondo attacco da parte di Vingegaard, lo sloveno risponde ancora.
17:02
Arensman è a 3 chilometri dal traguardo, Lipowitz prova a tenere le ruote del duo Pogačar-Vingegaard.
17:01
Attacca Vingegaard, Pogacar risponde subito. 
17:00
Tadej Pogačar non sembra voler partire, il gruppetto dello sloveno rimane a 2'12".
16:58
Arensman è a quattro chilometri dal traguardo!
16:55
Ricapitoliamo la situazione in testa: ai -5 dal traguardo Arensman è primo con 2'05" di vantaggio su Felix Gall, a 2'23" il gruppetto maglia gialla rimasto con 9 corridori.
16:54
La UAE controlla la corsa, vedremo se lo sloveno partirà nei prossimi metri. 
16:52
Mancano 6 chilometri al traguardo, Arensman ha 2'30" di vantaggio.
16:50
Tre vittorie in carriera per Thymen Arensman (INEOS Grenadiers), l'ultima nella quarta tappa del Tour of The Alps 2025. L'unica in un grande giro fu alla Vuelta del 2022, nella Martos-Sierra Nevada di 152.6 km. 
16:49
Parte Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Vingegaard non ne approfitta.
16:48
Mancano 7.7 km all'arrivo, il sogno di Arensman sta diventando realtà.
16:47
Tadej Pogačar è a 2'48" da Arensman, vedremo se lo sloveno gestirà senza strafare.
16:45
Arensman mantiene 2'31" sugli inseguitori. Nelle retrovie ci sono Johannessen (Uno-X), Rodriguez (Ineos) e Rubio (Movistar).
16:44
Jonas Vingegaard marca stretto Tadej Pogacar, al momento nessuno dei due si muove.
16:43
Si stacca Lenny Martinez, prova da applausi da parte della maglia a pois.
16:42
Il gruppo dei big è a 2'52", Arensman rischia di essere ripreso.
16:41
Movimenti anche nel gruppetto della maglia a pois, a 25" da Pogačar.
16:40
Mancano dieci chilometri al traguardo!
16:38
Arensman ci sta provando in tutti i modi, azione clamorosa da parte del corridore neerlandese della Ineos.
16:36
Gran lavoro di Soler, Pogačar potrebbe partire nei prossimi metri.
16:34
Il gruppo maglia gialla, composto da 16 corridori, ha un ritardo di 3'13", mancano 12,7 chilometri.
16:33
Il gruppetto della maglia a pois, composto da 8 corridori, ha 2'14" di ritardo dalla testa della corsa.
16:31
La UAE è in testa al gruppo, nel frattempo rallenta anche Jorgenson: Vingegaard perde un altro pezzo. 
16:30
Il gruppo maglia gialla è a 3'23", vedremo se ci sarà un attacco da parte degli uomini di classifica.
16:29
Prosegue l'azione in testa di Arensman, è iniziata l'ultima salita di giornata verso Luchon-Superbagnères.
16:23
Mancano 19 chilometri al traguardo!
16:18
Arensman prova l'attacco solitario: 1'25" di vantaggio sul gruppo maglia a pois, 3'47" il distacco della maglia gialla. 
16:15
Sul Col de Peyresourde Arensman ha scollinato per primo. Secondo Lenny Martinez, terzo Paret Peintre.
16:07
Si è rialzato il gruppo maglia gialla, ora a 3'01".
16:07
Mancano 1.6 km al GPM, il penultimo di giornata: si stacca anche Lenny Martinez, a 54" dalla testa della corsa.
16:06
Thymen Arensman prova l'azione solitaria, l'olandese della Ineos può scollinare per primo sul Col de Peyresourde.
15:59
Il gruppo magia gialla sta recuperando terreno: 2'16" dalla testa della corsa, mancano 37 km all'arrivo.
15:54
A 38,5 km dal traguardo sono 6 gli uomini di testa: Tobias Johannessen (Uno-X Mobility), Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike), Valentin Paret Peintre (Soudal Quick-Step), Lenny Martinez (Bahrain-Victorious), Carlos Rodriguez e Thymen Arensman (Ineos).
15:53
Mancano 6,5 km allo scollinamento del Col de Peyresourde, c'è una nuova situazione in testa alla corsa.
15:50
Quaranta chilometri all'arrivo!
15:45
Prosegue l'azione del trio di testa formato da Lenny Martinez (Bahrain-Victorious), Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike) e Valentin Paret Peintre (Soudal Quick-Step), vedremo se i tre riusciranno a scollinare in cima al Col de Peyresourde.
15:42
I big di classifica stanno recuperando margine, si potrebbe riaprire anche il discorso relativo alla vittoria di tappa.
15:39
Il  gruppo Johannessen sta recuperando terreno sui tre di testa. Sono rimasti in cinque, ci sono lo stesso Johannessen (Uno-X Mobility), Carlos Rodriguez e Thymen Arensman (Ineos), Ben O'Connor (Team Jayco Alula) e Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike).
15:35
Mancano 49 chilometri al traguardo, ritmi davvero folli sulle strade della Grande Boucle.
15:31
Il gruppo maglia gialla è ora a 3'45" dalla testa della corsa.
15:28
Mancano 55 chilometri al traguardo, molto probabilmente assisteremo a una corsa nella corsa, con chi cercherà la vittoria di tappa e chi come Pogačar cercherà la consacrazione definitiva. Chissà se Vingegaard proverà un attacco nei confronti dell'attuale leader della generale.
15:24
Nuovo terzetto di testa, con Lenny Martinez (Bahrain-Victorious) raggiunto da Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike) e Valentin Paret Peintre (Soudal Quick-Step). I tre sono a 1'51" dal gruppo Johannessen (Uno-X Mobility) composto ora da 12 corridori.
15:23
Si viaggia verso il Col de Peyresourde, penultima ascesa di giornata e GPM di prima categoria: la lunghezza della salita è di 7.1 km con una pendenza media del 7.8%. 
15:22
Questo l'ordine d'arrivo sul Col d'Aspin, seconda salita di giornata e GPM di seconda categoria: primo Lenny Martinez (5 punti per la maglia a pois), secondo Kuss (3 punti), terzo Paret-Peintre (2 punti).
15:21
Si è assottigliato il margine di Martinez su Kuss e Paret-Peintre, il francese ha 21" di vantaggio. 
15:19
Lenny Martinez (Bahrain - Victorious) in carriera ha conquistato 9 vittorie, l'ultima al Criterium del Delfinato, ma non ha mai trionfato in un grande giro.
15:19
Il gruppo maglia verde, in cui c'è Jonathan Milan (leader della classifica a punti), è composto da 61 corridori ed è a 15'24" da Lenny Martinez.
15:18
Il gruppo maglia gialla, in cui ci sono Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard, è composto da 38 uomini: il distacco dalla testa della corsa è ora di 3'54".
15:12
A 1'27" dal gruppo Kuss-Paret-Peintre - e a 2'26" dalla testa della corsa - c'è un altro gruppo di 14 uomini: Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), Carlos Rodriguez e  Thymen Arensman (Ineos), Jordan Jegat (TotalEnergies), Enric Mas, Einer Rubio e Gregor Mühlberger (Movistar), Ben O'Connor (Team Jayco Alula), Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike), Sergio Higuita (Xds Astana), Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe), Michael Storer (Tudor), Michael Woods (Isreael - Premier Tech) ed Emiel Verstrynge (Alpecin-Deceuninck).
15:11
Ricapitoliamo la situazione in testa: Lenny Martinez comanda la corsa, all'inseguimento del corridore della Bahrain ci sono Kuss (Visma) e Paret-Peintre (Soudal Quick-Step), a 56".
15:07
Nell'ultima salita di giornata, la Luchon-Superbagnères, Pogačar cercherà di guadagnare altro margine su Vingegaard: sarà un'ascesa lunga 12,4 km al 7,3% di pendenza media.
15:06
Mancano quattro chilometri alla vetta del Col d'Aspin, Martinez mantiene il vantaggio.
15:04
Prosegue l'azione solitaria di Lenny Martinez, il francese prenderà altri 5 punti per la maglia a pois.
15:02
Mancano 70 chilometri all'arrivo!
14:59
Momento di gestione, la UAE continua a tenere il ritmo in testa. Dietro c'è la Visma | Lease a Bike.
14:53
All'inseguimento del francese ci sono Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike) e Valentin Paret-Peintre (Soudal Quick-Step): l'attuale discatto è di 46".
14:47
Tra poco inizierà la seconda salita, il Col d'Aspin: 5 km di lunghezza al 7,6%.
14:44
Lenny Martinez ha 1'15" di vantaggio sul gruppo Kuss, la maglia gialla è a 3'48".
14:41
Il gruppo dovrà fare molta attenzione, la discesa è bagnata e si rischia molto.
14:38
Distacchi elevati in questo momento, mancano ancora tre GPM.
14:34
Martinez scollina per primo, ritmi infernali già sulla prima salita di giornata.
14:30
Il gruppo degli uomini di classifica paga un ritardo di 3'19" dalla testa della corsa.
14:30
Mancano 94 al traguardo, vedremo cosa accadrà in discesa.
14:26
Lenny Martinez sta per scollinare, il francese è a un chilometro dalla cima.
14:22
Il gruppo maglia gialla di Tadej Pogačar è a 2'27", lo sloveno vuole gestire senza spingere troppo.
14:20
Il gruppo è ora frazionato in più parti: Lenny Martinez, francese della Bahrain Victorious, è in testa al gruppo. Dietro ci sono 10 corridori, il corridore transalpino ha un vantaggio di 39".
14:13
Remco Evenepoel sale sull'ammiraglia, il belga si ritira dal Tour de France 2025!
14:12
Momento negativo per il campione olimpico in carica, che procede lentamente: a breve probabilmente ci sarà il ritiro. 
14:09
Remco scuote la tesa, in questo momento il belga è nervosissimo e ha chiesto alla telecamera di non inquadrare il suo colloquio con l'ammiraglia.
14:07
Momento davvero complicato per Evenepoel, altra giornata storta per il corridore belga.
14:05
Dieci chilometri allo scollinamento, ci sono sei corridori in testa alla corsa con Ben Healy, l'ex maglia gialla.
13:58
La UAE è ora in testa al gruppo, oggi può succedere qualsiasi cosa. 
13:55
Evenepoel è a 45" da Pogačar e Vingegaard.
13:54
Sei uomini in testa con un vantaggio di 34" sulla maglia gialla, ma sono tutti uomini fuori classifica.
13:50
Remco Evenepoel è andato già in difficoltà, il belga è già a 50".
13:43
Saranno 18 i km di salita del Tourmalet, ritmi subito elevati.
13:42
Tadej Pogačar è nelle prime posizioni, la Tudor tira in testa.
13:41
Jonathan Milan vince lo sprint ad Esquièze-Sère, venti punti per il friulano! Secondo Van der Poel, terzo Girmay.
13:40
Inizia la lotta per le prime posizioni, la Lidl-Trek gestisce ancora le operazioni in testa al gruppo.
13:38
Circa due km al primo traguardo di giornata, sarà fondamentale per Milan vincere questo sprint.
13:35
Ricucito lo strappo, siamo a 4.7 km dallo sprint.
13:34
I fuggitivi si sono rialzati, il vantaggio ora è di 16". Milan potrebbe ancora conquistare l'intera posta in palio.
13:33
La Lidl-Trek sta gestendo le operazioni in testa al gruppo, in caso di quarto posto Milan conquisterebbe 13 punti.
13:32
Lo scorso anno fu Oier Lazkano a scollinare per primo sul Col du Tourmalet, l'ultimo italiano fu invece Franco Pellizzotti, nella Grande Boucle del 2009.
13:31
Rimane invariato il vantaggio dei fuggitivi, dopo lo sprint inizierà la salita del Tourmalet, prima ascesa di giornata.
13:28
Mancano 8.8 km allo sprint intermedio, 120 invece al traguardo.
13:26
Skjelmose è a 4'04", momento di difficoltà per il corridore della Lidl-Trek.
13:26
Il vantaggio dei tre battistrada sale a 30", Milan rischia di sprecare una buona occasione per prendere l'intera posta in palio.
13:23
Cinque uomini, tra cui Alaphilippe, provano a ricucire lo strappo. Skjelmose è ripartito, ma il danese ha una vistosa fasciatura sul braccio sinistro.
13:21
Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) e Mattéo Vercher (TotalEnergies) hanno guadagnato 23", mancano 13.9 km al traguardo intermedio.
13:20
Brutta caduta per Mattias Skjelmose (Lidl - Trek), il danese è scivolato nei pressi di uno spartitraffico.
13:19
Roel van Sintmaartensdijk (Intermarché - Wanty) si ferma a causa di una foratura, ma l'olandese riparte immediatamente.
13:12
Con la vittoria di ieri Tadej Pogačar ha conquistato il suo 103esimo successo in carriera. Sono invece 64 le vittorie in stagione della UAE Team Emirates - XRG.
13:11
Media elevata nella prima ora di gara, siamo intorno ai 51 km/h. 
13:08
Strappo ricucito, gruppo nuovamente compatto: mancano 26 chilometri allo sprint intermedio. 
13:05
Sono 17 i corridori in fuga, ma non c'è Jonathan Milan. Presente invece l'ex maglia gialla Ben Healy.
13:05
Ancora scatti in testa al gruppo, un drappello di quindici unità ha già conquistato 10"-
13:03
Ieri Jonas Vinggaard ha ammesso che «Tadej è stato semplicemente il più forte e meritava di vincere, quindi congratulazioni a lui». Il danese ha ribadito che comunque anche oggi proverà a fare la propria corsa.
13:03
Brutto momento per Cras, il belga si ritira per un problema fisico.
12:59
Siamo nei pressi di Lourdes, il gruppo è ancora compatto.
12:58
Steff Cras (Team TotalEnergies) si ferma, problemi per il belga classe '96.
12:56
Nuovi attacchi, c'è anche Milan, ma questa volta l'azione sembra essere più incisiva.
12:54
Vanificato anche il tentativo di Wright,  mancano 38.5 km allo sprint intermedio.
12:52
Il vantaggio di Wright sale a 7".
12:48
Siamo nella regione dell'Aquitania, ci si avvicina al Tourmalet, una salita lunga 19 km con una pendenza media al 7.4%.
12:47
Fred Wright (Bahrain - Victorious) tenta l'attacco, ma il gruppo controlla senza forzare l'andatura.
12:44
Gruppo di nuovo compatto, vedremo come la Lidl-Trek gestirà questa prima parte di corsa.
12:41
Manca ancora molto allo sprint intermedio, Milan si rialza è attende la squadra.
12:37
Il velocista della Lidl-Trek ha ora 20" di vantaggio sul gruppo principale. La Visma gestisce le operazioni in testa.
12:33
Qualche secondo di vantaggio per Milan, che potrebbe tentare l'affondo solitario soltanto per prendere i 20 punti a Esquièze-Sère.
12:31
Parte Jonathan Milan! L'azzurro vuole andare in fuga per conquistare il traguardo intermedio.
12:30
Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si sta facendo medicare dall'assistenza sanitaria, ma il francese sembra essere in grado di proseguire la corsa.
12:29
Al momento non si è ancora concretizzata la fuga di giornata. 
12:28
Dopo 70 km ci sarà lo sprint intermedio che assegnerà 20 punti - per la classifica maglia verde - al primo classificato, una buona occasione per Milan.
12:26
Miglior giovane Remco Evenepoel, secondo Florian Lipowitz (Red Bull-Bora) a 6", terzo il britannico Onley (Team Picnic Postnl) a 47".
12:25
Il leader della corsa è primo anche nella classifica di miglior scalatore (maglia a pois): 37 punti, dieci in più di Lenny Martinez (Bahrain Victorius) e Jonas Vingegaard.
12:24
Jonathan Milan ha la maglia verde sulle spalle, il velocista friulano ha 231 punti e 28 punti di vantaggio sullo stesso Pogačar, terzo Mathieu Van der Poel a quota 173.
12:22
Ricordiamo la situazioni delle varie classifiche: Tadej Pogačar è in maglia gialla con 4'07" di vantaggio su Jonas Vingeaard e 7'24" su Remco Evenepoel.
12:19
Uan tappa lunga 180 km dove può accadere di tutto, il Tourmalet - piazzato a metà frazione - potrà già emettere i primi verdetti.
12:17
Quinn Simmons (Lidl-Trek) ha iniziato subito a fare l'andatura in testa al gruppo.
12:16
PARTITI!
12:14
Saranno quattro i GPM di giornata, si inizia con il Col du Tourmalet.
12:13
Tadej Pogačar è pronto per un altro assolo, lo sloveno vuole chiudere la questione classifica generale al tramonto della seconda settimana.
12:09
Mancano 3.5 km alla partenza ufficiale di una tappa che si preannuncia spettacolare.
12:03
Dopo i primi 70 chilometri di relativa pianura, si salirà sull'otto volante con il Tournalet, l'Aspinm, il Peyresourde e l'ascesa finale a Superbagnères. In totale ci saranno 4.950 metri di dislivello da superare.
12:02
La tre giorni sui Pirenei si conclude con il tappone classico: si va da Pau a Luchon-Superbagnères per 182,6 km.
12:01
Buongiorno e bentrovati all'appuntamento con la 14a tappa del Tour de France.
12:00
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024