TREK. Domane, l'endurance che è già super

BICICLETTE | 09/04/2016 | 08:11
Il modello Domane di Trek cavalcato da Fabian Cancellara nella due scorse stagioni aveva già incantato il mondo degli appassionati, catturati da un pregevole design e dal sistema IsoSpeed, vera e propria arma per livellare letteralmente tutte le asperità del terreno.

In questo 2016, i tecnici di Trek hanno introdotto nella favolosa bici da endurance il sistema Isospeed anche sul tubo sterzo e lo hanno reso regolabile sul posteriore per isolare e filtrare ulteriormente le sollecitazioni stradali, andando così a formare un’accoppiata unica nel suo genere.

Il disaccoppiatore posteriore IsoSpeed ora gode di una totale regolazione che porta il sistema ad essere più resistente alle sollecitazioni del 14% rispetto al precedente modello, mentre quello anteriore garantisce un assorbimento del 10% rispetto ad un avantreno tradizionale. A tutto questo si devono addizionare i benefici derivanti dal nuovo manubrio Bontrager IsoCore, costruito modellando il celebre carbonio OCLV di casa Trek intorno ad uno strato continuo in gomma per togliere circa il 20% di vibrazioni rispetto ad un manubrio normale.

Tutti questi accorgimenti sommati ad una geometria creata per supportare l’atleta (Endurance Geometry e Race Limited Pro) nelle estenuanti gare di endurance hanno portato Trek a promuovere la nuova Domane, mettendola nelle mani di Cancellara che la ha già portata al successo in questo 2016.

Tanti sono i particolari che confermano la cura certosina di Trek per i dettagli, a partire dal Centro di Controllo Domane per ospitare il connettore della batteria nascosto nel tubo obliquo o la granitica scatola del movimento BB90, fino ad arrivare ai preziosi supporti per fissare il parafango sul carro posteriore. La forcella Isospeed con uno sweep generoso, il reggicatena 3S integrato e molti altri dettagli rendono questa bici un prodotto per veri intenditori. Le varie configurazioni, compresa quella con freni a disco, sono scelte per implementare le notevoli caratteristiche del sistema IsoSpeed e trovo la versione SLR 9 Etap una vera superbike in grado di conquistare qualsiasi utente.

Un modello come questo va cavalcato senza fissarsi sul peso, questo è un dettaglio inutile che rischierebbe di allontanare dalla verità. Ci sono molti amatori che guidano, a loro detta, con soddisfazione biciclette troppo rigide ed estreme nelle quote telaio. Se provassero una Domane rischierebbero di tornare a casa e buttare via tutto...
I foderi posteriori del telaio supportano, grazie anche ai freni caliper dual pivot, copertoni da 28mm, mentre nella versione a disco ci si può spingere fino ad un generosissimo pneumatico da 32mm. In quest’ultima configurazione si prefissa come obiettivo di diventare una delle migliori bici gravel dell’anno e gli indizi ci sono tutti.

La nuova Domane è in vendita in cinque diversi allestimenti:
-Domane SLR 6
-Domane SLR 7
-Domane SLR 7 Disc
-Domane SLR 9 ETP

I pesi oscillano dai circa 6,75kg della SLR ETAP, fino ai 8,3kg della versione Disc, mentre i prezzi partono da poco più di 3.000 € fino ai 9.749 € della SLR ETAP. Non dimenticate che oltre all’opportunità di acquistare solo il kit-telaio, esiste anche il programma Trek Project One per realizzare la vostra Domane dei sogni al massimo della personalizzazione.

Che siate nella foresta di Aremberg, sugli impervi muri delle Fiandre o sul pavé della Roubaix, avrete l’opportunità di galleggiare sulle asperità senza perdere forza e costanza nella pedalata. Nemmeno un grammo della vostra energia si sprecherà a contrastare i sobbalzi del mezzo, dovrete solo pensare a pedalare più forte che mai!

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024