GF DEL LAMBRUSCO. Alla vigilia la "cena del ciclista"

GRAN FONDO | 14/05/2014 | 08:55
La Granfondo Cooperatori – Terre di Lambrusco – Cantina Albinea Canali di domenica 1° giugno sarà un importante evento di promozione per il territorio reggiano. Il legame tra la manifestazione e la realtà enogastronomica locale è molto forte e oltre all’attenzione che verrà riposta sulla cultura e la tradizione del Lambrusco Reggiano la Pro Loco di Albinea (Re) permetterà ai partecipanti e ai loro accompagnatori di conoscere anche le specialità culinarie tipiche della zona.
Sabato 31 maggio, presso la tensostruttura del Parco Lavezza ad Albinea, sarà infatti attivo il ristorante della Pro Loco che proporrà la “Cena del Ciclista”, ovvero tre menù tipici a prezzo contenuto. Il menù più ricco, offerto a 22 euro, prevederà come antipasti un assaggio dell’Erbazzone, torta salata ripiena di bietole, e i bocconcini del mitico Gnocco Fritto ad accompagnare il Salame di Felino. Seguirà un bel tris di primi con i Tortelli Verdi della “Resdora” al burro (la Resdora sarebbe la padrona di casa, sinonimo quindi di una preparazione antica e genuina tramandata di generazione in generazione), i Tortelli di Zucca con Soffritto e le immancabili Lasagne Emiliane. Come secondo verrà proposta una porzione di Reale di Vitello al forno con patate e insalata mista di stagione, mentre i dolci saranno la tradizionale Ciambella con il Vino Bianco e la Torta di Riso della casa. Nel prezzo sarà incluso anche mezzo litro di vino e mezzo litro d’acqua.

Il secondo menù sarà dedicato ai vegetariani, che al prezzo di 16 euro potranno degustare l’Erbazzone, il bis di Tortelli Verdi della Resdora e di Zucca conditi con burro fuso, un pinzimonio di verdure assortite di stagione e i due dolci tipici, la Ciambella e la Torta di Riso, più ovviamente le bevande come nel menù da 22 euro.

Il terzo menù, il più “veloce” dei tre, una sorta di “fast-food” con i prodotti locali, costerà 15 euro e sarà costituito da cinque pezzi di gnocco fritto e una portata di salumi assortiti, dalla Ciambella, dalla Torta di Riso e dalle bevande come negli altri menù.

Le prenotazioni per la “Cena del Ciclista” dovranno pervenire entro il 27 maggio direttamente alla Pro Loco di Albinea, telefonando ai numeri 0522590266 o 3395328233.
Su richiesta verranno preparati anche menù dedicati ai celiaci.

Le iscrizioni alla Granfondo Cooperatori – Terre di Lambrusco – Cantina Albinea Canali sono possibili fino al 23 maggio alla quota di 35 euro, mentre dal 24 al 31 maggio il sovrapprezzo sarà di 5 euro. Le procedure di adesione possono essere completate on-line tramite il sito www.mysdam.it oppure secondo le modalità descritte alla pagina dedicata sul sito web della manifestazione.
Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito www.cooperatori.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024