Ciclocross: Le Bandie in festa per Coppa del Mondo e non solo...

| 30/09/2009 | 16:29
In queste ore Rudy Mosole, direttore tecnico dell’organizzazione che domenica 4 ottobre propone la prima prova di stagione della Coppa del Mondo di ciclocross al centro sportivo “Le Bandie”, è al lavoro con i suoi collaboratori per le ultime verifiche sul percorso e sulle strutture tecniche.
Inutile dire che, in vista di questo nuovo grande evento ciclistico in provincia di Treviso, c’è molta attesa tra i “tecnici” perché il percorso de “Le Bandie” realizzato da Remo Mosole è uno tra i più impegnativi al mondo con alcune salite, brevi ma intense, che fanno andare fuori soglia anche i più allenati. Ma c’è attesa anche tra gli spettatori perché una delle peculiarità del circuito di Spresiano - che ha già ospitato la Coppa del Mondo nel 2006, preludio al Campionato del Mondo 2008 - è l’ampia visibilità grazie alla vasta tribuna naturale su cui si snoda la gara, sulle sponde del lago Le Bandie.
Per gli appassionati dunque “porte aperte”, perché proprio secondo il volere di “patron” Mosole questa gara di Coppa del Mondo vuole essere sì una vetrina per la provincia di Treviso, ma anche un veicolo promozionale per il ciclocross in Italia.
In questo senso, significativo è anche l’impegno di Rai Sport che ha confermato una lunghissima diretta su Rai Sport Più. Addirittura dalle 13.50 alle 17.00, oltre tre ore, un’abbuffata di ciclocross.
Dal punto di vista agonistico, ci sarà un autentico “parterre de roi” con tutti i più forti atleti al mondo della specialità, sia perché è la prova di apertura di stagione, sia perchè l’atmosfera e la tecnicità della gara trevigiana sono ormai un fatto assodato, e soprattutto gli stranieri hanno stimolato Remo Mosole a presentare la candidatura per un nuovo campionato mondiale, nel 2013 o nel 2014.
Si è arricchito ulteriormente l’elenco dei partenti con una nuova nazionale, la Danimarca, che ha iscritto la due volte campionessa nazionale Nikoline Hansen, portando così a quota 183 gli atleti, con ben 17 nazioni, quattro in  più rispetto alla medesima gara di Coppa del Mondo del 2006.
Al via campioni del mondo e vincitori della Coppa del Mondo, ma ci sarà pure da tifare Italia, sia tra le donne che tra i maschi nelle categorie èlite, under 23 e junior. Le nostre punte di diamante sono soprattutto Enrico Franzoi, Cristian Cominelli ed Eva Lechner, questi ultimi due recenti medaglie d’oro al campionato mondiale mtb.
I campioni avranno un’ulteriore passerella, sabato 3 ottobre alle 18.30 presso l’Hotel Royal Thai Si al centro Le Bandie di Spresiano, in occasione della “Presentazione dei Campioni di Ciclocross” al cui termine sarà illustrata la stagione agonistica 2009/2010 del ciclocross nazionale e del “Trofeo Triveneto Calcestruzzi Mosole”.
Il programma di domenica, non è una novità, sarà particolarmente intenso. Si comincerà alle 8.30 con le gare giovanili nazionali, per chiudere alle 17.00 con l’ultima gara riservata ad amatori F1, Under 23 ed Elite, che si protrarrà fino oltre le 18.00. Le gare clou della Coppa del Mondo sono in programma alle 12.10 con gli under 23, alle 14.00 con le donne elite ed alle 15.30 con i maschi elite.
Nel frattempo, oggi, la manifestazione è stata presentata in Provincia a Treviso. Remo Mosole ha illustrato i punti cardine, presenti in particolare il Presidente della Provincia Leonardo Muraro, gli assessori provinciali Speranzon, Trentin e Puppinato quindi Gentilini e Piccoli del Comune di Treviso, De Nadai del Comune di Montebelluna, il presidente del CONI provinciale Gianni Ottoni e quello della FCI Ivano Corbanese, oltre a Franzoi e Longo, campioni di oggi e di ieri del ciclocross.
Info: www.bandieventi.com
 
 
Domenica 04/10/2009
08.30 - 09.00    Gara: allievi uomini e donne + esordienti uomini e donne.
09.30 - 10.10  Gara: uomini Junior + Amatori F2 + donne: Junior - Under 23 - Elite - Amatori. Premiazione
11.00 - 11.40    Prova di Coppa del Mondo Junior
12.10 - 13.00    Prova di Coppa del Mondo Under 23
13.15 - 13.55    Allenamento ufficiale Elite
14.00 - 14.40    Prova di Coppa del Mondo Donne
15.30 - 16.35    Prova di Coppa del Mondo Elite Uomini
17.00 - 18.10    Gara: uomini Amatori F1 + Under 23 + Elite. Premiazione
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024