MOTTA. 50 ANNI DI GIRO. GALLERY

INIZIATIVE | 29/04/2016 | 20:45
Gianni Motta, cinquant'anni di Giro. Era il 1966 quando un giovanissimo Gianni Motta vinceva la corsa rosa ed entusiasmava gli appassionati di tutta Italia.
E questa sera la sua Cassano d'Adda ha voluto celebrare la ricorrenza e stringere il campione in un abbraccio speciale.
Ad organizzare la serata è stata sua figlia, Laura. A presentare, Alessandro Brambilla con il vice direttore della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi che ha guidato il talk show che ha fatto seguito alla proiezione di un filmato stotrico molto emozionante.
In sala, tra gli altri, Vittorio Seghezzi e i suoi 92 anni ben portati, che è stato diesse di Motta alla Faema, Ernesto Colnago, Ugo e Cristiano De Rosa, Pietro Rosino Santini, Valentino Campagnolo, Caterina e Amedeo Colombo, Fezzardi e Dancelli che hanno corso alla Molteni con Motta. E ancora il grande rivale Felice Gomondi, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Franco Cribiori, Giovanni Mazzola di Vittoria, Stefano Allocchio, Marino Vigna e il presidente facente funzioni del Comitato Regionale Lombardo Cordiano Dagnoni. Poi Dino Zandegù. Italo Zilioli, Alberto Della Torre, Riccardo Magrini, Walter Avogadri, Gianfranco Foresti, Franco Balmamion, Gianni Torriani, Marco Cattaneo ed Enrico Maggioni.

C'è il fratello di Gianni, Lino classe 1947 e soprattutto c'è la zia Emma, 105 anni, che lo ha cresciuto a Premeno, sul lago Maggiore, e che - lucidissima - racconta di come Gianni da bimbo facesse sempre finta di avere mal di gambre per farsiportare in spalla.

«Ho il magone - confessa il mitico Gianni Motta -, non mi aspettavo davvero una festa così bella. Cosa posso dire? Che mio padre lavorava alla Motta, mia madre lavorava alla Motta, sino sono messi assieme ed è nato un bel Mottarello...».

Curiosa anche la storia della data di nascita: «Sulla pagella c'è scritto 12 marzo, poi a 16 anni ho fatto la carta d'identità e hanno sbagliato scrivendo 13. Ma io sono nato il 12. Però se volete farmi auguri e regali, fatelo sia il 12 che il 13, così non sbagliate».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato nella serata di ieri il ricevimento in occasione delle celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville hanno preso parte oltre 1300 invitati tra rappresentanti delle...


Torna a graffiare Daniel Skerl! Il triestino del Cycling Team Friui Victorious, vincitore a Misano Adriatico e della Popolarissima di Treviso, ha conquistato la seconda tappa della Ronde de L'Oise, da Liancourt a Ribécourt-Dreslincourt di 190 km in svolgimento sulle...


Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi