LIBERAZIONE. Il momento dei ringraziamenti

DILETTANTI | 29/04/2016 | 14:59
Desidero rivolgere un sentito GRAZIE a coloro che hanno reso possibile il successo del 71° Gran premio della Liberazione.

Ringrazio la Presidenza della Repubblica e della Camera dei Deputati per le medaglie concesse alla nostra società e dai noi assegnate al corridore più combattivo e alla oscietà del vincitore.
Ringrazio il presidente FCI Renato Di Rocco e i commissari tecnici Davide Cassani, Marino Amadori, Dino Salvoldi, Fausto Scotti e Mario Valentini. Mauro Antonio Pirone presidente del comitato FCI del Lazio e Mauro Tanfi  presidente del comitato FCI della provincia di Roma: tutti presenti alle Terme di Caracalla.
Ringrazio le altre istituzioni che ci sono state vicine: il CONI nelle persone del presidente Giovanni Malagò e del segretario generale Roberto Fabbricini;  Marta Bonafoni consigliere della Regione Lazio e Roberto Tavani (segreteria politica della presidenza); la presidente del Municipio Roma Uno Centro Sabrina Alfonsi.
Ringrazio Alessandra Bomboni, figlia di Eugenio, e la mamma Antonella; Marie Claude compagna di Marco Troiani, la sorella di Marco, Tullia per l’affetto e la disponibilità dimostrateci in questo periodo e la loro presenza il 25 aprile;
 Ringrazio Alessandra Bomboni, figlia di Eugenio, e la mamma Antonella; Marie Claude compagna di Marco Troiani; Tullia sorella di Marco per l’affetto e la disponibilità dimostrateci in questo periodo e la loro presenza il 25 aprile. Donato Rapito venuto anche quest’anno dalla sua Puglia per essere vicino a noi; Franco Baldella e Peppino Battistoni, storici angeli custodi di Primavera Ciclistica, e il fotografo Tonino Giuliani, testimone con i suoi scatti fotografici di tanti anni del Gran Premio della Liberazione.
Ringrazio Angelo Zomegnan e la sua società InnovAction11: senza la sua caparbietà e le esperienze organizzative, non avremmo neanche fatto un giro del circuito.
Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione: Michael Massa che ha organizzato la sicurezza del percorso e l’area ospitalità; Stefano Bertolotti, Albertino e Marco Cavallo che hanno reso briosa l’attesa dell’arrivo della corsa; Cicli Lazzaretti con Mario e Simone Carbutti per il Liberazione Pink e il campionato italiano amatori; l’AS Roma Ciclismo con il presidente Lorenzo Baldesi in testa, Tony Vernile e i genitori che hanno portato tanti bambini alla gimkana loro riservata; il medico di gara e gli infermieri; il personale delle scorte tecniche e organizzative affinché tutto funzionasse alla perfezione; i commissari di giuria, giornalisti, fotografi, operatori radio e tivù, Salvatore Belardo e il suo personale per l’allestimento e i volontari tutti: se questa due giorni di ciclismo ha saputo attrarre un bel numero di gente appassionata è anche merito della loro alacrità.
Un grazie ai nostri sponsor: LaClassica; Lampre Merida, Fsa, Cardiac Science che hanno reso per la prima volta in Italia il circuito cardioprotetto con i loro defibrillatori, l’Agenzia Regionale del Turismo Promozione Puglia, Valtellina, Alpiq, Himoving Sport e, ultima ma non meno importante, Bike Channel che trasmette le fasi salienti della manifestazione.
Un grazie soprattutto ai corridori , ai loro tecnici e ai loro dirigenti: senza di loro e senza lo spettacolo che hanno offerto lungo i 23 giri del circuito per quasi tre ore e mezzo, il Gran Premio della Liberazione non sarebbe possibile.

Il presidente Primavera Ciclistica Andrea Novelli

Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie
29 aprile 2016 23:17 Bicitunder
anche alla Primavera Ciclistica che organizza questa bella gara! Bravi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato nella serata di ieri il ricevimento in occasione delle celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville hanno preso parte oltre 1300 invitati tra rappresentanti delle...


Torna a graffiare Daniel Skerl! Il triestino del Cycling Team Friui Victorious, vincitore a Misano Adriatico e della Popolarissima di Treviso, ha conquistato la seconda tappa della Ronde de L'Oise, da Liancourt a Ribécourt-Dreslincourt di 190 km in svolgimento sulle...


Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi