L'ORA DEL PASTO. La sfida verticale - 3

INIZIATIVE | 30/10/2015 | 12:18
Ce l’ha fatta: 17° della classifica elite su 74 partenti, 31° assoluto su 545 partenti. Taiwan KOM Challenge, da zero a 3275 metri: la corsa più massacrante che Paolo Caputo abbia mai fatto.

Pronti, via. “Parto con due borracce piene e, in tasca, solo gel, con banane e pane nelle sacchette in due dei cinque rifornimenti. Arrivo al primo – Xibao, km 46,1, altitudine 915 metri - con le borracce quasi vuote, ma succede l’imprevisto: il team kenyano attacca prima del rifornimento, è guerra, e non c’è tempo per rifornirsi. Un po’ seccato, tengo duro fino al successivo rifornimento, il gel diventa la mia acqua. Secondo rifornimento – BaiYang, 64,8 km, 1644 metri -, due macchine in sosta bloccano la vista del tavolo con le bottiglie d’acqua. E perdo anche quello. Con me c’è Oscar Fraile, leader della montagna alla Vuelta di quest’anno, e anche lui non ha più acqua nelle borracce. Avanti fino al terzo rifornimento – Sacred Tree, km 79,4, 2150 metri -, lì riesco ad agguantare una borraccia e, subito dopo, alla fine dell’unica discesa di 2 km, dove sono in seconda posizione e scendo veloce, la strada s’impenna di nuovo e ricomincia la fiera degli scatti. Scoppio. I crampi mi azzannano i polpacci, pago tutto in un botto, senza sconti, la disidratazione e la mancata alimentazione. Mi stacco. All’arrivo mancano 25 km. Un calvario. Mi passano davanti i 30 corridori del mio gruppo, e procedo da solo, fino alla fine. I dolori non mi permettono di alzarmi sui pedali, devo giusto pedalare senza spingere troppo. Gli ultimi 10 km sono un vero calvario: pendenze del 15 per cento mi sembravano del 30, zigzagando e sentendo solo il mio fiato. Mi riprendono e mi passano due corridori, uno ai 3 km, l’altro a 200 metri dal traguardo. Passo il traguardo, c’è il sole ma fa freddo, mi mettono una medaglia al collo, mi restituiscono lo zaino, mi danno the caldo ai fiori. Mi siedo per capire quello che è successo. Nella mia tenda arriva Omar Fraile, stremato, e mi dice: “Ho fatto boom!”. Scoppiato prima di me, ha chiuso con un tempo di 4.00’48”, contro il mio di 3.53’01”. E si lamenta degli organizzatori: senza bere e mangiare gestiti bene, non è possibile. Anche lui dice questa la gara più dura, non ha mai scalato così tanto e tutto d’un colpo. Avevamo corso fianco a fianco e anche parlato, ogni tanto gli dicevo, riferendomi alla vista del Taroko Gorge, ‘oh, mira, espectaculo’. Invece il suo asturiano è indecifrabile. Mentre ci cambiava, lui con la sua ragazza che parla più italiano e inglese di lui, dividiamo e divoriamo delle barrette che avevo nella borsa, contentissimi”.

Caputo scende a Taipei. Domani, con Fraile, farà un allenamento di 2-3 ore, poi volerà a Hong Kong. “Torno a casa. Soddisfatto. Se avessi corso la classifica per fasce di età, sarei stato il primo dei quarantenni”. Ha vinto il francese Damien Monier davanti al danese John Ebsen, ancora con la casacca dell’Androni, forse la sua ultima gara prima di cominciare con la One Pro Cycling, una nuova squadra Continental inglese, e l’irlandese Mark Dowling. Le tre aquile di Taiwan.

Marco Pastonesi

Per leggere la prima puntata CLICCA QUI

Per leggere la seconda tappa CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi